CDK: deadline domenica. Il Milan ci crede. Le alternative...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,345
Reaction score
2,636
Poi io ricordo che abbiamo cominciato a 25M secondo i giornali, con richiesta di 35. Poi il Leeds aumenta e loro fanno di conseguenza, e mentre noi ci avviciniamo loro si allontanano.

Bella roba.
Succede quando non chiudi subito le operazioni. Come per Kessiè, voleva rinnovare a 4,5 e per noi era troppo poi quando siamo arrivati ad offrirgliene 4,5 lui aveva già offerte da 6/7 milioni.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
Ma in realtà se tu acquisti un solo giocatore da 50 milioni di cartellino e 3 netti di ingaggio o 2 giocatori da 20 ed ingaggi da 2 milioni il famoso payroll è più o meno lo stesso. Piuttosto si può dire che il tema è proprio il fatto che il Milan della gestione Maldini-Massara non ha mai superato i 30 milioni netti. Dico gestione Maldini e Massara perchè Elliott ha messo oltre 40 milioni di euro su Paqueta ed ha pagato 40 milioni letteralmente cash Piatek (come sottolineate con stupore da Di Marzio dicendo che in Italia pagare tutto e subito non si era mai visto).

Quello che non capisco è perchè nel 2019 con il Milan con passivo da oltre 100 milioni, fuori dall'Europa e senza un'esigenza tecnica ben definita la società abbia investito senza problemi 30 milioni su Leao che all'epoca era molto più incognita di CDK e neanche titolare nelle intenzioni mentre ore si blocchi tutto il nostro mercato da un mese per 3 maledettissimi milioni. Se 35 sono troppi, allora vuol dire che nel giocatore non credi fino in fondo ed allora dovresti lasciare perdere e non metterci neanche 25 milioni. Se invece sei sicuro che diventerà un campione....allora lasciarlo lì per 3 milioni che puoi recuperare in tanti altri modi è un suicidio. Va bene imporsi i paletti ma ad un certo punto deve irrompere il realismo.
Penso che siccome il Lille ha dei legami con Elliot, vi siano state delle soffiate dall'area tecnica del Lille affinchè il Milan prendesse questo giocatore, visto che vedendolo allenarsi tutti i giorni si riteneva fosse un potenziale top.
E' tutta questione di paletti, Gazidis che è emanazione della proprietà ha deciso che il paletto sia quello... tra l'altro si può notare come il costo a bilancio di un singolo giocatore del Milan molto raramente supera i 10 milioni. Anzi mi sa che in questo momento nessuno supera i 10 milioni tra ammortamento e ingaggio lordo. I paletti sono finalizzati a raggiungere certi target di natura finanziaria... adesso se si sono messi in testa che il Milan l'anno prossimo deve raggiungere il pareggio di bilancio, credo che sul mercato vi siano pochissimi margini per operare.
Poi dall'anno prossimo ci sarà Cardinale e, se è come penso io, temo avremo problemi di liquidità per chiudere le operazioni di mercato, quindi la campagna acquisti dovrà essere necessariamente finanziata dalle cessioni.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,441
Reaction score
22,795
GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.

Mi sembra di vederla la trattativa, sì.

mendicante-467673.660x368.jpg
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,230
Reaction score
528
GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.

Questa trattativa sembra un orgasmo che non arriva mai.

Eh eeh eeeeh...C'è fiducia!

Eh eh eeeh...Si tratta!

Eh eh eeeeh...Arriva nel week-end!

Eh eh eeeeh...Un ultimo sforzo!
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Chiaramente quelli del bruges si sono irrigiditi per il fatto che abbiamo l'accordo col giocatore che li mette in una posizione di debolezza.
Non è la prima volta che lo facciamo, non lamentiamoci poi se altri avvicinano i nostri.

Il si del giocatore implica che il prezzo pretendiamo di farlo noi?
Non funziona cosi.
Bisogna creare buoni rapporti con tutti e in un mondo normale il bruges dovrebbe esser felice se un suo giovane è ambito dal milan perchè regaliamo loro visibilità.

Ecco i disastri che implicano esser fuori dal giro che conta da troppo tempo.
ma appunto, prima si diceva che con noi lo facevano e si maledicevano leonardo e paralisi perchè sono dei porci e gli unici che fanno ste porcate, ma pure noi lo facciamo come e più degli altri.
tonali, faivre, botman, cdk...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,487
Reaction score
19,796
Hanno fatto alterare pure te che hai la calma di un santo. :eek:
Beh dai a tutto c'è un limite no?
Poi io amo il calcio giocato mentre odio profondamente il calciomercato, dove emerge tutto il marcio lurido di questo mondo di speculatori ladri e incompetenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto