Cina: "USA maggiore promotore guerra Ucraina"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,367
dopo Seul, oggi la tappa NATO di Stoltenberg è Tokyo:

"Pechino osserva con attenzione cosa sta accadendo oggi in Ucraina e questo potrà influenzare le sue decisioni future: ciò che accade oggi in Europa potrà accadere domani in Asia

La Cina non è un nostro avversario ma bullizza i suoi vicini e minaccia Taiwan, dunque dobbiamo capire e gestire questa sfida"


Ansa
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Io vedo tanta ipocrisia: super criticati gli USA/NATO che sono il male estremo del mondo, mentre paesi pacifici e democratici come Russia e Cina sono dipinti dai media di regime come dei mostri.
Fino a prova contraria sono gli USA che destabilizzano le sfere d’influenza altrui.
Non mi pare di aver visto Russia e Cina fare altrettanto.
Che poi Russia e Cina facciano anch’essi politica di potenza, nessuno l’ha mai messo in dubbio.

E di certo non sono un sostenitore dei capitalismo di Stato russi e cinesi.

Peccato però che le critiche arrivino tutte da persone che vivono nella parte peggiore del mondo, ovvero l’Occidente.
Veramente le critiche arrivano da ogni angolo del pianeta.
Facile però che non le si senta, se la fonte di informazione massima è il TG1.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,661
Reaction score
2,275
Fino a prova contraria sono gli USA che destabilizzano le sfere d’influenza altrui.
Non mi pare di aver visto Russia e Cina fare altrettanto.
Che poi Russia e Cina facciano anch’essi politica di potenza, nessuno l’ha mai messo in dubbio.

E di certo non sono un sostenitore dei capitalismo di Stato russi e cinesi.


Veramente le critiche arrivano da ogni angolo del pianeta.
Facile però che non le si senta, se la fonte di informazione massima è il TG1.
Russi e cinesi hanno semplicemente meno mezzi degli USA, allo stato attuale, ma spie, attacchi hacker, corruzione dei governi e quinte colonne fanno parte del loro menu da un pezzo. Stando sotto agli USA non siamo stati così male, è tutto da vedere come staremmo sotto stati del genere.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,685
Reaction score
4,680
Russi e cinesi hanno semplicemente meno mezzi degli USA, allo stato attuale, ma spie, attacchi hacker, corruzione dei governi e quinte colonne fanno parte del loro menu da un pezzo.
Che abbiano hacker è noto.
Che abbiano organizzato colpi di stato, rivoluzioni e armato terroristi non mi risulta.
Mi risulta che invece la Cina abbia ottenuto concessioni su porti e appalti facendo leva sui prestiti, che è per l’appunto politica di potenza.
Ma siamo ben lontani dalla violazione di sovranità macchiata da guerre civili.

Stando sotto agli USA non siamo stati così male
Tu dici? Io non credo, considerando che abbiamo svenduto completamente l’intero apparato industriale, e abbiamo condannato a morte gente come Mattei, per il solo reato di aver immaginato una politica estera ed energetica indipendente.
Non direi che ce la siamo passata benissimo, considerando che siamo vittime dell’estorsione del mondo finanziario sul debito, cosa che ha distrutto lo stato sociale di questo paese.
Forse il concetto di benessere lo si riduce agli smartphone. Ma quelli li hanno anche in Cina e in Russia.

, è tutto da vedere come staremmo sotto stati del genere.
Il punto è proprio questo: l’Italia non deve stare sotto nessuno.
Ha tutti i mezzi per poter stare al livello e mantenere una sua sfera di influenza, portando avanti una politica multilaterale di cooperazione con chiunque, mantenendo l’interesse nazionale in primo piano.
Lo facevamo prima della guerra, lo abbiamo fatto con Mattei. Dobbiamo farlo ora.
 
Registrato
8 Aprile 2018
Messaggi
2,408
Reaction score
523
dopo Seul, oggi la tappa NATO di Stoltenberg è Tokyo:

"Pechino osserva con attenzione cosa sta accadendo oggi in Ucraina e questo potrà influenzare le sue decisioni future: ciò che accade oggi in Europa potrà accadere domani in Asia


La Cina non è un nostro avversario ma bullizza i suoi vicini e minaccia Taiwan, dunque dobbiamo capire e gestire questa sfida"


Ansa

Curioso ci vada Stoltenberg, e non un emissario americano, ma d'altronde si sa già da un pezzo che Giappone Sudcorea sono una quinta colonna NATO come l'Australia e la N.Zelanda.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,510
Reaction score
1,072
Quello che dici è tutto vero... dimentichi però che il mondo è come una porcilaia, non so se tu ne abbia mai vista una, ma il maiale grosso e prepotente mangia e fa mangiare chi vuole lui ma se questo si scansa d'improvviso un altro prende il suo posto e fa tale e quale ma con le sue regole.

Se preferisci cinesi e russi all'occidente è legittimo ma l'assunto da mulino bianco che se gli USA si facessero i fatti loro si manterrebbe uno status quo pacifico è pura utopia, il nuovo maiale arriverebbe a dettar legge pian piano fino a dove gli verrà consentito.. anche no grazie.
Siamo all'assurdo che demonizziamo i politici Usa che vogliono essere isolazionisti accusandoli di essere degli irresponsabili insensibili...in pratica sono i servi nostrani a obbligare gli Usa a intervenire all'estero. Il bello è che negli Usa gli interventisti hanno come fine secondario quello di dominare all'estero....ma il primario è concentrarsi in politica estera perché in quella interna fanno pena.....di Biden presidente si sa....poi ci sono tutti i sindaci, tipo quello di Memphis che ha messo una capa della polizia nera già licenziata ad Atalanta per avere favoreggiato colleghi che stupravano minorenni e adesso l'hanno beccata che metteva infiltrati nelle bande tra la polizia che hanno già fatto il morto! Se persino a NEW ORLEANS continuano a votare i SUDISTI vuol dire che l'attenzione è concentrata tutta nell'estero altrimenti non confermerebbero il voto di chi li lascia nei letamai.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,043
Reaction score
14,367
positivi dati dall'economia russa, contrariamente alle attese occidentali

FMI: economia russa crescerà dello 0,3% invece che calare del 2,3% delle aspettative

New York Times stizzito punta il dito sui paesi neutrali o amici che permettono un forte export russo, nonostante sanzioni e price cap
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,661
Reaction score
2,275
Che abbiano hacker è noto.
Che abbiano organizzato colpi di stato, rivoluzioni e armato terroristi non mi risulta.
Mi risulta che invece la Cina abbia ottenuto concessioni su porti e appalti facendo leva sui prestiti, che è per l’appunto politica di potenza.
Ma siamo ben lontani dalla violazione di sovranità macchiata da guerre civili.


Tu dici? Io non credo, considerando che abbiamo svenduto completamente l’intero apparato industriale, e abbiamo condannato a morte gente come Mattei, per il solo reato di aver immaginato una politica estera ed energetica indipendente.
Non direi che ce la siamo passata benissimo, considerando che siamo vittime dell’estorsione del mondo finanziario sul debito, cosa che ha distrutto lo stato sociale di questo paese.
Forse il concetto di benessere lo si riduce agli smartphone. Ma quelli li hanno anche in Cina e in Russia.


Il punto è proprio questo: l’Italia non deve stare sotto nessuno.
Ha tutti i mezzi per poter stare al livello e mantenere una sua sfera di influenza, portando avanti una politica multilaterale di cooperazione con chiunque, mantenendo l’interesse nazionale in primo piano.
Lo facevamo prima della guerra, lo abbiamo fatto con Mattei. Dobbiamo farlo ora.
L'Italia NON ha i mezzi per stare da sola e fare una propria politica di potenza, né li ha mai veramente avuti dalla fine dell'impero romano in poi, figuriamoci nel mondo globalizzato di oggi. Non possono farla liberamente paesi ben più forti di noi come Francia e Germania, figuriamoci un paese con politici incompetenti o venduti, zero risorse energetiche e una popolazione vecchia che pretende di campare sulle spalle dello stato ed è interessata solo a mantenere i privilegi delle varie caste mafiose. Gli italiani vogliono spendere e spandere per pensioni, rdc, aumenti ai dipendenti pubblici, sgravi fiscali, ma non appena si parla di aumentare di qualche miliardo la spesa militare partono le proteste, l'idea di proiettare la propria volontà e fare i propri interessi nel mondo è un qualcosa che non abbiamo mai sviluppato veramente come nazione.

Sulla svendita industriale e il ricatto del debito, le regole ormai da secoli le detta la finanza, noi continuiamo a prendere prestiti per pagare un welfare che non possiamo più permetterci e viaggiamo spediti verso la bancarotta, vedo solo incompetenza politica e ignoranza popolare su come giri il mondo, non strani complotti. Se tu chiedi prestiti alla finanza ovviamente gli cedi potere e sei a sovranità (ancora più) limitata, ma con chi te la prendi se non con te stesso? Io ancora devo sentire qualcuno che parli di tagliare la spesa pubblica, gli sprechi, limitare l'evasione incrociando le banche dati e cercare di tagliare le tasse che strozzano la classe media, ma nada, sono concetti che in questo paese non attecchiscono, è sempre colpa dello straniero.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
positivi dati dall'economia russa, contrariamente alle attese occidentali

FMI: economia russa crescerà dello 0,3% invece che calare del 2,3% delle aspettative

New York Times stizzito punta il dito sui paesi neutrali o amici che permettono un forte export russo, nonostante sanzioni e price cap
Nel 2022.

Quest' anno dubito assai con il gas che costa un quarto.

Comunque sopravvivranno, hanno poco a prescindere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto