Qualunque strategia che dovesse portare ad un conflitto tra le maggiori potenze mondiali non sarebbe compatibile con la prosperità del proprio paese. Non nel 2020. Un secolo fa le cose erano ben diverse.
Ma certo, stessa cosa che si diceva nel 1914. E anche nel 1939. Nessuno voleva veramente fare due guerre mondiali, tutti pensavano "io faccio x, tanto loro non avranno mai il coraggio di fare y". Poi si è vista come è andata.
Noi in Europa mettiamo la tassa sulla plastica....
Nel frattempo la Russia affronta una crisi finanziaria, recessione, inflazione a doppia cifra, fuga di capitali e sanzioni finanziare per prendersi la Crimea. E se potesse tornare indietro rifarebbe tutto.
Americani, Cinesi etc. etc. guardano il mondo con occhi moooolto diversi dai nostri. Se ragioni come un europeo non capirai nulla. Per le grandi potenze la stragie viene prima di tutto. Noi in Europa guardiamo solo all'economia, sempre col pallottoliere in mano... Il risultato è che il primo pirla che passa, come Erdogan, ci ridicolizza alla grande, e nello scenario globale tra Russia, Cina e USA non tocchiamo palla.