Cessione Milan: partito il bonifico da Sino. Le news.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,643
Reaction score
41,144
Ultime news da Sky (Peppe di Stefano) sulla cessione del Milan. I 100 milioni di euro della terza caparra sono partiti stamattina da Hong Hong e dovrebbero essere visibili sui conti Fininvest domani mattina o al massimo entro due giorni.




Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Ultime news da Sky (Peppe di Stefano) sulla cessione del Milan. I 100 milioni di euro della terza caparra sono partiti stamattina da Hong Hong e dovrebbero essere visibili sui conti Fininvest domani mattina o al massimo entro due giorni.




Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.

La cosa più bella dell'eventuale cessione sarà non assistere più a queste patetiche manfrine, anche solo per l'acquisto della carta igienica,
nelle altre società non trapela mai praticamente nulla.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Ultime news da Sky (Peppe di Stefano) sulla cessione del Milan. I 100 milioni di euro della terza caparra sono partiti stamattina da Hong Hong e dovrebbero essere visibili sui conti Fininvest domani mattina o al massimo entro due giorni.

Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.

Beh se versano anche sti 100 milioni direi proprio che veniamo zittiti tutti . Non sì tirerebbero MAI indietro con un esposizione di 300 milioni
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Beh se versano anche sti 100 milioni direi proprio che veniamo zittiti tutti . Non sì tirerebbero MAI indietro con un esposizione di 300 milioni

SSSSSSHHHHHHHHHH non parlare prima del tempo che qua il colpo di scena è dietro l'angolo!!:) ahahah (parlo da ottimista eh)
 
M

martinmilan

Guest
Beh se versano anche sti 100 milioni direi proprio che veniamo zittiti tutti . Non sì tirerebbero MAI indietro con un esposizione di 300 milioni

Ho letto che anche Wanda ha messo caparre per prendersi la dick clark ma è saltato tutto lo stesso...secondo me tornano indietro...yogurt Li la sta solo tirando per le lunghe in cerca di un colpo di fortuna..
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,334
Reaction score
4,429
Ultime news da Sky (Peppe di Stefano) sulla cessione del Milan. I 100 milioni di euro della terza caparra sono partiti stamattina da Hong Hong e dovrebbero essere visibili sui conti Fininvest domani mattina o al massimo entro due giorni.




Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.

Andare avanti, fine, il closing ci dovrà essere e Fininvest dovrà togliersi dalle palle.
A fatica, con tutte le restrizioni del caso, ma i soldi stanno arrivando, tutto ciò che conta è liberarsi del duo malefico, nient'altro, questo è il primo passo verso la normalità.
Una volta effettuato il closing, è vero stiamo venendo comprati a debito, chi di dovere dovrà effettuare investimenti per riportarci ai ranghi di un tempo (o almeno avvicinarcisi) altrimenti avrà fatto un investimento a perdere comprando comunque un brand fortissimo come quello del Milan, questo penso sia chiaro a tutti, il brand Milan se usato a dovere ti riporta in cima al mondo, ma va tutelato.
Non so perché ma una volta chiusa la trattativa non credo ci saranno problemi di soldi, nel senso che se serve investire 80 mln, per dire, verranno investiti, bisognerà capire come potranno lavorare l'AD e il DS di turno, il punto cruciale sarà non sprecare nulla, non buttare soldi nei p0 e lavorare bene nel mercato italiano in primis e con i giovani.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,075
Ultime news da Sky (Peppe di Stefano) sulla cessione del Milan. I 100 milioni di euro della terza caparra sono partiti stamattina da Hong Hong e dovrebbero essere visibili sui conti Fininvest domani mattina o al massimo entro due giorni.




Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.

Anche se arrivano gli altri 100, ci sarà ancora da soffrire e nulla è certo.
Campopiano dice che P.Silvio ha detto tutto e niente, in realtà a me pare abbia "aperto" a una non cessione, perché il rischio è serio in tal senso. Chi dice tutto e niente ogni volta è proprio Campopiano, che ormai ha proprio stancato.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Anche se arrivano gli altri 100, ci sarà ancora da soffrire e nulla è certo.
Campopiano dice che P.Silvio ha detto tutto e niente, in realtà a me pare abbia "aperto" a una non cessione, perché il rischio è serio in tal senso. Chi dice tutto e niente ogni volta è proprio Campopiano, che ormai ha proprio stancato.

Vorrei sapere chi non ha stancato in questa vicenda.
Sono stufo persino di me stesso...
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Ho letto che anche Wanda ha messo caparre per prendersi la dick clark ma è saltato tutto lo stesso...secondo me tornano indietro...yogurt Li la sta solo tirando per le lunghe in cerca di un colpo di fortuna..

Credo che ad oggi si possa supporre che effettivamente le aziende dietro a Li, se mai ci sono state, si siano tirate indietro, perdendoci poco o niente.
Soprattutto se dovevano dare i soldi solo in caso di riuscita del closing.
Quindi è troppo ottimistico pensare che con 300 milioni di caparre l'affare andrà sicuramente in porto, già dopo le volte precedenti si diceva lo stesso eppure sappiamo cos'è successo.
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Ho letto che anche Wanda ha messo caparre per prendersi la dick clark ma è saltato tutto lo stesso...secondo me tornano indietro...yogurt Li la sta solo tirando per le lunghe in cerca di un colpo di fortuna..

Esatto sta ancora cercando di guadagnare il piu tempo possibile...

prova sti altri 100 milioni, si prende altri 20 giorni...e poi se non chiude per il 7 si butta in causa per riavere le caparre indietro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto