CDK: cresce la fiducia. Si attende il via libera.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,515
Reaction score
37,907
Adesso però le società hanno capito il modus operandi e sanno anche che i ricavi del Milan sono in aumento, con monte ingaggi basso, quindi fanno 1+1 e sanno che abbiamo disponibilità economiche di un certo tipo. Perché di fronte al tifoso puoi pure piangere miseria attraverso i trombettieri di corte che ripetono allo sfinimento che il calcio italiano è strutturalmente povero, che le squadre italiane per comprare devono prima vendere, ma i club con cui vai a trattare sono difficili da raggirare e adesso il giocatore in prestito non te lo concedono o lo fanno solo con obblighi di riscatto. Dopo il caso Tomori il Milan ha faticato a prendere prestiti con diritto, anche adesso con Tanganga il nodo è la formula perché Paratici vuole l'obbligo e il Milan solo prestito con diritto.
Non è che gli altri sono stupidi e hanno l'anello al naso: gli investimenti nel calcio sono rischiosi, non puoi pensare di imporre agli altri il tuo modus operandi perché non te la senti di scommettere.

La penso esattamente come te.
Veramente mi sorprende non poco che nessuno prenda in considerazione la mia teoria.
Che poi teoria tanto quanto... basterebbe vedere i precedenti.
Ma davvero credono il milan tiri fuori 37 mln??
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,432
Reaction score
22,474
Puoi avere tutti gli ok e i si del mondo, ma se tu offri 20 e gli altri 50 il giocatore va di la.
Punto. Non è difficile da capire.
Però non ho capito perchè puntiamo su giocatori che palesemente costano più di quello che possiamo investire..giusto sondare il terreno una volta, ma poi non sarebbe meglio puntare su obiettivi alla nostra portata e concludere?
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Ma il problema grosso è che perdiamo eoni dietro le trattative, e sembriamo non avere piani B, ma direttamente D.
Questo è il nodo, anche l'anno scorso dopo tutto il casting del trequartista è arrivato Messias l'ultimo giorno, che è una seconda punta adattata esterno destro.

Un po' come Tanganga: si passa dal centrale mancino adattabile ts a centrale destro che gioca anche ta td...Ndicka già è un nome che ha senso, è una controfigura di Botman.

Per non parlare dei profili a centrocampo: si son sentiti Sanches, Veretout, Douglas Luiz, Cristante, ecc...oh, non ce n'erano due simili, non dico tre.
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,542
Reaction score
1,054
Calciomercato.com: cresce la fiducia del Milan di poter arrivare a CDK. Il ragazzo attende solo il via libera da parte del Bruges per unirsi al Milan nella giornata di venerdì.

News precedenti

Come riportato dalla GDS in edicola, CDK è più vicino al Milan e c'è fiducia come ammesso ieri dallo stesso Maldini. Incontro cordiale ma ancora non risolutivo. L'offerta è di 32 mln e non verranno fatti rialzi consistenti. Il Milan è ben disposto, se anche il Bruges lo sarà, scontando il prezzo del cartellino (al momento la richiesta è di 35 mln), allora sarà davvero questione di ore. La risposta del club belga arriverà entro sabato. Il ragazzo vota Milan. Il Leeds potrebbe tornare in corsa solo se salta la pista che porta a Milano.

CorSera: passi avanti sicuramente importanti sul fronte Charles De Ketelaere. Ma non siamo alle firme, la distanza fra domanda e offerta va infatti ancora limata: sembra che ballino 2-3 milioni. In casa Milan si predica quindi cautela per il momento. Ieri blitz a Bruges di poche ore da parte di Paolo Maldini e Frederic Massara. I dirigenti rossoneri hanno in pratica voluto ufficializzare la loro offerta «quasi» definitiva guardando negli occhi i vertici del Bruges: sul tavolo 30 milioni più bonus. Le sensazioni positive sono figlie della grande decisione con la quale De Ketelaere ha invitato il suo club a prendere in considerazione solo il Milan. Hanno fretta Maldini e Massara, chiedono una risposta entro la fine di questa settimana. Già pronto il piano B, ovvero Hakim Ziyech, del Chelsea.

Tuttosport: il Milan ha offerto 32 mln, il Bruges non scende sotto i 35 . Il Milan vuole chiudere in settimana altimenti andrà su altri obiettivi. Il piano B resta Ziyech che può partite in prestito con riscatto (Chelsea pro obbligo) a 25 mln.

CorSport: Alla richiesta di 35 milioni i rossoneri replicano con 32 milioni e un sì entro 48 ore. «Ci proviamo», dice il ds. Ma c’è il piano B con Ziyech. CDK vuole solo il Milan, e il Leeds si ritira. Il piano B resta Ziyech: ma c'è il Chelsea dovrebbe aprire al prestito oltre che ad aiutare a pagare l'ingaggio.
Tutta questa enfasi tutta questa attesa per una giovane promessa che deve dimostrare TUTTO proveniente da un campionato ridicolo che non vale la nostra serie b disturba non pico, anche in considerazione che per essere realmente competitivi occorre molto altro in altri ruoli
 
Registrato
27 Marzo 2019
Messaggi
2,790
Reaction score
1,672
Tutta questa enfasi tutta questa attesa per una giovane promessa che deve dimostrare TUTTO proveniente da un campionato ridicolo che non vale la nostra serie b disturba non pico, anche in considerazione che per essere realmente competitivi occorre molto altro in altri ruoli
Ha già dimostrato il suo valore nelle partite internazionali. I giocatori che non devono dimostrare più niente valgono il doppio di lui e non possiamo permetterceli per ora.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,520
Reaction score
17,164
La penso esattamente come te.
Veramente mi sorprende non poco che nessuno prenda in considerazione la mia teoria.
Che poi teoria tanto quanto... basterebbe vedere i precedenti.
Ma davvero credono il milan tiri fuori 37 mln??
Io mi auguro che tra qualche anno, con una proprietà magari più interessata alle vicende di campo, possiamo farci una risata su questo momento storico, perché davvero condurre le trattative in modo così estenuante fa vivere il calciomercato in modo stressante e poco divertente.
In generale noi chiediamo prestiti con diritto, ma penso che Maldini e Massara di questo giocatore abbiano discusso da tempo con Gazidis e la proprietà e quindi c'è idea di fare un investimento per lui. Questa è l'idea che mi sono fatto. Però se dovesse saltare CDK secondo me non ci saranno piani B.
Per il difensore si cerca il solito prestito, e vedremo per il centrocampista perché se salta Renato credo che anche lì si chiederà un prestito. Botman, Sanches e CDK erano stati scelti perchè convincevano tutti.
 

@ndre@

Junior Member
Registrato
5 Dicembre 2020
Messaggi
363
Reaction score
173
I fatti sono che i giornali non sapendo nulla ricamano su ogni sensazione e sentito dire, noi tifosi non sapendo nulla discutiamo sui ricami dei giornalai e di conseguenza siamo a rovellarci con ipotesi.
Sicuramente la nostra dirigenza avrà un piano di strategia su più livelli non sono dilettanti allo sbaraglio anche se questo traspare dai giornalai.
Si sono meritati la nostra fiducia pertanto diamogliela senza se e senza ma.
Probabilmente arriveranno come nelle passate stagioni una o due pedine non ancora riportate da nessun addetto ai lavori oppure al fotofinish del mercato con i saldi degli esuberi che possono rivelarsi vere occasioni.
Siamo il Milan e non una squadretta da spennare non appena il web pompa un giocatore.
La nostra gestione non è spilorcia ma oculata.
A volte leggo utenti che scrivono che non fanno la differenza quei 3-5 ml che ballano per ogni trattativa, io vi dico che invece fa tutta la differenza del mondo.
Lavoro nel mondo della finanza per una multinazionale che fattura 15miliardi l'anno e fidatevi che a volte saltano trattative anche di poco conto da migliaia di euro, questo per far capire ai più che le concessioni sono rare e ben ponderate.
Forza Milan
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
@Buciadignho
Ti rispondo qua perchè di là la discussione è chiusa : non c'è nulla di male nel chiedere un giocatore in prestito più o meno oneroso e con diritto o meno di riscatto ma si deve sempre vedere se il club che detiene il cartellino te lo riconosce.

Il milan, secondo me , vuole prendere il ragazzo in prestito con diritto di riscatto, condizione simile a quella vista con tomori e tonali.

E attenzione che quando parlo di prestito non parlo di prestito mascherato solo per vili motivi di bilancio ma il milan lo fa per tutelarsi proprio sull'investimento umano, tecnico e economico.
Oggi si prende il giocatore e si fa una stima sul riscatto , poi tra 12 mesi ci mettiamo al tavolo e ridiscutiamo tutto.
Se il giocatore fallisce il milan prende anche in considerazione di perdere sul prestito ma non si lega per il riscatto.

Il milan lo fa da anni, per chi vuole vedere.
E' un modo per tenere anche il calciatore sul pezzo e far capire che il milan lo si suda.

Ma a chi vende sta bene?
Si certo, ma se arriva in prestito o se ci provano non vedo che male ci sia. Tonali pagato 10M di riscatto non é stato un investimento umano, tecnico e economico? Messias? Diaz? Allo Spagnolo abbiamo consegnato la 10 e dato in mano la trequarti, con responsabilità e con investimento tecnico ed economico, oltre che umano che altrove non avrebbe trovato. E d'altronde un gruppo cosi senza investimento umano e tecnico non lo crei.

Se a chi vende non sta bene, o il Milan cambia obiettivo o il Milan cambia formula d'acquisto, ma non é un male.

Poi pero' evitiamo i granchi come Meité e Bakayoko, ed allora il prestito ci sembra la miglior cosa del mondo. Non puo' essere tutto bianco o nero.

Su CDK mi sembra chiaro che sarà una formula definitiva, e se sarà prestito, allora lo sarà solo di nome. Il Bruges non ha mai dato prova di stare a certi giochetti, ed il Milan sul lato umano non é in grado di prendere e gettare. Sono ben consci che al ragazzo servirà adattarsi nella peggiore delle ipotesi, quindi anche dovesse far male in questa stagione noi guardiamo sempre in un arco temporale più lungo (2-3 anni).
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,520
Reaction score
17,164
Per me il vero problema è la concorrenza delle squadre straniere, che negli anni è aumentata. Il Leeds che equivale grossomodo al Verona per blasone, ha una disponibilità economica, pari o superiore alla nostra, e se offre 37 mln per lo stesso giocatore per il quale noi stiamo offrendo 30 mln, diventa difficile chiudere la trattative.
Si ma ad oggi il Milan fattura più del Leeds quindi non ci sta che non possiamo offrire quanto loro. È solo una decisione della proprietà del Milan, il prezzo di 35 mln è in linea con i prezzi di profili simili a CDK acquistati da società inglesi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto