Io mi domando una cosa però, all'infuori di qui e Twitter nessuno o quasi crede a questa cessione, la cosa va avanti da mesi, a sto punto la domanda è lecita, ma sono tutti contro di noi o abbiamo le fette di salame agli occhi? No perché ora più che mai i dubbi sono troppi... ci sta ridendo dietro il mondo... non ci si capisce nulla
Domanda più che legittima.
Segui la regola del rasoio di Occam: «A parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire»
Occorre distinguere le dichiarazioni e la loro provenienza.
Sul rinvio del closing a causa delle restrizioni è nato un bailamme perché si diceva che le dichiarazioni erano fittizie, nonostante fossero state accettate dall'acquirente e avallate dal deposito di 100 Mln ulteriori di caparra.
Ieri anche il Financial Times ha confermato che c'è stata una restrizione delle autorizzazioni. Googlare: "Overseas Chinese acquisitions" per conferma.
Infatti tutti i soloni che avevano sostenuto la non veridicità delle dichiarazioni sono scomparsi.
Si sono accorti di aver fatto pipì controvento. Il perché lo abbiano fatto sarebbe troppo complicato da spiegare.in quanto ognuno persegue un proprio interesse: Sky per motivi di concorrenza, altri per motivi ideologici, altri ancora per convogliare visibilità su di sé, Porchielli perché ha sempre appetito...
Ma non demordono: adesso i cinesi sono poveri. L'elenco di Campopiano può essere fittizio? Possibile, ma le dichiarazioni di chi partecipa all'operazione (Berlusconi e Yong Hong Li) vanno in senso contrario.
Sempre per la suddetta regola è da preferirsi la versione più verosimile, a questo punto confermata dall'"incidente" precedente. Inutile aggiungere altre congetture per complicare la situazione: "non vi è motivo alcuno per complicare ciò che è semplice.".
Aspettiamo comunque la prova dei fatti con calma, perché le probabilità che noi abbiamo ragione, grazie anche a quella regola che finora ha funzionato, sono più alte di quelle degli increduli che si inventano le difficoltà, aggiungono ipotesi, inventano teorie, ecc. .
Quello su cui ho qualche dubbio è la capacità degli acquirenti di gestire una situazione per loro, credo, poco comprensibile come la gestione di una squadra di calcio. E' vero che è stato dichiarato che "porteremo il Milan sul tetto del mondo", ma dovranno dimostrare di essere in grado di farlo.
Però fino al closing arriveremo. E' il dopo che mi preoccupa.