Clamoroso: City fuori dalla CL per due anni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Per la violazione delle regole del FFP il Manchester City è stato escluso dalla Champions, o Coppe Europee, per le prossime due stagioni.

Ecco l'effetto Guardiola... club affossato ai limiti del fallimento, complimenti.
Stessa cosa che rischia di succedere alla Juve con CR7...

Questi supercampioni e superallenatori con le loro pretese astronomiche sono più una disgrazia che una fortuna. Chi è che si vuole accollare simili stipendi, senza la certezza di un ritorno sia sportivo che economico? Con la scure del FPF?

Siamo al colmo, all'apice dei super-stipendi. Già Guardiola il prox anno chiederà di meno, non di più.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,853
Reaction score
12,457
Ma questa superlega sarà divisa in gironi e ad eliminazione diretta da un certo punto della stagione oppure un campionato a girone unico? La seconda opzione per me non funzionerebbe. R la prima lascerebbe comunque un calendario molto libero, perciò difficilmente le big non parteciperebbero più ai campionati nazionali.



Avremmo sicuramente potuto fare un mercato meno esangue, tanto per cominciare, e reperire i profili realmente funzionali alla squadra sarebbe stato più facile. Nonostante il bilancio, avere una cinquantina di milioni in più ci avrebbe fatto comodo, è evidente che averli o non averli sia una bella differenza. E tornando in Champions coi ricavi e gli sponsor esterni che arriverebbero non faremmo molta fatica a riequilibrare il bilancio.

No. Sottolineo il punto: avendo un bilancio che recita -142 milioni, avere 50 milioni di sponsor non cambia nulla verso il FPF.

Parliamo di sponsor fittizi, dunque che uscirebbero fa Elliott o da una sua consociata.

Ma nella nostra situazione che quei 50 milioni vengano da uno sponsor di Elliott o da un aumento di capitale non cambia nulla ai fini del FPF, non so se hai colto il punto e mi sono spiegato.

Se quei 50 milioni venissero da uno sponsor vero, per esempio Emirates, allora si, ma se deve venire da uno fasullo di Elliott allora non cambia nulla se invece fa un aumento di capitale avendo noi un bilancio da -140 ripeto.

E no, non aiuterebbe il mercato. Non esiste il mercato, esiste un bilancio costi ricavi e basta, e questo bilancio per la Uefa deve essere -30 sul triennio, noi siamo a -300 sul triennio... altro che sponsor fasulli ci vogliono.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
No. Sottolineo il punto: avendo un bilancio che recita -142 milioni, avere 50 milioni di sponsor non cambia nulla verso il FPF.

Parliamo di sponsor fittizi, dunque che uscirebbero fa Elliott o da una sua consociata.

Ma nella nostra situazione che quei 50 milioni vengano da uno sponsor di Elliott o da un aumento di capitale non cambia nulla ai fini del FPF, non so se hai colto il punto e mi sono spiegato.

Se quei 50 milioni venissero da uno sponsor vero, per esempio Emirates, allora si, ma se deve venire da uno fasullo di Elliott allora non cambia nulla se invece fa un aumento di capitale avendo noi un bilancio da -140 ripeto.

E no, non aiuterebbe il mercato. Non esiste il mercato, esiste un bilancio costi ricavi e basta.

Ma non è così: le autosponsorizzazioni impattano sul bilancio tanto quanto quelle esterne, non so da dove tu abbia preso questa idea che se Idiott avesse messo 50 milioni di sponsor (cosa che potrebbe fare da regole UEFA) questi non avrebbero migliorato la nostra posizione economica ai fini dell’FPF (e quindi anche sul mercato).

È la prima volta che leggo una roba del genere. Sarebbero cinquanta milioni sia che provengano da Emirates sia che provengano da uno sponsor Made in Shylock, e avrebbero lo stesso impatto. Guarda gli sponsor di Suning come hanno impattato sui bilanci dell’Inda e sul loro mercato. È anche grazie a quei 227 milioni di sponsorizzazioni pompati in tre anni che l’Inda ha raddoppiato i ricavi.

Qui ti sbagli alla grande. Per gli aumenti di capitale invece hai ragione, basti pensare che la Juve ha appena fatto un aumento di capitale da 300 milioni di euro e col bilancio sono sempre nella M e costretti a fare 157 milioni di plusvalenze da qui a Giugno. Ma le sponsorizzazioni sono un’altra cosa, totalmente diversa, e impattano sul bilancio, motivo per cui tra l’altro la UEFA ha posto il limite di autosponsorizzazioni all’equivalente del 30% del fatturato, perché altrimenti uno si fa uno sponsor da 600 milioni potendo farlo e compra anche la famiglia reale britannica (gli aumenti di capitale, da capo, sono invece una cosa ben diversa). E sempre per lo stesso motivo la Ndranghetus NON avrebbe potuto decidere di autosponsorizzarsi per 300 milioni e prendere Mbappè e pagare l’ingaggio a Messi quando si libererà a zero dal Barcellona (ammesso che vada via).

Aumenti di capitale e autosponsorizzazioni sono cose diverse che non vanno confuse.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,853
Reaction score
12,457
Ma non è così: le autosponsorizzazioni impattano sul bilancio tanto quanto quelle esterne, non so da dove tu abbia preso questa idea che se Idiott mette 50 milioni di sponsor (cosa che potrebbe fare da regole UEFA) questi non avrebbero migliorato la nostra posizione economica ai fini dell’FPF (e quindi anche sul mercato).

È la prima volta che leggo una roba del genere. Sarebbero cinquanta milioni sia che provengano da Emirates sia che provengano da uno sponsor Made in Shylock, e avrebbero lo stesso impatto. Guarda gli sponsor di Suning come hanno impattato sui bilanci dell’Inda e sul loro mercato. È anche grazie a quei 227 milioni di sponsorizzazioni pompati in tre anni che l’Inda ha raddoppiato i ricavi.

Qui ti sbagli alla grande. Per gli aumenti di capitale invece hai ragione, basti pensare che la Juve ha appena fatto un aumento di capitale da 300 milioni di euro e col bilancio sono sempre nella M. Ma le sponsorizzazioni sono un’altra cosa, totalmente diversa, e impattano sul bilancio, motivo per cui tra l’altro la UEFA ha posto il limite di autosponsorizzazioni all’equivalente del 30% del fatturato, perché altrimenti uno si fa uno sponsor da 600 milioni potendo farlo e compra anche la famiglia reale britannica (gli aumenti di capitale, da capo, sono invece una cosa ben diversa). E sempre per lo stesso motivo la Ndranghetus NON avrebbe potuto decidere di autosponsorizzarsi per 300 milioni e prendere Mbappè e pagare l’ingaggio a Messi quando si libererà a zero dal Barcellona (ammesso che vada via).

Aumenti di capitale e autosponsorizzazioni sono cose diverse che non vanno confuse.

Non mi sono spiegato allora.

È ovvio che sia due cose diverse, gli sponsor sono ricavi.

MA NOI ABBIAMO UN BILANCIO DI -142 MILIONI, -300 SUL TRIENNIO per cui se anche Elliott fa uno sponsor Shylock di 50 milioni per noi non cambia proprio una bella mazza!!!!!

Se avessimo un bilancio in negativo di -50 sarebbe ovviamente tutto diverso e allora lo sponsor servirebbe, ma nella nostra situazione assolutamente no perché violeremmo in ogni caso i parametro del FPF.

A chiusura bilancio, se sei a -142, per la Uefa che Elliott faccia uno sponsor fasullo di 50 milioni o un aumento di capitale di 50 milioni non cambia nulla. Spero ora di essermi spiegato meglio.

Il paragone con l'Inter non c'entrano nulla, basta confrontare i bilanci. Noi dobbiamo passare per la nostra epoca Thoir, non c'è scelta e questa sentenza Uefa a questo punto spazza via tutti i dubbi.

Non esistono proprietari supereroi che ci salveranno. Elliott dovrà tagliare i costi, riequilibrare i bilanci e vendere. Chi verrà dopo farà gli sponsor che dici tu ma se e solo se prima metteremo a posto i bilanci TAGLIANDO I COSTI.

Ps: anche la Fiorentina con Mediacom e l'Atalanta con Gewiss e il Sassuolo con Mapei... gli autosponsor sono normali e diffusi, non bisogna pensare che cambino la vita perché non è così. Sono importanti per società che hanno una buona gestione di base, altrimenti non spostano nulla.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
Non mi sono spiegato allora.

È ovvio che sia due cose diverse, gli sponsor sono ricavi.

MA NOI ABBIAMO UN BILANCIO DI -142 MILIONI, -300 SUL TRIENNIO per cui se anche Elliott fa uno sponsor Shylock di 50 milioni per noi non cambia proprio una bella mazza!!!!!

Se avessimo un bilancio in negativo di -50 sarebbe ovviamente tutto diverso e allora lo sponsor servirebbe, ma nella nostra situazione assolutamente no perché violeremmo in ogni caso i parametro del FPF.

Il paragone con l'Inter non c'entrano nulla, basta confrontare i bilanci. Noi dobbiamo passare per la nostra epoca Thoir, non c'è scelta e questa sentenza Uefa a questo punto spazza via tutti i dubbi.

Non esistono proprietari supereroi che ci salveranno. Elliott dovrà tagliare i costi, riequilibrare i bilanci e vendere. Chi verrà dopo farà gli sponsor che dici tu ma se e solo se prima metteremo a posto i bilanci TAGLIANDO I COSTI.

Sul resto non c’è dubbio ma scusami continuo a non concordare sul fatto che sarebbe stato inutile. Scusami, guarda tutti i tagli che abbiamo fatto ai costi della rosa a Gennaio e che faremo anche in Estate, se zio Zosimo, l’esperto di conti del forum, affermava che potremo probabilmente permetterci la conferma di Ibra e gli ingaggi di Modric e Thiagone viene da se che avere un passivo meno pronunciato grazie a 50 milioni in più pompati da Shylock ci aiuterebbe ulteriormente. Senza contare che se avesse cominciato a pomparli appena arrivato NON saremmo arrivati ad avere un passivo di 140 milioni.

Inoltre come dicevo, ora il passivo lo stiamo in primis riducendo tagliando i costi, quindi quei soldi li sarebbero un ulteriore aiuto. Per quanto riguarda il triennio se siamo stati esclusi dalle coppe c’è un motivo, penso che quando ci riqualificheremo alcuni anni verranno abbuonati dallo scrutinio, altrimenti non avrebbe senso. Anzi l’altro giorno si parlava del fatto che in Estate con ogni probabilità ci daranno il settlement agreement, e per ottenerlo l’esclusione dalle coppe e la riduzione dei costi che stiamo facendo è importantissima. Se non ci dessero manco il settlement agreement con tutti i tagli che stanno facendo sarebbe davvero assurdo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,853
Reaction score
12,457
Su questo non c’è dubbio ma scusami continuo a non concordare sul fatto che sarebbe stato inutile. Scusami, guarda tutti i tagli che abbiamo fatto ai costi della rosa a Gennaio e che faremo anche in Estate, se zio Zosimo, l’esperto di conti del forum, affermava che potremo probabilmente permetterci la conferma di Ibra e gli ingaggi di Modric e Thiagone viene da se che avere un passivo meno pronunciato grazie a 50 milioni in più pompati da Shylock ci aiuterebbe comunque. Senza contare che se avesse cominciato a pomparli appena arrivato NON saremmo arrivati ad avere un passivo di 140 milioni.

Senza contare che ora il passivo lo stiamo in primis riducendo tagliando i costi, quindi quei soldi li sarebbero un ulteriore aiuto. Per quanto riguarda il triennio se siamo stati esclusi dalle coppe c’è un motivo, penso che quando ci riqualificheremo alcuni anni verranno abbuonati dallo scrutinio, altrimenti non avrebbe senso. Anzi l’altro giorno si parlava del fatto che in Estate con ogni probabilità ci daranno il settlement agreement, e per ottenerlo l’esclusione dalle coppe e la riduzione dei costi che stiamo facendo è importantissima. Se non ci dessero manco il settlement agreement con tutti i tagli che stanno facendo sarebbe davvero assurdo.

Infatti, chi pensa che ci daranno il settlement è un illuso.

Direi che dopo la sentenza di oggi è quasi sicuro che non ce lo daranno e ci squalificheranno di nuovo.

Abbiamo solo qualche minima speranza, ma per la prossima stagione ormai è andata, mi pare fin troppo chiaro.

I costi li stiamo tagliando ma siamo lontani dalle richieste della Uefa. Ora come ora abbiamo una rosa che approssimativamente costa 165 - 170 milioni, quindi dovremo tagliare ancora e parecchio.

Non so cosa dica Zosimo ma Modric ce lo sogniamo, figuriamoci.

Dovremo tagliare ancora la prossima estate ragazzi, TAGLIARE, quindi non arriverà nessuno di quelli che dici tu.

Anzi cederemo Donnarumma, le parole di Raiola lasciano pochi dubbi direi.

Ma non abbiamo alternative. O cambiano le regole o non discuteremo mai più una coppa europea fino a quando non presenteremo un triennio di bilanci in regola, da -30 di perdita massima aggregata.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
Infatti, chi pensa che ci daranno il settlement è un illuso.

Direi che dopo la sentenza di oggi è quasi sicuro che non ce lo daranno e ci squalificheranno di nuovo.

Abbiamo solo qualche minima speranza, ma per la prossima stagione ormai è andata, mi pare fin troppo chiaro.

I costi li stiamo tagliando ma siamo lontani dalle richieste della Uefa. Ora come ora abbiamo una rosa che approssimativamente costa 165 - 170 milioni, quindi dovremo tagliare ancora e parecchio.

Non so cosa dica Zosimo ma Modric ce lo sogniamo, figuriamoci.

Dovremo tagliare ancora la prossima estate ragazzi, TAGLIARE, quindi non arriverà nessuno di quelli che dici tu.

Anzi cederemo Donnarumma, le parole di Raiola lasciano pochi dubbi direi.

Ma non abbiamo alternative. O cambiano le regole o non discuteremo mai più una coppa europea fino a quando non presenteremo un triennio di bilanci in regola, da -30 di perdita massima aggregata.

Mi riferisco a questo post di oggi

Se vuoi, io l mia squadra l’ho giá fatta (con la fantasia) costa 160 milioni di payroll che comprendono anche le cessioni in solo prestito di Paquetá, Laxalt, Suso...

Viene finanziata con circa 35 milioni di plusvalenze (principalmente Chalanoglu e Kessie).

Viene fuori questa squadra:

Donnarumma (Begovic/DonnarummaA.)
Celik(Calabria) - T.Silva (Kjaer) - Romagnoli (Duarte) - Hernandez (Robinson)
Matic(Florentino) - Modric (Bennacer)
Castillejo(Saelaemakrs) - De Paul (Zaracho) - Rebic (Leao)
Ibrahimovic (Giroud)

E Zosimo non è certo conosciuto sul forum come uno da voli pindarici e che non sta coi piedi per terra, anzi è un po’ il contabile spaccaballe. :asd:

Per quanto riguarda l’SA l’Inda entrò nell’SA nel 2015 e se mi vieni a dire che aveva i conti a posto nel triennio precedente sghignazzo da qui al 2022 senza fermarmi. Non darci nemmeno l’SA sarebbe accanimento gratuito e senza senso, è impossibile risalire senza manco quello. Andremo sempre più giù, perché dovremmo mettere su una rosa da salvezza, i ricavi si contrarrebbero ancora di più, entreremmo in una spirale negativa senza via di uscita.

Poi oh, se siamo nella fattoria degli animali Orwelliana e l’Inda tecnicamente fallita nel 2015 (a Ottobre 2015 avevano una perdita mostruosa a bilancio con 74 milioni di perdite, digita su google “ Analisi tecnica sul bilancio dell'Inter 2014/15”. Noi questa estate con tutti i tagli che stiamo facendo non dovremo avere una situazione molto diversa da loro quell’anno) poteva avere l’SA mentre noi anche solo per ottenere un settlement dovremo presentare un triennio di bilanci puliti allora alzo le mani. Perché senza nemmeno il settlement è impossibile risalire. Impossibile, non difficile, arduo ecc. Se avessero negato l’SA all’Inda di Thohir sarebbero ancora nella melma più profonda.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
27,853
Reaction score
12,457
Mi riferisco a questo post di oggi




Per quanto riguarda l’SA l’Inda entrò nell’SA nel 2015 e se mi vieni a dire che aveva i conti a posto nel triennio precedente sghignazzo da qui al 2022. Non darci nemmeno l’SA sarebbe accanimento gratuito e senza senso, è impossibile risalire senza manco quello. Andremo sempre più giù.

Non so i conteggi di Zosimo. Anche a occhio codesta rosa col cavolo che costa 160 milioni di payroll.

Questa di oggi ne costa la stessa cifra, come minimo, qui di fai tu.

L'ultimo bilancio avevamo 205 milioni di costo della rosa, e non mi pare di aver visto Modric giocare nel Milan. Poi se lui accetta uno stipendio come quello di Krunic allora ci sta.

Vedremo. La Uefa di fatto si conosce tramite le sentenze. Fino a poco tempo fa si pensava potessero essere malleabili, venirci incontro. Dopo le ultime sentenze mi pare proprio di no. Hanno delle regole e le applicano, perfino contro il potentissimo City.

L'Inter aveva bilanci negativi ma non -142 milioni stai sicuro.

Non andremo sempre più giù. Avremo stagioni anonime come le ultime ma con un payroll inferiore a 100 milioni. La Lazio ha 85 milioni quindi significa che si può sopravvivere lavorando per bene, con coerenza programmazione lungimiranza e professionalità.

Poi quando avremo bilanci decenti avremo il nostro settlement e il nostro nuovo bel proprietario, finalmente serio e decente pure lui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>