Ecco che ricominciano con la saga:
"i cinesi non esistono" poi seguita da "i cinesi non hanno i soldi" ecc ecc...
Mettiamola così: la storia delle autorizzazioni NON è una bufala, la storia delle autorizzazioni necessaria è VERA, pure per quanto riguarda il preliminare sono stati necessari dei giorni per sbloccare gli 85 milioni (ricordate i 40 giorni?), probabilmente all'epoca c'era poco "traffico" e quindi l'operazione è potuta procedere spedita, forse i 15 milioni versati il 5 agosto erano già su conti europei che quindi non necessitavano di autorizzazioni.
Ma secondo voi, provate ad usare la materia grigia che avete nel cervello, il Milan avrebbe convocato il CDA se non avesse ricevuto da Fininvest rassicurazioni in tal senso e aggiungo, Fininvest avrebbe "chiesto" al Milan di convocare il CDA se non avesse avuto garanzie dalla parte cinese (leggasi banche) riguardo la presenza dei capitali?
Mettiamo caso che i cinesi (come alcuni scribacchini scrivono)non esistano, ma vi rendete conto allora il Milan e Finivest rischierebbero una figuraccia in mondovisione?
Vi ricordo che per il closing NON è necessaria la riunione del CDA del Milan (con conseguente dimissione di tutti i membri), per quanto riguarda il closing basta che i soldi arrivino sul conto Fininvest (anche il 12 a mezzogiorno) e che un notaio sia libero il giorno X per siglare la cessione delle quote, il CDA è successivo alla firma sui contratti, in teoria non dovrebbe convocarlo nemmeno Fininvest ma i nuovi acquirenti dovrebbero indire la riunione.
Se si parla di "rinvio" di closing, quindi, è solo perchè le autorizzazioni tardano ad arrivare, magari perchè i soldi sono stati raccolti in extremis entro l'ultimo giorno utile e così via. Non ci fossero stati i soldi, Fininvest non avrebbe mai fatto convocare il CDA del Milan.
Quindi per riassumere, voi andate dietro tutti questi strimpellatori, io mi tengo stretto alla data del 13 dicembre, se quel giorno il CDA non sarà dimissionario, allora trarrò le mie conclusione. P.S. il 2 dicembre NON conta nulla, è una prima convocazione che in Italia va deserta il 99.999999999999999999999999999999999999999999999% delle volte.