Cessione Milan: partito il bonifico da Sino. Le news.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,334
Reaction score
4,429
Giusto per fare una risata, anche se non è certamente aria:
Titolo di oggi: "Partito il bonifico da Sino".
Titolo di dopodomani: "Il bonifico è partito, ma per arrivare nelle casse di Fininvest ha CHIESTO UNA PROROGA, date le migliaia di chilometri che deve percorrere per giungere a Milano, le due parti stanno riscrivendo i contratti ma si dicono ottimiste, probabile slittamento del closing."

"Il bonifico è caduto nel Mar Nero"
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
forse a molti sfugge il fatto che Li è un ex dirigente di Haixia. Sta voce che sia un truffatore non so chi l'ha diffusa.

Forchielli, che già dalla questione Bee avevo sottolineato quanto conosca il mondo cinese poiché lo seguo da anni proprio per questo, è uno che non ha vie di mezzo e usa ogni modo per ribadire i suoi concetti, il più delle volte catastrofisti. Pochi minuti fa ha riportato su Linkedin le parole di un ministro cinese il quale sostiene che il calcio non è un business profittevole . Sbagliato, sbagliatissimo. Mai come oggi il calcio è stato così business, mai come domani è stato così profittevole(scusate la licenza poetica sui tempi verbali). Si stanno aprendo degli scenari economici nel calcio che Forchielli, da vecchio uomo di del mondo della finanza classica, non può neanche immaginare. Forchielli non avrebbe dato una lira ne a AirBnb ne a Uber, così, a naso.

I giornali cinesi hanno massacrato Li, parlando anche dei fratelli. Vedere le notizie riportate da Corsera ecc ecc, sono tutte traduzioni di giornali cinesi. Lo stesso Forchielli lo ha ribadito.

Di Li ex dirigente di Haixia, chi lo ha detto?
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
I giornali cinesi hanno massacrato Li, parlando anche dei fratelli. Vedere le notizie riportate da Corsera ecc ecc, sono tutte traduzioni di giornali cinesi. Lo stesso Forchielli lo ha ribadito.

Di Li ex dirigente di Haixia, chi lo ha detto?

ricordo che mi ero informato a suo tempo, magari faccio confusione con qualcun'altro. Resta il fatto che i giornali un giorno parlano bene di qualcuno/qualcosa, il giorno dopo ne dicono peste e corna. Adesso si sta giocando al tiro al bersaglio con questo Lì, fino a poco tempo fa tutti i giornali parlavano di superpotenze, di banche, cordate, governi. Ora si parla di truffatori.
Cambiano come cambia il vento.
Se andate a vedere il video-profilo di Bee prodotto da Sky, sembra che parliamo di un uomo dalle finanze infinite e dalla mente imprenditoriale di Steve Jobs. Poi ad un tratto è diventato un broker truffatore per gli stessi. Come se loro quel servizio non l'avessero mai fatto.

I media oggi giorno non sono quelli di una volta, se li paghi ti pubblicano anche la tua lista-nozze.
Poi nell'epoca dei social ci sono i "giornalisti" avventurieri che cercano di fare "personal branding" e spesso ci riescono.
Per dirne una, quando Campopiano fece il primo "scoop sul Milan" il direttore del Corriere dello Sport a mia precisa domanda su chi fosse cascò dal pero. Non lo conosceva manco lui. Poco dopo è arrivato a fare l'opinionista su mediaset.
Pagni non aveva mai parlato di calcio prima e adesso è un espertissimo.

Io dico che ci dobbiamo solo rilassare perché giornalisti d'assalto non ce ne sono più e ai giornali arrivano solo gli spifferi che si vogliono far circolare.
 

marcokaka

Junior Member
Registrato
3 Ottobre 2015
Messaggi
700
Reaction score
119
La cosa bella è che, ogni volta che ci si avvicina ad una data limite, essendo incerti i giornalisti, si "parano il ****" con ********* colossali. Oggi ad esempio a sky, non essendo sicuri che sto bonifico arrivi domani, hanno detto... il bonifico è PARTITO, però potrebbe arrivare in 1 o 2 giorni AHAHAHAHAHAHAH
 

Miracle1980

Member
Registrato
28 Aprile 2016
Messaggi
1,622
Reaction score
153
ricordo che mi ero informato a suo tempo, magari faccio confusione con qualcun'altro. Resta il fatto che i giornali un giorno parlano bene di qualcuno/qualcosa, il giorno dopo ne dicono peste e corna. Adesso si sta giocando al tiro al bersaglio con questo Lì, fino a poco tempo fa tutti i giornali parlavano di superpotenze, di banche, cordate, governi. Ora si parla di truffatori.
Cambiano come cambia il vento.
Se andate a vedere il video-profilo di Bee prodotto da Sky, sembra che parliamo di un uomo dalle finanze infinite e dalla mente imprenditoriale di Steve Jobs. Poi ad un tratto è diventato un broker truffatore per gli stessi. Come se loro quel servizio non l'avessero mai fatto.

I media oggi giorno non sono quelli di una volta, se li paghi ti pubblicano anche la tua lista-nozze.
Poi nell'epoca dei social ci sono i "giornalisti" avventurieri che cercano di fare "personal branding" e spesso ci riescono.
Per dirne una, quando Campopiano fece il primo "scoop sul Milan" il direttore del Corriere dello Sport a mia precisa domanda su chi fosse cascò dal pero. Non lo conosceva manco lui. Poco dopo è arrivato a fare l'opinionista su mediaset.
Pagni non aveva mai parlato di calcio prima e adesso è un espertissimo.

Io dico che ci dobbiamo solo rilassare perché giornalisti d'assalto non ce ne sono più e ai giornali arrivano solo gli spifferi che si vogliono far circolare.

Parole santissime. Complimenti.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ricordo che mi ero informato a suo tempo, magari faccio confusione con qualcun'altro. Resta il fatto che i giornali un giorno parlano bene di qualcuno/qualcosa, il giorno dopo ne dicono peste e corna. Adesso si sta giocando al tiro al bersaglio con questo Lì, fino a poco tempo fa tutti i giornali parlavano di superpotenze, di banche, cordate, governi. Ora si parla di truffatori.
Cambiano come cambia il vento.
Se andate a vedere il video-profilo di Bee prodotto da Sky, sembra che parliamo di un uomo dalle finanze infinite e dalla mente imprenditoriale di Steve Jobs. Poi ad un tratto è diventato un broker truffatore per gli stessi. Come se loro quel servizio non l'avessero mai fatto.

I media oggi giorno non sono quelli di una volta, se li paghi ti pubblicano anche la tua lista-nozze.
Poi nell'epoca dei social ci sono i "giornalisti" avventurieri che cercano di fare "personal branding" e spesso ci riescono.
Per dirne una, quando Campopiano fece il primo "scoop sul Milan" il direttore del Corriere dello Sport a mia precisa domanda su chi fosse cascò dal pero. Non lo conosceva manco lui. Poco dopo è arrivato a fare l'opinionista su mediaset.
Pagni non aveva mai parlato di calcio prima e adesso è un espertissimo.

Io dico che ci dobbiamo solo rilassare perché giornalisti d'assalto non ce ne sono più e ai giornali arrivano solo gli spifferi che si vogliono far circolare.

gli attacchi dei giornali cinesi risalgono a novembre, non ora. Per non parlare del Caixin, di Wall Street Journal.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto