Ragazzi, quanta confusione, ormai dovreste essere tutti diventati maestri di acquisizioni societarie :-D.
Fininvest potrà verifcare la disponibilità della cifra richiesta prima di effettuare la convocazione dell'assemblea, ma certamente non vedrà trasferita l'intera cifra prima del closing. Sarebbe come se io nell'acquisto di una casa dessi l'intera cifra al venditore e questi mi dicesse, "ok, grazie dei soldi, poi tra due settimane ci troviamo dal notaio che firmo l'atto di vendita!" Seee vabbè. Cacciati i soldi vado via con il cammello.
Altra cosa è che una cosa è il closing, l'altra è la convocazione dell'assemblea.
Il closing si fa dal notaio e non serve nessuna assemblea per farlo basta si trovino nella stanza notaio, legale rappresentante fininvest e legale reppresentante SES.
L'assemblea serve per ratificare la decadenza del CDA stesso e dei dirigenti (e a sottoscrivere il salvacondotto per Galliani)e la nomina dei nuovi. Tale atto farà parte degli accordi contrattuali e immagino che il contratto di vendita lo preveda come atto obbligatorio successivo al closing.
L'assemblea si svolgerà quindi successivamente (ore? giorni?) al closing.