Chivu: troppe sconfitte. E Lautaro nervoso.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,372
Reaction score
48,101
Tuttosport: la pressione su Cristian Chivu aumenta in casa Inter, nonostante le buone posizioni in classifica, a causa del preoccupante accumulo di sconfitte in cui riemergono vecchi difetti e nuove difficoltà. Le sconfitte contro Milan e Atletico Madrid, pur in presenza di buone prestazioni, hanno evidenziato una mancanza di cattiveria in attacco, errori nella gestione dei gol subiti (come quelli in fotocopia di Pulisic e Alvarez) e cali di concentrazione nei finali di partita. I gol subiti (16 in 17 partite) e la vulnerabilità nei minuti finali ricordano i fantasmi della gestione Inzaghi; inoltre, in questa stagione, il 31% dei gol (5 su 16) è arrivato dopo il 75'.

Chivu ha perso gli scontri diretti in campionato contro Juventus, Napoli e Milan, vincendo solo con la Roma, e ha subito un ko alla prima vera difficoltà in Champions. Su 17 partite giocate contro le grandi rivali nel 2025, l'Inter ne ha vinte solo tre.

Si registra anche un nuovo problema di nervosismo: il capitano Lautaro Martínez ha reagito male a due recenti sostituzioni in momenti cruciali contro Milan e Atletico Madrid (anche se in panchina la sua rabbia era diretta probabilmente alla frustrazione del momento e non a Chivu, che ha salutato all'uscita). Anche Çalhanoglu, reduce da tre errori importanti (due gol subiti e il rigore fallito nel derby), è stato sostituito nelle ultime due gare e ha bisogno di essere risollevato. Nonostante i risultati sotto le aspettative, la società è vicina al tecnico, con Marotta e Ausilio che lo stanno proteggendo.

chivu-lautaro.jpg
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,501
Reaction score
2,803
beh. scusatemi ma io credevo che facesse pure peggio.....dopo i 5 gol presi in finale di champions da questo gruppo di calciatori....credevo si sfaldassero. Quindi per me non sta facendo male.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
249,372
Reaction score
48,101
Tuttosport: la pressione su Cristian Chivu aumenta in casa Inter, nonostante le buone posizioni in classifica, a causa del preoccupante accumulo di sconfitte in cui riemergono vecchi difetti e nuove difficoltà. Le sconfitte contro Milan e Atletico Madrid, pur in presenza di buone prestazioni, hanno evidenziato una mancanza di cattiveria in attacco, errori nella gestione dei gol subiti (come quelli in fotocopia di Pulisic e Alvarez) e cali di concentrazione nei finali di partita. I gol subiti (16 in 17 partite) e la vulnerabilità nei minuti finali ricordano i fantasmi della gestione Inzaghi; inoltre, in questa stagione, il 31% dei gol (5 su 16) è arrivato dopo il 75'.

Chivu ha perso gli scontri diretti in campionato contro Juventus, Napoli e Milan, vincendo solo con la Roma, e ha subito un ko alla prima vera difficoltà in Champions. Su 17 partite giocate contro le grandi rivali nel 2025, l'Inter ne ha vinte solo tre.

Si registra anche un nuovo problema di nervosismo: il capitano Lautaro Martínez ha reagito male a due recenti sostituzioni in momenti cruciali contro Milan e Atletico Madrid (anche se in panchina la sua rabbia era diretta probabilmente alla frustrazione del momento e non a Chivu, che ha salutato all'uscita). Anche Çalhanoglu, reduce da tre errori importanti (due gol subiti e il rigore fallito nel derby), è stato sostituito nelle ultime due gare e ha bisogno di essere risollevato. Nonostante i risultati sotto le aspettative, la società è vicina al tecnico, con Marotta e Ausilio che lo stanno proteggendo.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,966
Reaction score
41,019
Oggi i geni scoprono che calha può giocare regista solo con 11 sotto palla e la difesa bassa.
Ma non era il più grande regista d'europa?
Non era migliorato tantissimo nella fase di non possesso?

aahahha


La palla persa nel derby, checchè se ne dica, pesa più del rigore sbagliato perchè stende moralmente lui e la squadra.

Inzaghi era uno splendido speculatore.
Non era un caso se toglieva i giocatori ammoniti e se alcuni dopo il 60' uscivano.
Erano alcuni dei rimedi allo squilibrio.
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
8,115
Reaction score
5,403
Tuttosport: la pressione su Cristian Chivu aumenta in casa Inter, nonostante le buone posizioni in classifica, a causa del preoccupante accumulo di sconfitte in cui riemergono vecchi difetti e nuove difficoltà. Le sconfitte contro Milan e Atletico Madrid, pur in presenza di buone prestazioni, hanno evidenziato una mancanza di cattiveria in attacco, errori nella gestione dei gol subiti (come quelli in fotocopia di Pulisic e Alvarez) e cali di concentrazione nei finali di partita. I gol subiti (16 in 17 partite) e la vulnerabilità nei minuti finali ricordano i fantasmi della gestione Inzaghi; inoltre, in questa stagione, il 31% dei gol (5 su 16) è arrivato dopo il 75'.

Chivu ha perso gli scontri diretti in campionato contro Juventus, Napoli e Milan, vincendo solo con la Roma, e ha subito un ko alla prima vera difficoltà in Champions. Su 17 partite giocate contro le grandi rivali nel 2025, l'Inter ne ha vinte solo tre.

Si registra anche un nuovo problema di nervosismo: il capitano Lautaro Martínez ha reagito male a due recenti sostituzioni in momenti cruciali contro Milan e Atletico Madrid (anche se in panchina la sua rabbia era diretta probabilmente alla frustrazione del momento e non a Chivu, che ha salutato all'uscita). Anche Çalhanoglu, reduce da tre errori importanti (due gol subiti e il rigore fallito nel derby), è stato sostituito nelle ultime due gare e ha bisogno di essere risollevato. Nonostante i risultati sotto le aspettative, la società è vicina al tecnico, con Marotta e Ausilio che lo stanno proteggendo.

chivu-lautaro.jpg
Forza Pisa. Puoi fare il colpaccio, io ci credo.
 
Alto