CDK: il Bruges aspettava sforzo Milan. Ziyech in caldo.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,337
Reaction score
10,239
Cmq Gerry Manenti è meglio se non si faccia né vedere né sentire.
Il presidente che si presentò ai suoi nuovi tifosi con ben 0 acquisti.
Da non proprietario non spende. Sta raccattando soldi per prendere il Milan. :)

Non è proprietario, questo è mercato Elliot. A Gennaio, semmai dovesse diventare socio di maggioranza, in caso di 0 mercato, potremmo insultarlo tranquillamente. Ora insultiamo Elliot :)
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,418
Reaction score
4,483
:facepalm:

Prima abbiamo avuto il mercato bloccato per un mese per il mancato rinnovo dei dirigenti.
Adesso abbiamo avuto il mercato bloccato per un altro mese perchè i suddetti dirigenti si sono incartati dietro a uno sbarbato belga per un mese senza riuscire a prenderlo.

Non si salva nessuno quest'estate... Speriamo che almeno la squadra e Pioli non comincino ad uscire di melone pure loro.
Va bene tenere la schiena dritta ma credo che non potrei reggere ad un'altra stagione con el diez scarso lì al centro (in minuscolo vista l'altezza), non ce la farei, a terra ogni azione, con stop a 3 metri, egoista, non ce la farei, lo facessero per noi, almeno.
 

El picinin

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
1,844
Reaction score
1,170
Questa trattativa per come raccontata dai mestieranti non sta né in cielo né in terra.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,167
Reaction score
2,815
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
Mamma mia che parto
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,160
Nessuno può sapere i dettagli, ma.. Si sono incontrati una settimana fa e per una settimana tutti abbiamo parlato di differenza di 3 milioni.
Uso un po' di logica: in questi 7 giorni non si sono scambiati nemmeno una mail? Sono arrivati ad oggi senza alcun aggiornamento? Allora qual è il senso di programmare un nuovo incontro.
Non ci credo nemmeno se lo vedo che oggi Maldini si è presentato per dire le stesse cose dette a Bruges.
Questi vogliono fino all'ultimo centesimo perché intendono pareggiare l'altra offerta più alta e stanno mantenendo una rigidità fuori da ogni logica. Ripeto, va bene andare contro la società ma queste posizioni sono fuori dal comune.
Quante volte abbiamo "criticato" Cairo e Lotito perché tengono ostaggi i loro giocatori? Questi sono riusciti a fare peggio.
Personalmente da domani non voglio più sentire nulla su questo giocatore. Basta
Le cose nei dettagli non si possono sapere. Io mi son fatto l'idea che Maldini voleva colmare la distanza con dei bonus e la percentuale sulla rivendita, ma qui il problema pare sia la parte fissa... questi vogliono una parte fissa più cospicua e probabilmente Elliot ha detto a Maldini che sul fisso più di 30 non si possono dare.
Il problema è che le offerte sono partite molto al ribasso, da 20 milioni che è una cifra francamente fuori mercato per CDK. Si vede che erano stati stanziati per CDK 30 milioni, ma a 30 non te lo danno. Quindi Maldini ha tre possibilità:
1) va da Gazidis e gli chiede di parlare con la proprietà affinchè gli permettano di alzare la base fissa. Non escludo che ci stia provando, visto che lui e Massara sono da due anni su questo ragazzo.
2) continua ad aspettare sperando che col tempo il Bruges cali le pretese.
3) abbandona la trattativa, ma non credo che lo voglia... sarebbe agli occhi dei tifosi la terza trattativa fallita su tre condotte.
Io poi voglio dire, cerchiamo di capire che i prezzi dei giocatori son cambiati... il Bayern sta pagando Mathys Tel uno del 2005 che ha giocato pochi minuti tra i professionisti quasi 30 milioni di euro. Elliot pretende di acquistare un giocatore che comunque ha presenze in nazionale maggiore e che è il talento migliore del Belgio a un prezzo che in questo momento non è idoneo.
Poi magari ci si riesce lo stesso a prenderlo a questo prezzo, ma i budget di Elliot sono troppo scarsi... con 30 milioni oggi ci prendi un talento di 17 anni...
 

numero 3

Member
Registrato
28 Maggio 2014
Messaggi
5,077
Reaction score
2,206
La verità non la sapremo mai, per me la trattativa è quasi chiusa a nostro favore, l'uscita di Daniel significa che entrerà un nuovo giocatore, credo che stiano limando i dettagli e il Bruges spinga per ulteriori clausole .
Ritengo comunque che se aspettano ancora un pò il Milan ( giustamente) si tirerà indietro e rimarranno con un katetere in mano e dovranno darlo via a prezzo più basso .
Al Leeds non sono scemi.
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,936
Reaction score
4,119
Comunque rivedendo il video di oggi mi sento di dire che al 95% è andato. Faccia nerissima di Paolo, scocciato dal giornalista, sguardo a terra. Penso che abbiamo fatto l’ultima offerta e ci han risposto “no grazie”.

Speriamo di avere un piano B grazie a moncada che non sia qualche ex giocatore in cerca di rilancio senza arrivare a ferragosto per “i giorni del condor”
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,160
Ma, soprattutto : ci vorrebbero 2 anni di trattativa.
Magari possiamo iniziare ora a trattare per il 2024.
Il problema è sull'ingaggio... ma vedrai che può essere pure che si oppongano ad acquistarlo, perchè non viene ritenuto un investimento per il futuro.
Il problema è che questi mettono i paletti ovunque, ce ne sono una marea.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Va bene tenere la schiena dritta ma credo che non potrei reggere ad un'altra stagione con el diez scarso lì al centro (in minuscolo vista l'altezza), non ce la farei, a terra ogni azione, con stop a 3 metri, egoista, non ce la farei, lo facessero per noi, almeno.
Abbiamo Adli, tranquillo...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,651
Reaction score
4,364
Anche in Belgio confermano le news precedenti sul summit di Lugano e aggiungono: Non è stato raggiunto un accordo per De Ketelaere. Ci si aspettava che il Milan facesse lo sforzo necessario. Vedremo cosa accadrà nei prossimi giorni, riporta hln.

Calciomercato.com: non è servito nemmeno il secondo summit faccia a faccia per raggiungere l’accordo: il Bruges vuole i 35 milioni garantiti per De Keteleare. Il Milan mantiene calda la pista Ziyech, con il marocchino che vuole vestire il rossonero.

News precedenti

Secondo quanto riportato da Sky, alle 14.15 circa si è concluso l'incontro tra Maldini-Massara e la dirigenza del Bruges a Lugano. I dirigenti del milan non hanno rilasciato dichiarazioni all'uscita.
Seguiranno aggiornamenti.

Sportmediaset, c'è ancora distanza tra le parti

Pedullá: il Milan ha ribadito la volontà di garantire una percentuale sull’eventuale futura vendita del classico 2001, ma ha lasciato offerta iniziale da 32 milioni a fronte di una richiesta superiore di almeno 3 milioni. È una prova di forza e soprattutto di resistenza, evidentemente il Milan ritiene fondamentale il fatto di avere il giovane Charles dalla sua parte e quindi procede senza aumentare la velocità di crociera. Magari prendendosi qualche rischio, ma consapevole di aver fatto la valutazione giusta. Più tardi altri aggiornamenti, anche il Bruges dovrà prendere una decisione definitiva
3 milioni e da 10 giorni vanno avanti..
Ma andate a cag4r3 dai! Nel frattempo non arriva nessun altro eh..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto