I giornali cinesi hanno massacrato Li, parlando anche dei fratelli. Vedere le notizie riportate da Corsera ecc ecc, sono tutte traduzioni di giornali cinesi. Lo stesso Forchielli lo ha ribadito.
Di Li ex dirigente di Haixia, chi lo ha detto?
ricordo che mi ero informato a suo tempo, magari faccio confusione con qualcun'altro. Resta il fatto che i giornali un giorno parlano bene di qualcuno/qualcosa, il giorno dopo ne dicono peste e corna. Adesso si sta giocando al tiro al bersaglio con questo Lì, fino a poco tempo fa tutti i giornali parlavano di superpotenze, di banche, cordate, governi. Ora si parla di truffatori.
Cambiano come cambia il vento.
Se andate a vedere il video-profilo di Bee prodotto da Sky, sembra che parliamo di un uomo dalle finanze infinite e dalla mente imprenditoriale di Steve Jobs. Poi ad un tratto è diventato un broker truffatore per gli stessi. Come se loro quel servizio non l'avessero mai fatto.
I media oggi giorno non sono quelli di una volta, se li paghi ti pubblicano anche la tua lista-nozze.
Poi nell'epoca dei social ci sono i "giornalisti" avventurieri che cercano di fare "personal branding" e spesso ci riescono.
Per dirne una, quando Campopiano fece il primo "scoop sul Milan" il direttore del Corriere dello Sport a mia precisa domanda su chi fosse cascò dal pero. Non lo conosceva manco lui. Poco dopo è arrivato a fare l'opinionista su mediaset.
Pagni non aveva mai parlato di calcio prima e adesso è un espertissimo.
Io dico che ci dobbiamo solo rilassare perché giornalisti d'assalto non ce ne sono più e ai giornali arrivano solo gli spifferi che si vogliono far circolare.