Cina: "USA maggiore promotore guerra Ucraina"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,622
Reaction score
12,188
Solo il 9% delle big company si sono tolte dalla Russia, mentre un altro 9% ha "spostato" le filiali in Turchia e Cipro per lo più (in Turchia grazie alla politica economica di Erdogan è una scusa per delocalizzare e spendere la metà), non ricordo se era un'indagine di Bloomberg. Considera poi che il grosso è di parte tedesca, un po' americana e un po' francese. Con un9% che non vende più e un 9% che triangola, chiaro che si ribaltano i conti alla pura rivendita energetica.

Tra l'altro siamo a gennaio, ci sono tante variabili in corso, a mio avviso sono previsioni estremamente ottimistiche in generale, i segni meno partiranno già a marzo, la Russia deve pagare lo scotto della tecnologia, perchè se da una parte si triangola il petrolio, i ricambi tecnologici hanno lo stesso effetto, ed è trainante tanto quanto il gas. Se devo dare però una classifica, vedo Germania e UK con problemi ancora maggiori di una Russia, anche se l'andamento verrà dettato da Cina e Usa, da una parte e dall'altra.

Come detto ad @Andris, son affari loro, non mi sego con i piedi se la Russia fallisce domani.

Ma se tanto mi da tanto, dovranno per forza vendere le proprie risorse a minor prezzo di prima alla Cina e all' India.
 
  • Like
Reactions: JDT

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Il ministro degli Esteri cinese Ning respinge le parole di Stoltenberg, andato in visita ufficiale NATO a Seul per cercare di coinvolgere maggiormente la Corea del Sud a favore dell'Ucraina, e attacca gli Stati Uniti per la guerra in Ucraina

"Gli Stati Uniti, che dicono di voler risolvere la crisi ucraina, dovrebbero smettere di inviare armi e raccogliere i frutti della guerra

E' necessario promuovere quanto prima un allentamento della situazione in modo responsabile e creare ambiente e condizioni favorevoli affinché le parti interessate possano negoziare pacificamente

Gli Stati Uniti sono il più grande promotore della crisi in Ucraina, il loro invio di armi aumenta costantemente la durata e l'intensità del conflitto"

Sulla NATO, dopo che Stoltenberg ha parlato di Cina che mette a rischio i valori e la sicurezza dell'Alleanza atlantica:

"La Cina è un partner cooperativo di tutti i Paesi del mondo e non minaccia gli interessi di alcun Paese

La Nato metta da parte la mentalità da Guerra Fredda".




Ansa
Per carità, le porcate che stanno facendo in Africa non si vedevano dal colonialismo ottocentesco.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,825
Reaction score
20,341
La Cina attacca o no?
Ho letto solo ora dei 34 aerei cinesi e 9 navi che avrebbero circondato l'isola 3-4 ore fa in risposta alla telefonata del neo eletto premier ceco alla presidente di Taiwan :asd:
 

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
Infatti impazzisco nel leggervi! quando affermate che preferite la gestione americana piuttosto alla Cina e Russia.. ( che tra l'altro a parole fosse per loro sarebbe stato un insieme di intenti non di soprusi eh) visto che l'unica soluzione per debellare una guerra disastrosa e la più nefasta, era avere un Europa forte e unità che facesse da mediatore! invece quella che considerate il meno peggio.. HA DECISO che Europa doveva perire per poter continuare ancora un po' il loro banchetto, fino alla battaglia che deciderà le sorti del mondo ( ovviamente qui mi medesimo nella volontà di questi pazzi!!)

Veramente impazzisco!poi non fatemi parlare dei privati che si radunano per accaparrarsi tutte le proprietà prima che il cosiddetto denaro non valga neppure la spesa per produrlo.. fuuu ? la decrescita felice si si ! spero di trovarmi davanti a questi personaggi un giorno..
d’accordisssimo.

Non sono troppo d’accordo con una prospettiva di autarchia nazionale, anacronistica.

Ma questa convinzione che dobbiamo stare necessariamente sotto qualcuno… ma perché?

Ma poi, chi ha detto che gli anglosassoni siano meglio dei russi o dei cinesi?
Se sei servo di qualcuno sempre servo sei..

spostando il focus al livello individuale, attingendo dalla mia misera esperienza personale:

sapete, per quel che valga, ho avuto capi occidentali e capi cinesi, indovinate un po’… differenza, nel bene o nel male, non ne ho poi vista… se sei trattato meglio o peggio non dipende mai dalla razza/cultura del capo (più probabilmente dipende dalla tua), bensì dipende da quanto tu sei utile a lui, ovvero quanto è il tuo valore di mercato.

A meno che non si voglia credere, che in un sistema di mercato a livello globale, prevalgano i buoni sentimenti o non so quale altra considerazione di livello culturale/morale.
 
Ultima modifica:

galianivatene

Well-known member
Registrato
15 Aprile 2016
Messaggi
868
Reaction score
409
La Cina attacca o no?
Ho letto solo ora dei 34 aerei cinesi e 9 navi che avrebbero circondato l'isola 3-4 ore fa in risposta alla telefonata del neo eletto premier ceco alla presidente di Taiwan :asd:
Krugman ha detto agli inizi degli anni 90 che la Cina presto farà una brutta fine economicamente, mentre la Russia che ha svenduto tutti gli asset statali ai privati e potenze straniere avrà un grandissimo futuro economico.
Dopo che la infallibile profezia di Krugman, cui gli editoriali di mezzo mondo occidentale si ispirano da 30 anni a questa parte, si sarà avverata, si avvererà la profezia per cui la Cina prenderà Taiwan manu militari.

Non sto dicendo necessariamente che Krugman avesse torto, solo che i due eventi sono probabilisticamente fortemente correlati.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,071
Reaction score
14,384
continuano le epurazioni sotto Zelensky

stavolta smantellato tutto l'apparato dell'agenzia delle dogane

la responsabile Oksana Datiy è accusata di non aver vigilato su 1,2 miliardi di dollari di tasse evase e di aver effettuato 375 milioni di dollari di operazioni illecite

le autorità dichiarano di aver trovato a casa sua automobili e orologi di lusso, oltre a centinaia di migliaia di dollari in contanti


Zelensky freme per mostrare a Bruxelles nei colloqui di venerdì di avere un paese trasparente


Ansa
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
Stamane ero al bar, c'erano la barista, un pensionato ed un ragazzo più giovane che discutevano della guerra in Ucraina. Vi dico solo che ormai la situazione è cosi palese, tediosa e all'estremo che pure senza conoscere i dettagli e basandosi principalmente sulla faziosità e falsità dei nostri media anche questa farsa la ha sgamata chiunque.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,088
Reaction score
3,727
Russi e cinesi hanno semplicemente meno mezzi degli USA, allo stato attuale, ma spie, attacchi hacker, corruzione dei governi e quinte colonne fanno parte del loro menu da un pezzo. Stando sotto agli USA non siamo stati così male, è tutto da vedere come staremmo sotto stati del genere.
por...put....mi viene la depressione soltanto a pensarlo :asd:
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
L'Italia NON ha i mezzi per stare da sola e fare una propria politica di potenza, né li ha mai veramente avuti dalla fine dell'impero romano in poi, figuriamoci nel mondo globalizzato di oggi.
Fonti?
Perché nella realtà delle cose l'Italia era la quarta potenza economica mondiale, prima che i lor signori svendessero il paese.
E prima che si ballasse il 25 Aprile, avevamo la quarta marina al mondo, uno degli eserciti di terra più forti ed eravamo pionieri dell'aeronautica. Tanto che il primo impiego di aeronautica a scopo militare fu italiano. Le trasvoltate di Balbo in USA se le ricordano ancora al di là dell'Oceano.
Non te l'hanno raccontato che i Navy Seal americani, bravi solo nei film di Hollywood, si rifanno come disciplina e spirito di corpo alla tanto bistrattata X MAS, che oggi rivive nel COMSUBIN?
Non te l'hanno mai raccontato che tutti i reparti di paracadutismo del mondo si rifanno alle imprese della Folgore, considerati eroi immortali da tutti, alleati e nemici, tranne che dagli italiani stessi.

Per non parlare del grande Enrico Mattei, che costruì l'Eni sulle spoglie dell'Agip che gli angloamericani obbligarono a smantellare.
Enrico Mattei costruì un impero che aprì le porte all'Italia ad avere una proiezione da superpotenza, al punto che gli americani fecero enormi pressioni ai democristiani per farlo fuori.

Per non parlare del grande Olivetti e dell'essere stato un pioniere del mondo informatico.

L'Italia non ha i mezzi per fare politica di potenza? Diglielo ad Erdogan, che con un Paese di Kebbabari morti di fame ha più influenza noi. Nel nostro mare.
Siamo noi ad aver smesso di fare politica estera e abbiamo perduto orgoglio nazionale. D'altronde siamo il Paese di Osimo, non dimentichiamocelo mai.

Non possono farla liberamente paesi ben più forti di noi come Francia e Germania, figuriamoci un paese con politici incompetenti o venduti, zero risorse energetiche e una popolazione vecchia che pretende di campare sulle spalle dello stato ed è interessata solo a mantenere i privilegi delle varie caste mafiose. Gli italiani vogliono spendere e spandere per pensioni, rdc, aumenti ai dipendenti pubblici, sgravi fiscali, ma non appena si parla di aumentare di qualche miliardo la spesa militare partono le proteste, l'idea di proiettare la propria volontà e fare i propri interessi nel mondo è un qualcosa che non abbiamo mai sviluppato veramente come nazione.
Ma sì, è colpa del welfare. Basta cittadini che si appoggiano allo Stato! Viva il libero mercato! La soluzione è la liberalizzazione del mercato!
Fa niente se è proprio il libero mercato deregolamentato che ha portato l'Occidente al disastro. Vedasi 2008. E no, i mutui non c'entrano un cavolo di niente.
Fa niente se, DATI ALLA MANO, questo Paese è iniziato a marcire da quando quel maiale giudeo di Draghi ha svenduto l'industria pubblica sul Britannia.
Fa niente se, mentre noi svendiamo il patrimonio pubblico, la Francia e la Germania NAZIONALIZZANO, facendo più statalismo di quanto fa l'Italia.
Fa niente se gli USA per evitare il fallimento nel 2008 hanno NAZIONALIZZATO l'intero sistema assicurativo e creditizio, tramite le acquisizioni della Fennie Mae, Freddie Mac, della AIG e il piano TARP.

Fa niente! La colpa è dello statalismo che non possiamo permetterci! E perché? Perché lo dice lo stron*o di Letta, o quel truffatore di Calenda.

Com'era la storia? Togliamo il monopolio pubblico per creare il libero mercato, come nella telefonia e nell'energia.
Infatti i cittadini ci hanno guadagnato, vero? Sì, si vede come ci hanno guadagnato. Costi esagerati e infrastrutture da terzo mondo.
Togliamo il monopolio di Stato alle ferrovie, così facciamo entrare le compagnie private come Italo. Ci abbiamo guadagnato, vero?

Togliamo l'IRI, dopo averla trasformata in un carrozzone con quel maiale mortadellaro di Prodi. Il famoso testa di ****o del "Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più".
L'IRI! L'IRI, non il fottuto Piano Marschall, ha risanato davvero l'economia italiana dopo la guerra, diventando un polo strategico che OGGI tutte le economie europee hanno più o meno copiato. La fottuta IRI che, guarda caso, venne creata nel periodo di cui in Italia non si può MAI parlare. Come tutto il resto, d'altronde.

E dopo averla tolta ci si è resi conto della ****ata e si è creata la sorella scema chiamata Cassa Depositi e Prestiti. Che però è privata, perché se no l'UE si arrabbia. Solo con noi, però, perché se il Governo Francese siede nel consiglio di amministrazione di Stellantis, allora va bene.
Se lo fa lo Stato italiano, apriti cielo. Violazione del libero mercato!

E riguardo le proteste: chiaro, ci sarebbero. Ma che ci vuoi fare? QUESTO è lo schifo di Paese che i vostri nonni hanno voluto.

Sulla svendita industriale e il ricatto del debito, le regole ormai da secoli le detta la finanza, noi continuiamo a prendere prestiti per pagare un welfare che non possiamo più permetterci e viaggiamo spediti verso la bancarotta,
Tu, ma non solo eh, non hai ancora capito qual è il problema.
Parli di finanza, ma non hai ancora capito che il punto non è che fai prestiti per mantenere il welfare che non ti puoi permettere.
Tu fai prestiti perché NON TI DEVI permettere il welfare.
Questa è la logica di ricatto del debito.

Il debito lo svendi alle stesse persone che ti impongono di deindustrializzare. E deindustrializzando il tuo potere economico crolla.
E crollando sei costretto a tornare alle stesse persone con cui sei indebitato, che tramite i loro amici delle Agenzie di rating svalutano i tuoi titoli di Stato, affinché tu sia costretto ad indebitarti ancora di più per sopperire alla deindustrializzazione che ti viene imposta.

In sostanza, non ti stai indebitando perché il welfare costa troppo. Ti stai indebitando perché con la finanza hai lo stesso rapporto che ha Lapo Elkann con il suo spacciatore di coca, che ti rifila la mer*a più leggera perché sa che preso dall'insoddisfazione tornerai per farti un'altra dose. E ogni tanto ti dà la partita buona, così ti fa pensare che non è lui che ti dà lo schifo tagliato col gesso, ma sei tu che sei preso male.

Chiediti come mai il Giappone che ha un rapporto debito PIL mostruoso, molto più alto del nostro, non ha il benché minimo problema di fallimento.
Sai perché? Perché il debito è NAZIONALIZZATO, come quasi tutto il sistema finanziario sul suolo nazionale.

Chiediti come la Germania di Weimer era sull'orlo del baratro, ma in pochi anni di cura nazionalizzante di Adolf Hitler, divenne una superpotenza a disoccupazione ZERO.

Basterebbe leggere la Storia per capire certe dinamiche.
Ma tanto sono parole al vento, come tutto il resto.

Quindi, fa niente. Hai ragione. Il problema è il welfare e le pensioni.

vedo solo incompetenza politica e ignoranza popolare su come giri il mondo, non strani complotti. Se tu chiedi prestiti alla finanza ovviamente gli cedi potere e sei a sovranità (ancora più) limitata, ma con chi te la prendi se non con te stesso?
E ci mancava la parola complotti.
Che è un modo per dire: non sono informato su certi argomenti e quindi penso che siano favole.
Il mondo di oggi è fantastico: se scopro la verità sono un complottista.

Parli di come gira il mondo? Della finanza... Questa figura mistica, che molti pensano che siano i rincoglioniti a Piazza Affari.
Vuoi parlare di finanza?
Sai chi è BlackRock? A chi fa capo? Sai in che CDA siede?
Sai chi siede nei consigli d'amministrazione delle più grandi banche d'affari del mondo? Come la Lehman e la Solomon che sono fallite, ma anche Goldman Sachs, JP Morgan, Morgan Stanley, Wells Fargo ecc.
Sai chi ha quote all'interno di tutte le più grandi multinazionali del mondo, dall'hitech al cibo?
Sai chi finanzia Pfizer, Moderna, J&J e anche l'OMS?
Sai chi ha in mano il Milan e suoi legami con le due banche d'affari che hanno seguito la transazione di Berlusconi e dello scaffalista Li?
Sai chi è Scaroni?
Sai chi venne arrestato nel 1938 in Germania?

Vuoi parlare di finanza? Sei sicuro?
Forse è meglio se rimaniamo alle ca**ate di: è tutto un gombloddo.

La finanza... questo essere leggendario che aleggia nel mondo, come il mostro di Lochness, come Scilla e Cariddi.
Ma che nessuno conosce (o FA FINTA di non conoscerlo).
Un essere mitico, col corpo di uomo e la testa di ca**o.

Io ancora devo sentire qualcuno che parli di tagliare la spesa pubblica, gli sprechi, limitare l'evasione incrociando le banche dati e cercare di tagliare le tasse che strozzano la classe media, ma nada, sono concetti che in questo paese non attecchiscono, è sempre colpa dello straniero.
Chiama Cottarelli.
Quello sì che se ne intendeva di sforbiciate varie alla spesa.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto