Cina espelle giornalisti di NYT, WSJ, WP

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
La logica mi porta a pensare la stessa cosa che dici tu, attaccare oggi vuol dire innescare una guerra atomica che non porta benefici a nessuno, ma per "guerra" non intendo propriamente con le armi, può benissimo essere una guerra economica, dove oggi la Cina vincerebbe sul resto del mondo a mani basse. In questo senso il silenzio russo mi mette una paura allucinante. spero di essere solo troppo pessimista

Esatto, oggi le guerre sono finanziarie. Proprio perché una guerra convenzionale è impossibile da vincere oggi, per chiunque. Gli unici che potrebbero usare le atomiche sarebbero degli Stati islamici, tanto per loro morire in guerra è il passaporto per il Paradiso, ma tutti gli altri fanno una guerra solo se pensano di avere qualche possibilità, anche minima, di vincerla (come Hitler con la Blitzkrieg), nessuno si imbarca in una guerra nella quale si schiatta tutti.

Comunque anche per quanto riguarda una guerra finanziaria, per quanto sia potente la Cina non può mettersi contro l’intero Occidente. Vedremo cosa accadrà.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Se ragioniamo in termini di 'partita' potremmo dire che avendo più pedine e risorse a disposizione ne sacrificano alcune per dimezzare quelle altrui.
Si sdrammatizza ovviamente, senza voler spaventare alcuno.

Se questo virus è nato in laboratorio più o meno volutamente non lo so, so che sta mettendo quasi tutti in ginocchio.
E nel bel mezzo della pandemia si sono viste tutte le debolezze di un mondo e di un'europa che stanno assieme solo con il potere adesivo della saliva, come si suol dire.
L'europa è finita con questa pandemia.
La cina invece credo andrebbe quanto meno controllata, è impensabile giochino al piccolo chimico con la nostra salute o che scherzino col mondo animale a nostre spese.

Qualche tempo fa i cinesi dissero che avrebbero conquistato o distrutto il mondo, 2 domande me le farei a questo punto. Hanno l'esercito più grande del pianeta, se non erro sono pure alleati con i russi, hanno un'economia di una potenza spaventosa ed ora come ora penso la prima potenza al mondo. Ad oggi temo che siano incontrastabili. Ti confesso che sta cosa mi spaventa
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Esatto, oggi le guerre sono finanziarie. Proprio perché una guerra convenzionale è impossibile da vincere oggi, per chiunque. Gli unici che potrebbero usare le atomiche sarebbero degli Stati islamici, tanto per loro morire in guerra è il passaporto per il Paradiso, ma tutti gli altri fanno una guerra solo se pensano di avere qualche possibilità, anche minima, di vincerla (come Hitler con la Blitzkrieg), nessuno si imbarca in una guerra nella quale si schiatta tutti.

Comunque anche per quanto riguarda una guerra finanziaria, per quanto sia potente la Cina non può mettersi contro l’intero Occidente. Vedremo cosa accadrà.

Naturalmente sottolineo ancora che sono abbastanza spaventato da ciò che sta accadendo e da un paio di settimane sono molto influenzabile da tesi di complotti e altro, proprio perchè spaventato, quindi stiamo parlando di una mera ipotesi (catastrofica)
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
dai non penso proprio. Vanno a buttar in piedi una guerra per cosa? Per una isoletta? Si mettono contro l'intera comunità internazionale? Questo tipo di guerre sono finite, sono da roba di 50 e oltre anni fa. I costi sono superiori a qualsiasi beneficio.
Ah sì? Ti sei perso per caso quello che succede in Ucraina?

La Russia che si autoannette la Crimea e continua a far casino nel Donbass e nel l'Ucraina orientale?

Ti sei perso la Turchia che si espande al confine turco-siriano?

Occhio che la Russia, a parte le boiate giornalistiche per far fuori i politici scomodi, è roba vecchia.

La grande sfida del ventunesimo secolo è la nuova guerra (fredda? calda? vedremo) tra USA e Cina.

Xi Jinping è fortemente determinato a riportare Taiwan sotto il ferreo controllo di Pechino per completare la riunificazione entro il 2049, anno del centenario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Per il regime cinese la riunificazione NON è assolutamente negoziabile.

Noi in Europa ormai siamo totalmente allergici alla guerra, ci sembra un assoluta follia. Da una parte questa è un'immensa fortuna, dall'altra è un grave limite. Ma non dobbiamo dimenticare che la fuori ci sono paesi che sono armati fino ai denti, pronti a combattere, o addirittura combattono già adesso e per cui la strategia di potenza del loro paese è la cosa più importante e la bussola che guida le loro azioni.

Tutti gli scenari che vedono una guerra tra USA e Cina vedono Taiwan come la miccia più probabile, la vera domanda è quando.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Qualche tempo fa i cinesi dissero che avrebbero conquistato o distrutto il mondo, 2 domande me le farei a questo punto. Hanno l'esercito più grande del pianeta, se non erro sono pure alleati con i russi, hanno un'economia di una potenza spaventosa ed ora come ora penso la prima potenza al mondo. Ad oggi temo che siano incontrastabili. Ti confesso che sta cosa mi spaventa

Come dicevamo, puoi avere l’esercito che vuoi che con una guerra atomica non servirebbe a nulla.

Naturalmente sottolineo ancora che sono abbastanza spaventato da ciò che sta accadendo e da un paio di settimane sono molto influenzabile da tesi di complotti e altro, proprio perchè spaventato, quindi stiamo parlando di una mera ipotesi (catastrofica)

No ma l’idea di una guerra economica non è affatto così inverosimile, anche se non credo, come dicevo, che la Cina possa permettersi di mettersi contro l’intero Occidente, anche in uno scenario simile.

Discorso diverso per quello che riguarda un conflitto convenzionale. C’è un bel da dire che “la fuori ci sono paesi che sono armati fino ai denti, pronti a combattere”, ma contro l’atomica non c’è combattimento, solo la morte.

Ed è davvero l’unica e sola ragione per la quale siamo in pace da 75 anni.

non dobbiamo dimenticare che la fuori ci sono paesi che sono armati fino ai denti, pronti a combattere, o addirittura combattono già adesso e per cui la strategia di potenza del loro paese è la cosa più importante e la bussola che guida le loro azioni.

Qualunque strategia che dovesse portare ad un conflitto tra le maggiori potenze mondiali non sarebbe compatibile con la prosperità del proprio paese. Non nel 2020. Un secolo fa le cose erano ben diverse.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Ah sì? Ti sei perso per caso quello che succede in Ucraina?

La Russia che si autoannette la Crimea e continua a far casino nel Donbass e nel l'Ucraina orientale?

Ti sei perso la Turchia che si espande al confine turco-siriano?

Occhio che la Russia, a parte le boiate giornalistiche per far fuori i politici scomodi, è roba vecchia.

La grande sfida del ventunesimo secolo è la nuova guerra (fredda? calda? vedremo) tra USA e Cina.

Xi Jinping è fortemente determinato a riportare Taiwan sotto il ferreo controllo di Pechino per completare la riunificazione entro il 2049, anno del centenario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese.

Per il regime cinese la riunificazione NON è assolutamente negoziabile.

Noi in Europa ormai siamo totalmente allergici alla guerra, ci sembra un assoluta follia. Da una parte questa è un'immensa fortuna, dall'altra è un grave limite. Ma non dobbiamo dimenticare che la fuori ci sono paesi che sono armati fino ai denti, pronti a combattere, o addirittura combattono già adesso e per cui la strategia di potenza del loro paese è la cosa più importante e la bussola che guida le loro azioni.

Tutti gli scenari che vedono una guerra tra USA e Cina vedono Taiwan come la miccia più probabile, la vera domanda è quando.

Proprio a questo mi riferivo, tra articoli letti e tesi più o meno complottiste leggere di Taiwan oggi mi fa gelare il sangue. Vedere che un altro utente la pensa al mio stesso modo mi fa preoccupare davvero molto
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Come dicevamo, puoi avere l’esercito che vuoi che con una guerra atomica non servirebbe a nulla.



No ma l’idea di una guerra economica non è affatto così inverosimile, anche se non credo, come dicevo, che la Cina possa permettersi di mettersi contro l’intero Occidente, anche in uno scenario simile.

Discorso diverso per quello che riguarda un conflitto convenzionale. C’è un bel da dire che “la fuori ci sono paesi che sono armati fino ai denti, pronti a combattere”, ma contro l’atomica non c’è combattimento, solo la morte.

Ed è davvero l’unica e sola ragione per la quale siamo in pace da 75 anni.

Non ricordo chi disse "l'arma migliore è quella che non si deve usare mai". Ecco, gli USA l'hanno usata 2 volte, tutti sappiamo cosa comporta ciò. Spero che anche i cinesi siano consapevoli che questo non serve a nessuno.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non ricordo chi disse "l'arma migliore è quella che non si deve usare mai". Ecco, gli USA l'hanno usata 2 volte, tutti sappiamo cosa comporta ciò. Spero che anche i cinesi siano consapevoli che questo non serve a nessuno.

Anche perché in confronto alle atomiche odierne quelle che vennero sganciate dall’Enola Gay erano petardi di Capodanno (e non è un’iperbole).

I cinesi penso sappiano perfettamente che un conflitto tra maggiori potenze mondiali li vedrebbe perdenti, come tutti del resto.

Nemmeno uno come Hitler avrebbe mai scatenato una guerra se fossero già esistite quelle armi.

Io sono sempre stato a favore del nucleare anche per questa ragione.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,985
Reaction score
6,611
Anche perché in confronto alle atomiche odierne quelle che vennero sganciate dall’Enola Gay erano petardi di Capodanno (e non è un’iperbole).

Diciamo che oltre al nucleare (se non sono rimasto indietro la più potente dovrebbe essere ancora la Tsar), oggi ci sono le armi chimiche e quelle batteriologiche, siamo nel campo della fantasia, ma basta una falla nella sicurezza di un paese e la strage è assicurata.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Diciamo che oltre al nucleare (se non sono rimasto indietro la più potente dovrebbe essere ancora la Tsar), oggi ci sono le armi chimiche e quelle batteriologiche, siamo nel campo della fantasia, ma basta una falla nella sicurezza di un paese e la strage è assicurata.

Si, senza dubbio, quello che volevo dire è che prima di mettere in giro robe che porterebbero ad un nuovo conflitto mondiale ce ne vuole, proprio perché per le ragione dette prima non conviene a nessuno.
 
Alto