CDK: deadline domenica. Il Milan ci crede. Le alternative...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Se paghi 35 milioni metti pressione sul giocatore, se paghi 30 la pressione non c’è: discorsi francamente ridicoli. La verità è che Elliot manda i dirigenti incontro a figuracce dando budget risibili rispetto alle reali possibilità di bilancio. I ricavi servono per il calciomercato, non per ingrossare le tasche della proprietà. Fesso chi continua a dare soldi a questi rabbini e a tutto il circo di trombettieri che gravita intorno.
Elliott dà un budget a mio parere assolutamente insufficiente per potenziare la rosa in modo adeguato per puntare agli obiettivi sportivi che dovremmo avere, ma non penso lo cambi ogni tre ore.
Quindi i nostri dirigenti sanno di avere TOT. Se un giocatore costa troppo rispetto al budget, si molla e si va su altro. Oppure, se si ritiene quel giocatore fondamentale, si fa uno sforzo su di lui e si prova a risparmiare altrove.
Ovviamente se si riesce a spuntare un prezzo più basso è meglio, ma il risparmio a ogni costo, compreso quello di perdere il giocatore, penso si dovrebbe fare su operazioni di contorno, non su quello che sarà l’acquisto “top”(tra mille virgolette perché “top”, per un club come il nostro, dovrebbero essere altri colpi, ma tant’è).
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Solo una cosa: non credete alle deadline. Se c'è una cosa su cui possiamo fare leva è il tempo. Cosa Bruges o Leeds non hanno al momento. Soprattutto il Leeds.

Piacerebbe però concentrarsi sul resto e chiudere per gli altri ruoli e le altre uscite.
Quando penso che Baka è ancora a Milanello mi vien da piangere improvvisamente.

Non devono assolutamente piegarsi al Bruges, a sto punto ci fai pure la figuraccia (quella vera) a dire: "ok hai vinto! Ecco 40M." , poi ognuno sa che basta un po' e crolliamo. Sono segnali importanti. E poi è anche una questione di principio.
 
Ultima modifica:

Pivellino

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,072
Reaction score
252
Prima lo trattassimo non se lo filava nessuno. Ora siamo tutte vedove disposte a qualsiasi sacrificio. La vita è strana.
Se non viene amen.
Trenta mi pare una bella cifra.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,507
Reaction score
37,888
Solo una cosa: non credete alle deadline. Se c'è una cosa su cui possiamo fare leva è il tempo. Cosa Bruges o Leeds non hanno al momento. Soprattutto il Leeds.

Piacerebbe però concentrarsi sul resto e chiudere per gli altri ruoli e le altre uscite.
Quando penso che Baka è ancora a Milanello mi vien da piangere improvvisamente.

Non devono assolutamente piegarsi al Leeds, a sto punto ci fai pure la figuraccia (quella vera) a dire: "ok hai vinto! Ecco 40M." , poi ognuno sa che basta un po' e crolliamo. Sono segnali importanti.
Chiaramente quelli del bruges si sono irrigiditi per il fatto che abbiamo l'accordo col giocatore che li mette in una posizione di debolezza.
Non è la prima volta che lo facciamo, non lamentiamoci poi se altri avvicinano i nostri.

Il si del giocatore implica che il prezzo pretendiamo di farlo noi?
Non funziona cosi.
Bisogna creare buoni rapporti con tutti e in un mondo normale il bruges dovrebbe esser felice se un suo giovane è ambito dal milan perchè regaliamo loro visibilità.

Ecco i disastri che implicano esser fuori dal giro che conta da troppo tempo.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,844
Reaction score
17,440
GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
Non può mai essere Domenica,o Giovedì sera o a partire da Lunedì...
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan
Ma bastaaaa
menomale che oggi si gioca non ne posso piu.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,160
Ma su questo ti dò ragione. Io intendo dire che se tutte le cifre che girano sono anche solo un po' vere, noi il nostro lo abbiamo fatto. Non è che ora il Bruges è la squadra più furba e brava del mondo, altrimenti ne avrebbero venduti 10 a 30+ milioni a squadrette come il Leeds.
Loro ritengono di avere una gemma rara, come il Milan evidentemente ritiene visto che di questo giocatore se ne parla già da inizio giugno. Pertanto il Bruges sta cercando di trattare per ottenere il più possibile, anche per evitare che in futuro le società inglesi e le superpotenze vadano in Belgio pensando di dettare il prezzo di un giocatore. Siamo in una fase in cui le squadre inglesi hanno addirittura quadruplicato i loro fatturati nel giro di pochi anni... quindi ci sono più soldi e il Bruges lo sa.
Poi loro fanno un discorso di questo tipo, perchè l'ho letto su un sito belga: se il Leeds che fattura poco più di 200 milioni ci paga CDK 40 milioni, allora può farlo anche il Milan che l'anno prossimo supererà i 300.
Poi mi sono anche rotto di sentire giustificazioni per elliot, con un payroll di più di 100 milioni sotto quello dell'Inter... stiamo qui a sindacare sui 3 o 5 milioni in più o in meno. D'accordo cercare di risparmiare sulle trattative ma se quel giocatore viene ritenuto di vitale importanza dall'area tecnica, mettendo in stand by tutte le altre trattative, te come proprietà sto "sforzo" lo fai.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,054
Reaction score
3,952
Chiaramente quelli del bruges si sono irrigiditi per il fatto che abbiamo l'accordo col giocatore che li mette in una posizione di debolezza.
Non è la prima volta che lo facciamo, non lamentiamoci poi se altri avvicinano i nostri.

Il si del giocatore implica che il prezzo pretendiamo di farlo noi?
Non funziona cosi.
Bisogna creare buoni rapporti con tutti e in un mondo normale il bruges dovrebbe esser felice se un suo giovane è ambito dal milan perchè regaliamo loro visibilità.

Ecco i disastri che implicano esser fuori dal giro che conta da troppo tempo.

Ma no, non funziona assolutamente cosi.
Da che mondo e mondo parli con il Club, trovi una " linea di massima" ti autorizzano a trattare con il giocatore e poi vai in chiusura con i proprietari del cartellino. Funziona cosi da sempre.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Chiaramente quelli del bruges si sono irrigiditi per il fatto che abbiamo l'accordo col giocatore che li mette in una posizione di debolezza.
Non è la prima volta che lo facciamo, non lamentiamoci poi se altri avvicinano i nostri.

Il si del giocatore implica che il prezzo pretendiamo di farlo noi?
Non funziona cosi.
Bisogna creare buoni rapporti con tutti e in un mondo normale il bruges dovrebbe esser felice se un suo giovane è ambito dal milan perchè regaliamo loro visibilità.

Ecco i disastri che implicano esser fuori dal giro che conta da troppo tempo.
Diavolo è sempre o quasi sempre stato così. Tu vai dal club, dici che sei interessato e chiedi il permesso di parlare col giocatore e con l'agente, loro dicono di sì e poi tratti.

Il Leeds lo sa bene. Raphinha ha voluto solo il Barca, e il Leeds ha rinunciato a cifre più importanti dal Chelsea.
Lewa uguale, il Chelsea offriva 10M in più, ma lui non era interessato.

Tonali con noi.
Vlahovic alla Juve, così dice Commosso, ma mi fido poco dell'Amerigano.

Non vedo cosa ci sia di male. Anzi, se il Milan non usasse le sue armi di persuasione ed il suo fascino sarei molto perplesso e deluso. Abbiamo ormai più fascino che soldi :lol:

Che poi gli altri c'è lo facciano é vero, ma è sempre stato un po' così, almeno da quando io seguo il calcio. Pure Kakà non è andato al Chelsea ed ha scelto il Milan per un'offerta molto al ribasso. Potrei continuare per molto.

Tu dai per scontato che noi al Bruges non siamo minimamente venuti incontro, a me non sembra. Non facciamo altro che rilanciare, e loro non vogliono muoversi dall'offerta del Leeds. Ti pare normale che dobbiamo pagare come il Leeds? A me no. Mi pare logico che il giocatore voglia venire al Milan e non ritrovarsi in Championship tra un anno. Quindi sfruttiamo questa cosa e mettiamoglielo nel culetto ai signori Belga.

Per il resto guarda che passi abbiamo fatto. Una volta ci evitavano tutti i migliori giovani. Preferivano fare panchina altrove o andare alla Roma, ora tra Zaniolo e le parole al Miele, Vlasic e Faivre che se ne escono con fior di interviste, Tomori che dice che gli tremava la voce e CDK che sembra sia "o Milan o niente" mi sembra di vedere che il nome Milan sta di nuovo tornando a brillare dove merita.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,121
Reaction score
15,831
non esistono alternative, ormai è chiaro

la cosa preoccupante è che si stanno concentrando solo su questo e non su altri ruoli da rinforzare...

inizieremo il campionato con la stessa squadra più Adli e Pobega
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto