Ma infatti chi faceva ipotesi di acquisti guardando al payroll pensava che mantenendo il costo della rosa (quota ammortamenti + ingaggi al lordo) della stagione in corso ci sarebbe stato spazio per 2-3 acquisti importanti che avrebbero in ogni caso portato a migliorare ulteriormente il -50 dell'ultimo esercizio in considerazione della crescita consistente dei ricavi (ricordo + 40 milioni di incassi da stadio, + 40 milioni circa dalla Champions, + 18 milioni di montepremi scudetto, le nuove sponsorizzazioni etc....).
Evidentemente invece qui si punta al pareggio di bilancio e l'obiettivo è abbattere ulteriormente il costo della rosa. Ipotizzo che quando si realizzerà il primo utile organizzeranno un pullman scoperto a Milano con tanto di festa in piazza Duomo.
Le esigenze sportive non sono la priorità dalla pandemia in avanti (a gennaio 2020 abbiamo preso Ibra con uno stipendio che oggi ci farebbe gridare allo scandalo). Poi hanno avuto il merito, grazie alla competenza della dirigenza, di vincere pur applicando questa politica, per cui ora siamo in pieno delirio da "we know best". Nulla di grave, ai primi sonori fischioni passa tutto e ci si riprende assicurano gli esperti.