Clamoroso: City fuori dalla CL per due anni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non so i conteggi di Zosimo. Anche a occhio codesta rosa col cavolo che costa 160 milioni di payroll.

Questa di oggi ne costa la stessa cifra, come minimo, qui di fai tu.

L'ultimo bilancio avevamo 205 milioni di costo della rosa, e non mi pare di aver visto Modric giocare nel Milan. Poi se lui accetta uno stipendio come quello di Krunic allora ci sta.

Vedremo. La Uefa di fatto si conosce tramite le sentenze. Fino a poco tempo fa si pensava potessero essere malleabili, venirci incontro. Dopo le ultime sentenze mi pare proprio di no. Hanno delle regole e le applicano, perfino contro il potentissimo City.

L'Inter aveva bilanci negativi ma non -142 milioni stai sicuro.

Non andremo sempre più giù. Avremo stagioni anonime come le ultime ma con un payroll inferiore a 100 milioni. La Lazio ha 85 milioni quindi significa che si può sopravvivere lavorando per bene, con coerenza programmazione lungimiranza e professionalità.

Poi quando avremo bilanci decenti avremo il nostro settlement e il nostro nuovo bel proprietario, finalmente serio e decente pure lui.

L’Inda nel 2014/2015 non aveva un bilancio decente ma ottenne il settlement. Per quanto riguarda i conti di Zosimo devi considerare che nell’ultimo bilancio avevamo ancora un sacco di zavorre delle quali ci stiamo liberando e di cui ci libereremo ancora andando in Estate, oltre a fare altre plusvalenze (che serviranno a finanziare gli ingaggi di quella gente), per quello è possibile fare una squadra come quella con 160 milioni.

Se aspetti di fare come la Nazio ciao core, ci hanno messo anni e anni di lavoro e dirigenti bravissimi nello scovare talento a costo zero per arrivare dove sono ora con quelle spese. Noi non abbiamo proprio la struttura per farlo. Non ci si improvvisa Atalanta o Lazio da un anno all’altro, servono DECENNI di lavoro e programmazione mirata con dirigenti con due palle cosi, altroché Maldini e Boban!

Se la UEFA ci negasse anche il settlement (e non vedo perché farlo visto che lo diede all’Inda del 2015, credi che l’Inda del 2015 avesse un bilancio virtuoso? Vai a controllare come erano messi) vorrebbe semplicemente dire che hanno deciso di ammazzarci, è semplice.

Se l’avessero negato all’Inda nel 2015 non ne sarebbero usciti mai più, lo so io e lo sai tu. Dicano piuttosto, in tal caso, che per varie ragioni a noi sconosciute si è deciso che a Milano deve esserci una sola squadra forte e l’altra deve diventare il Torino e chiudiamo tutto.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non so i conteggi di Zosimo. Anche a occhio codesta rosa col cavolo che costa 160 milioni di payroll.

Questa di oggi ne costa la stessa cifra, come minimo, qui di fai tu.

L'ultimo bilancio avevamo 205 milioni di costo della rosa, e non mi pare di aver visto Modric giocare nel Milan. Poi se lui accetta uno stipendio come quello di Krunic allora ci sta.

Vedremo. La Uefa di fatto si conosce tramite le sentenze. Fino a poco tempo fa si pensava potessero essere malleabili, venirci incontro. Dopo le ultime sentenze mi pare proprio di no. Hanno delle regole e le applicano, perfino contro il potentissimo City.

L'Inter aveva bilanci negativi ma non -142 milioni stai sicuro.

Non andremo sempre più giù. Avremo stagioni anonime come le ultime ma con un payroll inferiore a 100 milioni. La Lazio ha 85 milioni quindi significa che si può sopravvivere lavorando per bene, con coerenza programmazione lungimiranza e professionalità.

Poi quando avremo bilanci decenti avremo il nostro settlement e il nostro nuovo bel proprietario, finalmente serio e decente pure lui.

Aggiungo all’altro post che ho scritto che dovremmo saperne di più entro Primavera, vedi questo topic di fine Agosto

Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 30 agosto, in autunno il Milan verrà convocato dalla camera investigativa della Uefa per poi discutere, a primavera 2020 (se la squadra sarà in posizione coppe), il settlement agreement. Il Milan vorrebbe un accordo non troppo restrittivo che consenta, in quattro anni, di essere ok con i conti e di tornare competitivo in Italia e in Europa con l'obiettivo della presenza fissa in Champions.

La filosofia di Elliott è quella di risanare il Milan senza uscire dal FPF.

E infatti accediamo in via eccezionale al Settlement Agreement, che era quello che volevamo. Cosí non ci verrano a sindacare sui bilanci triennali compresi quelli cinesi e Berlusconiani, con i quali non saremmo mai potuti rientrare prima del 2024.
Cosí sará sufficiente rispettare dei paletti anno per anno (e abbiamo giá iniziato a convergere) e dall’anno prossimo saremo liberi di qualificarci per le coppe senza pesanti multe (il grosso sará con la condizionale come con i precedenti SA) e quindi usarne i ricavi per aumentare il fatturato.

Un grande successo questo per Gazidis. Bravissimo.

Ma bisogna essere BEN coscienti che in caso ci negassero pure il Settlement non ne usciremmo più davvero, ragazzi. Questo deve essere chiaro, cristallino. Ma non perché siamo noi eh, come già detto se avessero negato il settlement agreement all’Inda nel 2015 costringendola a improvvisarsi Lazio o Atalanta ora sarebbero lontani anni luce da dove sono (senza settlement in primis non sarebbe mai arrivato Suning).

Negare il settlement agreement ad una squadra messa come noi adesso o come l’Inter nel 2015 significa ammazzare un moribondo e stuprarne il cadavere ancora caldo, questo deve essere ben chiaro ed utilizzo questa metafora aspra e cruda per rendere l’idea di ciò che ci aspetterebbe sportivamente, cioè l’inferno vero e proprio.

Riguardo al

L'Inter aveva bilanci negativi ma non -142 milioni stai sicuro.

Secondo te per quale oscura ragione stiamo tagliando tutto il tagliabile, se non per arrivare in Estate 2020 con un passivo molto inferiore all’ultimo registrato e quindi ottenere l’SA? L’Inda era sotto di 70 milioni quando le venne concesso l’SA, noi abbiamo già tagliato 50 milioni di costi (partendo da 140 milioni di passivo) e andando all’Estate taglieremo altre zavorre.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,196
L’Inda nel 2014/2015 non aveva un bilancio decente ma ottenne il settlement. Per quanto riguarda i conti di Zosimo devi considerare che nell’ultimo bilancio avevamo ancora un sacco di zavorre delle quali ci stiamo liberando e di cui ci libereremo ancora andando in Estate, oltre a fare altre plusvalenze (che serviranno a finanziare gli ingaggi di quella gente), per quello è possibile fare una squadra come quella con 160 milioni.

Se aspetti di fare come la Nazio ciao core, ci hanno messo anni e anni di lavoro e dirigenti bravissimi nello scovare talento a costo zero per arrivare dove sono ora con quelle spese. Noi non abbiamo proprio la struttura per farlo. Non ci si improvvisa Atalanta o Lazio da un anno all’altro, servono DECENNI di lavoro e programmazione mirata con dirigenti con due palle cosi, altroché Maldini e Boban!

Se la UEFA ci negasse anche il settlement (e non vedo perché farlo visto che lo diede all’Inda del 2015, credi che l’Inda del 2015 avesse un bilancio virtuoso? Vai a controllare come erano messi) vorrebbe semplicemente dire che hanno deciso di ammazzarci, è semplice.

Se l’avessero negato all’Inda nel 2015 non ne sarebbero usciti mai più, lo so io e lo sai tu. Dicano piuttosto, in tal caso, che per varie ragioni a noi sconosciute si è deciso che a Milano deve esserci una sola squadra forte e l’altra deve diventare il Torino e chiudiamo tutto.

Ma guarda non mi devi convincere.

L'Inda firmò un settlement che nel 2015 permetteva -30 milioni di perdita e il pareggio la stagione successiva.

Dunque se concederanno a noi il settlement l'anno prossimo dovremo chiudere a -30 massimo.

Questo significa che non potremo avere una rosa che costa 160 avendo nemmeno 190 milioni di ricavi.

Io non voglio fare come la Lazio. Io dico che per la Uefa lo dovremo fare. Non abbiamo scelta.

O meglio se vuoi un esempio più calzante le prossime stagioni saranno come quelle dell'Inter di Thoir.
Questo significa che avremo qualche Vidic e qualche Schelotto.

Poi come dico sempre le aspettative e i sogni sono una cosa personale, ognuno fa e pensa come vuole.
Però poi se non arriva Modric puoi fare due cose, o aprire gli occhi con realismo o incavolarti, fai tu.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,196
Aggiungo all’altro post che ho scritto che dovremmo saperne di più entro Primavera, vedi questo topic di fine Agosto





Ma bisogna essere BEN coscienti che in caso ci negassero pure il Settlement non ne usciremmo più davvero, ragazzi. Questo deve essere chiaro, cristallino. Ma non perché siamo noi eh, come già detto se avessero negato il settlement agreement all’Inda nel 2015 costringendola a improvvisarsi Lazio o Atalanta ora sarebbero lontani anni luce da dove sono (senza settlement in primis non sarebbe mai arrivato Suning).

Negare il settlement agreement ad una squadra messa come noi adesso o come l’Inter nel 2015 significa ammazzare un moribondo e stuprarne il cadavere ancora caldo, questo deve essere ben chiaro ed utilizzo questa metafora aspra e cruda per rendere l’idea di ciò che ci aspetterebbe sportivamente, cioè l’inferno vero e proprio.

Riguardo al



Secondo te per quale oscura ragione stiamo tagliando tutto il tagliabile, se non per arrivare in Estate 2020 con un passivo molto inferiore all’ultimo registrato e quindi ottenere l’SA? L’Inda era sotto di 70 milioni quando le venne concesso l’SA, noi abbiamo già tagliato 50 milioni di costi (partendo da 140 milioni di passivo) e andando all’Estate taglieremo altre zavorre.

Io credo che il settlement che lo concederanno ma con la medesima regola che vale per tutti: -30 di perdita totale nel triennio.

E noi dovremo avere il bilancio che in tre anni DEVE avere quella perdita massima.

Io penso che sarà così.

Dunque la prossima estate venderemo tutto il vendibile, con la plusvalenza di Donnarumma e Calabria e faremo una campagna acquisti di prestiti prevalentemente.

Tra questi prestiti ci potrebbero essere anche nomi conosciuti e di qualità come Rebic, mica tutti bidoni, ma non Modric né Thiago.

PS ci presenteremo con un bilancio pesantemente in rosso anche a giugno 2020.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma guarda non mi devi convincere.

L'Inda firmò un settlement che nel 2015 permetteva -30 milioni di perdita e il pareggio la stagione successiva.

Dunque se concederanno a noi il settlement l'anno prossimo dovremo chiudere a -30 massimo.

Questo significa che non potremo avere una rosa che costa 160 avendo nemmeno 190 milioni di ricavi.

Io non voglio fare come la Lazio. Io dico che per la Uefa lo dovremo fare. Non abbiamo scelta.

O meglio se vuoi un esempio più calzante le prossime stagioni saranno come quelle dell'Inter di Thoir.
Questo significa che avremo qualche Vidic e qualche Schelotto.

Poi come dico sempre le aspettative e i sogni sono una cosa personale, ognuno fa e pensa come vuole.
Però poi se non arriva Modric puoi fare due cose, o aprire gli occhi con realismo o incavolarti, fai tu.

Per quanto riguarda il valore della rosa che potremo avere l’anno prossimo infatti, come ho già detto, sarà fondamentale liberarsi delle ultime zavorre e fare altre plusvalenze, in modo tale da poter ripartire le risorse in maniera migliore su elementi più validi e non come adesso che perdiamo milioni e milioni per dei cessi otturati. Poi se non potremo permetterci una rosa da 160 milioni non ci andremo molto lontano, come detto saranno cruciali i tagli dei rami secchi e le plusvalenze.

In ogni caso almeno il settlement è necessario, se ci negassero pure quello ritiriamoci direttamente, o meglio, portiamo i libri in tribunale, ci metteremmo di meno a risalire dai dilettanti credimi (ma del resto ne abbiamo già avuto la riprova: se Belluccone avesse portato i libri in tribunale nel 2012 invece di infilarci in quell’interminabile tunnel stretto stretto e pieno di mer.da iniziato con gli addi dei senatori e le svendite di Ibra e Thiago per ripianare, oggi non solo saremmo già tornati in Serie A al 100%, ma saremmo con conti ben migliori. Quindi se devo scegliere se diventare la Lazio o l’Atalanta - cosa che ci metteremmo decenni a fare, perlomeno per farlo in maniera proficua per noi, visto che quelle società hanno una struttura che NON si improvvisa- o fallire e ripartire da zero e puliti, scelgo la seconda tutta la vita).

Io credo che il settlement che lo concederanno ma con la medesima regola che vale per tutti: -30 di perdita totale nel triennio.

E noi dovremo avere il bilancio che in tre anni DEVE avere quella perdita massima.

Io penso che sarà così.

Dunque la prossima estate venderemo tutto il vendibile, con la plusvalenza di Donnarumma e Calabria e faremo una campagna acquisti di prestiti prevalentemente.

Tra questi prestiti ci potrebbero essere anche nomi conosciuti e di qualità come Rebic, mica tutti bidoni, ma non Modric né Thiago.

PS ci presenteremo con un bilancio pesantemente in rosso anche a giugno 2020.

Vedremo quello che potremo permetterci, se perfino un “rigorista” come Zosimo ha fatto certi nomi non credo li abbia fatti a vanvera. Ma anche fosse come dici tu e potessimo prendere solo scappati di casa, dovendo quindi dire addio fin da ora a qualsiasi chance di qualificarci per la CL anche la prossima stagione, almeno avere l’SA sarebbe un inizio, sapremo perlomeno quanto sarà lungo il tunnel da attraversare. Se manco l’SA ci dessero (come dicevi tu qualche post fa, dove scrivevi che secondo te non ce lo avrebbero concesso) altroché tunnel, entreremmo in un oceano di liquame fognario senza uscita. In quel caso ripeto che sarebbe meglio fallire, ma davvero.

Per quanto riguarda l’ultimo punto è ovvio che ci presenteremo con un bilancio in rosso anche perché altrimenti non avremmo bisogno dell’SA, ma tra presentarsi con un bilancio in rosso di 70 milioni tipo l’Inda 2015 o di 140 milioni c’è una bella differenza.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,661
Reaction score
2,275
Io credo che il settlement che lo concederanno ma con la medesima regola che vale per tutti: -30 di perdita totale nel triennio.

E noi dovremo avere il bilancio che in tre anni DEVE avere quella perdita massima.

Io penso che sarà così.

Dunque la prossima estate venderemo tutto il vendibile, con la plusvalenza di Donnarumma e Calabria e faremo una campagna acquisti di prestiti prevalentemente.

Tra questi prestiti ci potrebbero essere anche nomi conosciuti e di qualità come Rebic, mica tutti bidoni, ma non Modric né Thiago.

PS ci presenteremo con un bilancio pesantemente in rosso anche a giugno 2020.

Se non ci concedessero nemmeno il settlement sarebbero veramente intenzionati ad ammazzarci del tutto, voglio vedere quante società riuscirebbero a passare da -200 a 0 in un solo anno. Se i burocrati della Uefa non verranno un minimo incontro a quella che, ricordiamolo, è una proprietà che ha ereditato pesanti disastri dalle gestioni precedenti, io vedrò malafede pura. Sarebbe l'atto che ci elimina definitivamente dal giro del grande calcio, a quel punto veramente faremmo prima a ripartire dalla D.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Se non ci concedessero nemmeno il settlement sarebbero veramente intenzionati ad ammazzarci del tutto, voglio vedere quante società riuscirebbero a passare da -200 a 0 in un solo anno. Se i burocrati della Uefa non verranno un minimo incontro a quella che, ricordiamolo, è una proprietà che ha ereditato pesanti disastri dalle gestioni precedenti, io vedrò malafede pura. Sarebbe l'atto che ci elimina definitivamente dal giro del grande calcio, a quel punto veramente faremmo prima a ripartire dalla D.

È esattamente così, che poi è ciò che ho scritto pure io. Sarebbe un accanimento mai visto nella storia del calcio, già Berlusconi ci ha danneggiato come nemmeno tre Calciopoli juventine avrebbero saputo o potuto fare, questo sarebbe davvero l’ultimo e definitivo chiodo sulla nostra bara.

Per capirlo, agli “scettici” è sufficiente pensare a cosa sarebbe accaduto all’Inda se nel 2015 le avessero rifiutato l’SA quando SOLO ORA, dopo il settlement, dopo quattro anni e un cambio di proprietà e megasponsorizzazioni -da 227 milioni in tre anni- interne, sono contender (underdog, manco favoriti) per lo scudetto. Se con l’SA ci hanno messo tutto questo tempo per arrivare a permettersi gente come Lukaku ed Eriksen (avessi detto Mbappè e De Bruyne) potete tutti immaginare dove o cosa sarebbero adesso se gli fosse stato negato l’SA: sarebbero sepolti da un tale mare di mer.da che manco con un boccaglio lungo come l’A14 riuscirebbero a respirare, altroché essere l’antiJuve.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Io credo che il settlement che lo concederanno ma con la medesima regola che vale per tutti: -30 di perdita totale nel triennio.

E noi dovremo avere il bilancio che in tre anni DEVE avere quella perdita massima.

Io penso che sarà così.

Dunque la prossima estate venderemo tutto il vendibile, con la plusvalenza di Donnarumma e Calabria e faremo una campagna acquisti di prestiti prevalentemente.

Tra questi prestiti ci potrebbero essere anche nomi conosciuti e di qualità come Rebic, mica tutti bidoni, ma non Modric né Thiago.

PS ci presenteremo con un bilancio pesantemente in rosso anche a giugno 2020.

Sul resto non c’è dubbio ma scusami continuo a non concordare sul fatto che sarebbe stato inutile. Scusami, guarda tutti i tagli che abbiamo fatto ai costi della rosa a Gennaio e che faremo anche in Estate, se zio Zosimo, l’esperto di conti del forum, affermava che potremo probabilmente permetterci la conferma di Ibra e gli ingaggi di Modric e Thiagone viene da se che avere un passivo meno pronunciato grazie a 50 milioni in più pompati da Shylock ci aiuterebbe ulteriormente. Senza contare che se avesse cominciato a pomparli appena arrivato NON saremmo arrivati ad avere un passivo di 140 milioni.

Inoltre come dicevo, ora il passivo lo stiamo in primis riducendo tagliando i costi, quindi quei soldi li sarebbero un ulteriore aiuto. Per quanto riguarda il triennio se siamo stati esclusi dalle coppe c’è un motivo, penso che quando ci riqualificheremo alcuni anni verranno abbuonati dallo scrutinio, altrimenti non avrebbe senso. Anzi l’altro giorno si parlava del fatto che in Estate con ogni probabilità ci daranno il settlement agreement, e per ottenerlo l’esclusione dalle coppe e la riduzione dei costi che stiamo facendo è importantissima. Se non ci dessero manco il settlement agreement con tutti i tagli che stanno facendo sarebbe davvero assurdo.

Mi chiede A.C. Milan di chiarire la mia posizione relativa a possibile mercato e uefa.

Riguardo all UEFA faccio riferimento alle voci che giravano prima della squalifica : ritiro del secondo ricorso al Tas (il primo giá vinto, il secondo era per la squalifica condizionale nel 2021) in cambio di un accordo su un percorso condiviso.

Penso che il Percorso condiviso sia il SA e penso che sará simile a quello fatto per le altre grandi prima di noi (Inter, PSG, City, Roma) :
Percorso triennale dove alla fine del percorso si raggiunge l’equilibrio di bilancio. Nel frattempo si stabiliscono dei paletti congruenti con la situazione attuale. Partendo da -140 ... fissare -100 quest anno, -70 nel 2021, -40 nel 2022 e -10 (é la media che genera -30 nel triennio) con limitazione della rosa a 21 piú i giovani nelle liste uefa, con un saldo della campagna acquisti in pari, 15 milioni di multa di cui 10 con la condizionale potrebbe essere realistico.

Riguardo al mercato immaginato e che non sarebbe “sostenibile” lo illustro per spiegare i margini di manovra.
Si basa su 3 pilastri:
1) i nostri giocatori sono spesso a fine ammortamento adesso basta poco per venderli senza minusvalenza o con plusvalenza.
2) giocatori presi all’estero con contratto almeno biennale usufruiscono del regime fiscale agevolato dove il lordomé solo 1,4 volte il netto.
3) I “big” presi sono tutti parametri zero.

Ecco il dettaglio:
Partenze:
Reina: 0 (-1)
Conti: 10 (+1)
Musacchio 10 (+5,5)
Rodriguez 4 (+0,5)
Laxalt P 2 + Dir 8
Biglia Scad
Bonaventura Scad
Kessie 23 (+10)
Chalanoglu 17 (+12)
Paquetá P 4 + Dir 21
Krunic 10 (+3,5)

Totale plusvalenze e prestiti : 37 milioni

Ammortamenti a bilancio di giocatori prestati:
Laxalt : 3,5
Caldara: 7
Paquetá: 7,8
Suso: 0,8
A. Silva: 6,9

Totale ammortamenti non goduti: 26 milioni

Budget disponibile:
Base : 140 milioni
+ metá plusvalenze: 35 milioni
- ammortamenti non goduti : 26 milioni.
Budget reale: 149 milioni.

Acquisti:
Begovic 0 + 1 ingaggio
Celik 20 + 1,4 ingaggio
T. Silva 0 + 5 ingaggio 2 anni
Robinson 10 + 0,9 ingaggio
Matic 0 + 4,3 ingaggio 3 anni
Kjaer 2,5 hgiá concordato) e 1 per 3 anni
Modric 0 + 7 per 2 anni
Florentino 35 + 1,5
Zaracho 18 + 1,3
De Paul 28 + 1,7
Ibrahimovic 0 + 6 1 anno
Giroud 0 + 3 3 anni

Costi a bilancio:
Donnarumma 11,2
Donnarumma 2,1
Calabria 2,1
Romagnoli 9
Duarte 3,5
Hernandez 6,6
Bennacer 5,8
Castillejo 6,5
Saelaemakers 2,2
Rebic 4,6
Leao 8,4
Begovic 1,8
Celik 6
T.Silva 7
Robinson 3,3
Kjaer 2,2
Matic 6
Modric 8,4
Florentino 9,1
Zaracho 5,4
De Paul 8,6
Ibrahimovic 10,8
Giroud 4,2

Totale 143

Avanza qualcosina anche per il bilancio. Poi a gennaio ci si regola in base ai possibili obbiettivi reali

Chiaramente é un gioco, ma serve per capire quali sono i nostri margini di manovra.
La Rosa costerebbe 169 contro i 175 di quest anno ma con 20 milioni di plusvalenze in piú, quindi un bilancio ulteriormente migliorato di 26 milioni oltre al buon lavoro di quest anno, nel lungo termine non avremmo contratti onerosi, su questa base assolutamente modificabile , si puó ragionare.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Mi chiede A.C. Milan di chiarire la mia posizione relativa a possibile mercato e uefa.

Riguardo all UEFA faccio riferimento alle voci che giravano prima della squalifica : ritiro del secondo ricorso al Tas (il primo giá vinto, il secondo era per la squalifica condizionale nel 2021) in cambio di un accordo su un percorso condiviso.

Penso che il Percorso condiviso sia il SA e penso che sará simile a quello fatto per le altre grandi prima di noi (Inter, PSG, City, Roma) :
Percorso triennale dove alla fine del percorso si raggiunge l’equilibrio di bilancio. Nel frattempo si stabiliscono dei paletti congruenti con la situazione attuale. Partendo da -140 ... fissare -100 quest anno, -70 nel 2021, -40 nel 2022 e -10 (é la media che genera -30 nel triennio) con limitazione della rosa a 21 piú i giovani nelle liste uefa, con un saldo della campagna acquisti in pari, 15 milioni di multa di cui 10 con la condizionale potrebbe essere realistico.

Riguardo al mercato immaginato e che non sarebbe “sostenibile” lo illustro per spiegare i margini di manovra.
Si basa su 3 pilastri:
1) i nostri giocatori sono spesso a fine ammortamento adesso basta poco per venderli senza minusvalenza o con plusvalenza.
2) giocatori presi all’estero con contratto almeno biennale usufruiscono del regime fiscale agevolato dove il lordomé solo 1,4 volte il netto.
3) I “big” presi sono tutti parametri zero.

Ecco il dettaglio:
Partenze:
Reina: 0 (-1)
Conti: 10 (+1)
Musacchio 10 (+5,5)
Rodriguez 4 (+0,5)
Laxalt P 2 + Dir 8
Biglia Scad
Bonaventura Scad
Kessie 23 (+10)
Chalanoglu 17 (+12)
Paquetá P 4 + Dir 21
Krunic 10 (+3,5)

Totale plusvalenze e prestiti : 37 milioni

Ammortamenti a bilancio di giocatori prestati:
Laxalt : 3,5
Caldara: 7
Paquetá: 7,8
Suso: 0,8
A. Silva: 6,9

Totale ammortamenti non goduti: 26 milioni

Budget disponibile:
Base : 140 milioni
+ metá plusvalenze: 35 milioni
- ammortamenti non goduti : 26 milioni.
Budget reale: 149 milioni.

Acquisti:
Begovic 0 + 1 ingaggio
Celik 20 + 1,4 ingaggio
T. Silva 0 + 5 ingaggio 2 anni
Robinson 10 + 0,9 ingaggio
Matic 0 + 4,3 ingaggio 3 anni
Kjaer 2,5 hgiá concordato) e 1 per 3 anni
Modric 0 + 7 per 2 anni
Florentino 35 + 1,5
Zaracho 18 + 1,3
De Paul 28 + 1,7
Ibrahimovic 0 + 6 1 anno
Giroud 0 + 3 3 anni

Costi a bilancio:
Donnarumma 11,2
Donnarumma 2,1
Calabria 2,1
Romagnoli 9
Duarte 3,5
Hernandez 6,6
Bennacer 5,8
Castillejo 6,5
Saelaemakers 2,2
Rebic 4,6
Leao 8,4
Begovic 1,8
Celik 6
T.Silva 7
Robinson 3,3
Kjaer 2,2
Matic 6
Modric 8,4
Florentino 9,1
Zaracho 5,4
De Paul 8,6
Ibrahimovic 10,8
Giroud 4,2

Totale 143

Avanza qualcosina anche per il bilancio. Poi a gennaio ci si regola in base ai possibili obbiettivi reali

Chiaramente é un gioco, ma serve per capire quali sono i nostri margini di manovra.
La Rosa costerebbe 169 contro i 175 di quest anno ma con 20 milioni di plusvalenze in piú, quindi un bilancio ulteriormente migliorato di 26 milioni oltre al buon lavoro di quest anno, nel lungo termine non avremmo contratti onerosi, su questa base assolutamente modificabile , si puó ragionare.

Bel post, grazie per il chiarimento. E speriamo bene. Francamente quando leggevo che non ci avrebbero dato il settlement sudavo freddo, perché sarebbe davvero la fine per noi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,196
Mi chiede A.C. Milan di chiarire la mia posizione relativa a possibile mercato e uefa.

Riguardo all UEFA faccio riferimento alle voci che giravano prima della squalifica : ritiro del secondo ricorso al Tas (il primo giá vinto, il secondo era per la squalifica condizionale nel 2021) in cambio di un accordo su un percorso condiviso.

Penso che il Percorso condiviso sia il SA e penso che sará simile a quello fatto per le altre grandi prima di noi (Inter, PSG, City, Roma) :
Percorso triennale dove alla fine del percorso si raggiunge l’equilibrio di bilancio. Nel frattempo si stabiliscono dei paletti congruenti con la situazione attuale. Partendo da -140 ... fissare -100 quest anno, -70 nel 2021, -40 nel 2022 e -10 (é la media che genera -30 nel triennio) con limitazione della rosa a 21 piú i giovani nelle liste uefa, con un saldo della campagna acquisti in pari, 15 milioni di multa di cui 10 con la condizionale potrebbe essere realistico.

Riguardo al mercato immaginato e che non sarebbe “sostenibile” lo illustro per spiegare i margini di manovra.
Si basa su 3 pilastri:
1) i nostri giocatori sono spesso a fine ammortamento adesso basta poco per venderli senza minusvalenza o con plusvalenza.
2) giocatori presi all’estero con contratto almeno biennale usufruiscono del regime fiscale agevolato dove il lordomé solo 1,4 volte il netto.
3) I “big” presi sono tutti parametri zero.

Ecco il dettaglio:
Partenze:
Reina: 0 (-1)
Conti: 10 (+1)
Musacchio 10 (+5,5)
Rodriguez 4 (+0,5)
Laxalt P 2 + Dir 8
Biglia Scad
Bonaventura Scad
Kessie 23 (+10)
Chalanoglu 17 (+12)
Paquetá P 4 + Dir 21
Krunic 10 (+3,5)

Totale plusvalenze e prestiti : 37 milioni

Ammortamenti a bilancio di giocatori prestati:
Laxalt : 3,5
Caldara: 7
Paquetá: 7,8
Suso: 0,8
A. Silva: 6,9

Totale ammortamenti non goduti: 26 milioni

Budget disponibile:
Base : 140 milioni
+ metá plusvalenze: 35 milioni
- ammortamenti non goduti : 26 milioni.
Budget reale: 149 milioni.

Acquisti:
Begovic 0 + 1 ingaggio
Celik 20 + 1,4 ingaggio
T. Silva 0 + 5 ingaggio 2 anni
Robinson 10 + 0,9 ingaggio
Matic 0 + 4,3 ingaggio 3 anni
Kjaer 2,5 hgiá concordato) e 1 per 3 anni
Modric 0 + 7 per 2 anni
Florentino 35 + 1,5
Zaracho 18 + 1,3
De Paul 28 + 1,7
Ibrahimovic 0 + 6 1 anno
Giroud 0 + 3 3 anni

Costi a bilancio:
Donnarumma 11,2
Donnarumma 2,1
Calabria 2,1
Romagnoli 9
Duarte 3,5
Hernandez 6,6
Bennacer 5,8
Castillejo 6,5
Saelaemakers 2,2
Rebic 4,6
Leao 8,4
Begovic 1,8
Celik 6
T.Silva 7
Robinson 3,3
Kjaer 2,2
Matic 6
Modric 8,4
Florentino 9,1
Zaracho 5,4
De Paul 8,6
Ibrahimovic 10,8
Giroud 4,2

Totale 143

Avanza qualcosina anche per il bilancio. Poi a gennaio ci si regola in base ai possibili obbiettivi reali

Chiaramente é un gioco, ma serve per capire quali sono i nostri margini di manovra.
La Rosa costerebbe 169 contro i 175 di quest anno ma con 20 milioni di plusvalenze in piú, quindi un bilancio ulteriormente migliorato di 26 milioni oltre al buon lavoro di quest anno, nel lungo termine non avremmo contratti onerosi, su questa base assolutamente modificabile , si puó ragionare.

Ciao Zosimo, non devi spiegare nulla ci mancherebbe ma è sempre un piacere. Di solito siamo anche nella solita trincea nelle battaglie campali del forum per cui so come la pensi. E dunque trovo il tuo ragionamento un po' strano...

Il punto centrale per cui il tuo ragionamento è sbagliato di fondo è la parte che ho evidenziato in grassetto, per la quale poi tutto il discorso seguente del tuo post, e il giochino della rosa, non regge (secondo me).

Il parere della Uefa non li si conosce tramite le parole dei giornalisti nè tanto meno dei "dirigenti" come Scaroni, lo si conosce tramite le sentenze. Si ipotizza, vedo, che il FPF sia sedersi ad un tavolo e venirsi incontro, ma non è così. La Uefa decide, impone e sanziona. Punto. Non c'è un volemosebbene...

Dunque, se ci sarà un settlement agreement, sarà come quello avuto da tutti i club prima di noi, ovvero prevedrà che nel triennio in esame il passivo AGGREGATO TOTALE dei bilanci sia -30. Non la media, la SOMMA. Dunque, come per l'Inter, ci abboneranno con ogni probabilità l'attuale, che chiuderemo a -90 o giù di lì, ma DAL PROSSIMO 20/21 pretenderanno -30, e i due seguenti 21/22 e 22/23 pretenderanno la parità per entrambi.

Da quello che vedo, avvalorato dalla sentenza City (due anni di squalifica, in attesa del ricorso, rendiamoci conto), è che la Uefa non transige. Applica il medesimo regolamento per tutti. La regola è -30 totale nel triennio e vale per tutti.

Nel tuo ragionamento parli di media, sommando le tue ipotesi faremmo -200 nel triennio... scordatevelo, non sarà così.

Il percorso condiviso significa che nonostante nell'immediato non rispettiamo i parametri del FPF ci faranno partecipare lo stesso alle competizioni Uefa (personalmente non credo lo faranno, secondo me ci squalificano anche per l'anno prossimo se arriviamo il EL), ma all'interno del triennio del settlement agreement non concederanno deroghe: la somma deve fare -30. Se sforiamo di poco ci saranno piccole sanzioni (l'Inter poteva arrivare a -40 o -50 ricordo, con sanzioni proporzionate), altrimenti ci squalificheranno dalle coppe europee a oltranza. E basta. Non ci sono accordi diversi.

Poi è lecito sognare che ci permetteranno qualcosa di morbido, che si siederanno a contrattare, che chiuderanno un occhio... Ne sarei felicissimo. Ma ad oggi è inverosimile e incoerente con le sentenze della Uefa.

Quindi come capirai dal mio ragionamento il resto della tua ipotesi e la rosa con Thiago Modric e Matic non l'avremo di sicuro. Nei prossimi tre esercizi dovranno costruire una rosa che costi al massimo tra i 100 e i 120 milioni, a seconda dei ricavi, che ricordiamolo sono in continuo calo. Secondo me bisogna ragionare su queste cifre, che ritengo pure ottimistiche.

Vedremo una marea di prestiti, qualche investimento su giocatori giovani, tante cessioni e qualche parametro zero di lusso. Ciò non significa che avremo una squadra peggiore di quella delle ultime stagioni, anzi. Se faranno le cose con logica e lungimiranza saremo più forti e competitivi secondo me. Basta proseguire la linea dei Bennacer Theo Rebic...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto