- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,288
- Reaction score
- 2,338
Queste cose però le diciamo da 10-15 anni. La cosìdetta "Legge stadi" a dicembre compierà 10 anni, la "sblocca stadI" ne farà 5 a breve eppure siamo sempre qui a raccontarci degli stessi problemi e prospettare sempre le stesse soluzioni. Attenzione, quello che hai detto è assolutamente vero, non si discute. Quello su cui invece dovremmo confrontarci è: la serie A è davvero riformabile?La risposta te l'ha data Gerry, che tanto ha fatto incazzare i tifosi.
Per far crescere il movimento serie A servono investimenti, regole e progettualità. Ogni cosa che oggi in Italia non esiste perchè siamo ancora legati ai dinosauri che parlano di "webbe" e non sanno manco cos'è Twitch.
Il Milan tra 5 anni varrà 3 volte tanto e posata la prima pietra dello stadio ci sarà il cambio di proprietà che oramai sarà insignificante perchè il Milan farà chissa quanto di fatturato e + a bilancio.
Io sto parlando di futuribilità e a cosa stiamo andando incontro nei prossimi anni, ma giustamente al tifoso medio frega solo della partitina con la Fiorentina di Domenica ( giustamente il tifoso fa il tifoso ).
A mio parere no e per una serie di motivi che ci porterebbero off-topic. Quindi fatico molto a ritrovarmi nelle parole di Cardinale non perchè sono un tifosotto da frittatatona di cipolle e rutto libero o perchè rimpiango i bei tempi andati ma perchè trovo le dichiarazioni di Gerry irrealistiche e fantasiose come il miglior Tolkien. Mi permetterei quindi di suggerire un approccio più pragmatico e concreto e di focalizzare le energie su ciò che veramente si può cambiare. Ad esempio si potrebbe ripartire dalla competenza. Come direbbe Jordan Peterson:"Prima riordina la tua stanza e poi cambia il mondo".