- Registrato
- 24 Marzo 2014
- Messaggi
- 21,308
- Reaction score
- 2,436
La domanda sarà bassissima se lo Stato non farà nulla per mettere in sicurezza i luoghi più a rischio: ospedali/ambulatori medici, mezzi di trasporto pubblici, scuole/università e luoghi di lavoro.
Già sarebbe un passo avanti se smettessero di terrorizzare la gente e dicessero che, col rispetto di semplici misure di precauzione, il rischio di contagiarsi per un'oretta passata al ristorante è estremamente basso.
E' un'arma a doppio taglio.
Io per esempio sono tornato al ristorante, ma camerieri, avventori, che volevano appunto trasmettere il messaggio che dopotutto era passata, avevano un utilizzo nullo delle precauzioni, la cameriera, arrivata la nostro tavolo ha deciso di abbassarsi la mascherina dicendo... "scusate, ma io non la sopporto" e ha raccolto le ordinazioni e portato i piatti sempre con mascherina abbassata (anche agli altri tavoli). I tavoli vicini non venivano disinfettati tra un cliente e l'altro, gli altri clienti alla fine erano a distanza ravvicinata... Da li ho deciso che del ristorante posso fare a meno per il prossimo anno.
La mia azienda ha vietato l'uso dei ristoranti, nelle trasferte lunghe è ammesso solo il take away in albergo.
le trasferte da e per l'estero sono contingentate.
cosa vuoi rilanciare?
Devi scremare l'offerta.