Cardinale vende il 22% del Milan. Cercasi soci. Lo stadio...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
La risposta te l'ha data Gerry, che tanto ha fatto incazzare i tifosi.
Per far crescere il movimento serie A servono investimenti, regole e progettualità. Ogni cosa che oggi in Italia non esiste perchè siamo ancora legati ai dinosauri che parlano di "webbe" e non sanno manco cos'è Twitch.

Il Milan tra 5 anni varrà 3 volte tanto e posata la prima pietra dello stadio ci sarà il cambio di proprietà che oramai sarà insignificante perchè il Milan farà chissa quanto di fatturato e + a bilancio.
Io sto parlando di futuribilità e a cosa stiamo andando incontro nei prossimi anni, ma giustamente al tifoso medio frega solo della partitina con la Fiorentina di Domenica ( giustamente il tifoso fa il tifoso ).
Queste cose però le diciamo da 10-15 anni. La cosìdetta "Legge stadi" a dicembre compierà 10 anni, la "sblocca stadI" ne farà 5 a breve eppure siamo sempre qui a raccontarci degli stessi problemi e prospettare sempre le stesse soluzioni. Attenzione, quello che hai detto è assolutamente vero, non si discute. Quello su cui invece dovremmo confrontarci è: la serie A è davvero riformabile?

A mio parere no e per una serie di motivi che ci porterebbero off-topic. Quindi fatico molto a ritrovarmi nelle parole di Cardinale non perchè sono un tifosotto da frittatatona di cipolle e rutto libero o perchè rimpiango i bei tempi andati ma perchè trovo le dichiarazioni di Gerry irrealistiche e fantasiose come il miglior Tolkien. Mi permetterei quindi di suggerire un approccio più pragmatico e concreto e di focalizzare le energie su ciò che veramente si può cambiare. Ad esempio si potrebbe ripartire dalla competenza. Come direbbe Jordan Peterson:"Prima riordina la tua stanza e poi cambia il mondo".
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma no dai, non dobbiamo darci le martellate sulle palle : il milan con l'inter ci azzecca nulla.

Elliott per far fruttare il suo investimento si è semplicemente affidato a chi ne capisce di più di determinate aree.

Ma il milan oggi come club ha una situazione finanziaria solida.
L'inter versava in tutt'altra situazione , l'inter inizierà oggi un percorso simile.

A noi tifosi chiaramente sportivamente tutto ciò non appaga, è evidente.
No, ma io non paragono lo stato economico finanziario delle due società. Ad oggi se uno ha un miliardo di euro da spendere per un club, compra tutta la vita il Milan e non l'Inter.

Io paragono la situazione dei due proprietari, ma non a livello personale, ma proprio a livello di saldo del prestito ricevuto. Cardinale di tasca sua i soldi per coprire il prestito, a mio avviso, non li tira fuori nemmeno sotto tortura. Perchè evidentemente per le sue casse, il gioco non vale la candela e il Milan passerebbe da un possibile buon investimento a un pessimo investimento.
Concordo con quello che hai scritto in un altro post che se la serie A diventasse come la Premier, Cardinale farebbe bingo. Ma così non è e non sembra che potrebbe diventare in futuro. Quindi c'è poco da discutere in merito.

Eliott è un fondo gigante (come Oaktree) che ha le mani in pasta su tutto. Quindi se vuole ti permette di fare certe operazioni, se non vuole non te lo permette. Non avrebbe prestato i soldi a Cardinale se non avesse appunto mantenuto questa possibilità di controllo sul Milan.
Idem ha fatto Oaktree con Zhang.
Così Cardinale cerca disperatamente fondi per ripianare un prestito, così li cercava Zhang che addirittura si era piegato pure a 90 per ottenerli, ma casualmente nessuno ci ha voluto lucrare su perchè evidentemente qualcuno di più grande non glielo ha permesso (Oaktree).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
Queste cose però le diciamo da 10-15 anni. La cosìdetta "Legge stadi" a dicembre compierà 10 anni, la "sblocca stadI" ne farà 5 a breve eppure siamo sempre qui a raccontarci degli stessi problemi e prospettare sempre le stesse soluzioni. Attenzione, quello che hai detto è assolutamente vero, non si discute. Quello su cui invece dovremmo confrontarci è: la serie A è davvero riformabile?

A mio parere no e per una serie di motivi che ci porterebbero off-topic. Quindi fatico molto a ritrovarmi nelle parole di Cardinale non perchè sono un tifosotto da frittatatona di cipolle e rutto libero o perchè rimpiango i bei tempi andati ma perchè trovo le dichiarazioni di Gerry irrealistiche e fantasiose come il miglior Tolkien. Mi permetterei quindi di suggerire un approccio più pragmatico e concreto e di focalizzare le energie su ciò che veramente si può cambiare. Ad esempio si potrebbe ripartire dalla competenza. Come direbbe Jordan Peterson:"Prima riordina la tua stanza e poi cambia il mondo".
Però non scordiamo mai che tipo di fatturato aveva il milan aveva 5 anni fa.
Quanta strada abbiamo fatto?

Ora però siamo arrivati in champions stabilmente e siamo tra le prime della serie A ma se non costruiamo lo stadio e se non cresce tutta la serie A coma fatturato è difficile fare meglio.

La juve 5 anni fa per noi era inavvicinabile, ci rendiamo conto che razza di crescita c'è stata??
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,757
Reaction score
3,704
Cardizhang.. Però mi sembra la stessa situazione dei cugini con Zhang che cercava investitori anche con prestiti a interessi folli

Quando si commentano questioni di questo calibro bisognerebbe essere a conoscenza della realtà e cercare di informarsi per non scrivere cose errate.

Mi son sanguinati gli occhi, Zhang prendeva soldi al 20%, RedBird lo ha fatto all'8%.
RedBird non ha chiesto i soldi a Elliott perchè non li aveva ( Vendor Loan ) ma l'ha fatto per questioni di operazione finanziaria.
La cosa andava bene a tutti perchè Elliott prestava i soldi e teneva il controllo del Club ( = il suo investimento ), RedBird si è esposta per metà del valore del bene ( l'altra metà l'ha presa in prestito ) e ha tenuto cassa per altre operazioni ben più danarose come l'acquisizione di Paramount per 8 miliardi ( MILIARDI ).

L'operazione è stata configurata perchè andasse bene a tutti, considera inoltre che essendo fondi potrebbero benissimo rifinanziare il prestito per anni e poi convertire il prestito nel momento della vendita. Cose che scrivo io a ***** sia chiaro non ne so nulla in merito.

Quando si commentano queste cose serve cognizione di causa altrimenti si rischia di fare ancora più confusione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
No, ma io non paragono lo stato economico finanziario delle due società. Ad oggi se uno ha un miliardo di euro da spendere per un club, compra tutta la vita il Milan e non l'Inter.

Io paragono la situazione dei due proprietari, ma non a livello personale, ma proprio a livello di saldo del prestito ricevuto. Cardinale di tasca sua i soldi per coprire il prestito, a mio avviso, non li tira fuori nemmeno sotto tortura. Perchè evidentemente per le sue casse, il gioco non vale la candela e il Milan passerebbe da un possibile buon investimento a un pessimo investimento.
Concordo con quello che hai scritto in un altro post che se la serie A diventasse come la Premier, Cardinale farebbe bingo. Ma così non è e non sembra che potrebbe diventare in futuro. Quindi c'è poco da discutere in merito.

Eliott è un fondo gigante (come Oaktree) che ha le mani in pasta su tutto. Quindi se vuole ti permette di fare certe operazioni, se non vuole non te lo permette. Non avrebbe prestato i soldi a Cardinale se non avesse appunto mantenuto questa possibilità di controllo sul Milan.
Idem ha fatto Oaktree con Zhang.
Così Cardinale cerca disperatamente fondi per ripianare un prestito, così li cercava Zhang che addirittura si era piegato pure a 90 per ottenerli, ma casualmente nessuno ci ha voluto lucrare su perchè evidentemente qualcuno di più grande non glielo ha permesso (Oaktree).
Ma elliott si è affidato a qualcuno di più competente nella costruzione dello stadio e per la crescita del club.
Poi potrà riuscire nell'operazione o meno ma non sarà mai il club a pagarne le conseguenze.

Purtroppo per noi tifosi tutto ciò è inammissibile perchè per noi quel che conta è solo la quotidianità lato sportivo ma chi gestisce il club pensa essenzialmente alla crescita.
Ma l'alternativa quale sarebbe?
Gli imprenditori italiani ormai nemmeno si cimentano col calcio.


Ti faccio un esempio stupido : io oggi compro un bar e mi accorgo che non sono capace a farlo crescere e svilupparlo oltre un certo livello.
Te lo do a te in gestione per tot anni.
Se quando finisce la gestione il bar è stato lanciato io ho fatto fruttare il mio investimento e tu ci hai guadagnato pure.
Il mio bar varrebbe di più.

Ecco, elliott ha fatto qualcosa di simile con redbird.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Quando si commentano questioni di questo calibro bisognerebbe essere a conoscenza della realtà e cercare di informarsi per non scrivere cose errate.

Mi son sanguinati gli occhi, Zhang prendeva soldi al 20%, RedBird lo ha fatto all'8%.
RedBird non ha chiesto i soldi a Elliott perchè non li aveva ( Vendor Loan ) ma l'ha fatto per questioni di operazione finanziaria.
La cosa andava bene a tutti perchè Elliott prestava i soldi e teneva il controllo del Club ( = il suo investimento ), RedBird si è esposta per metà del valore del bene ( l'altra metà l'ha presa in prestito ) e ha tenuto cassa per altre operazioni ben più danarose come l'acquisizione di Paramount per 8 miliardi ( MILIARDI ).

L'operazione è stata configurata perchè andasse bene a tutti, considera inoltre che essendo fondi potrebbero benissimo rifinanziare il prestito per anni e poi convertire il prestito nel momento della vendita. Cose che scrivo io a ***** sia chiaro non ne so nulla in merito.

Quando si commentano queste cose serve cognizione di causa altrimenti si rischia di fare ancora più confusione.
io farei discorsi più terra a terra sinceramente.

Elliott ha prestato i soldi a Cardinale per tenere comunque il controllo sul Milan, come hai scritto tu. Ora secondo te, se il Milan fosse un investimento appetibile per Elliott (che ne è il proprietario ombra come hai scritto tu) lascia fare a Cardinale e decide di perderne il controllo?

Parliamo chiaro con discorsi realisti e credibili. Perchè a me sinceramente frega 0 di vedere "chi ce l'ha più grosso" (il bilancio) con l'Inter. Anzi mi dà proprio fastidio il vanto di avere il bilancio più bello quando poi, in quello che conta, il campo, siamo più brutti.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Ma elliott si è affidato a qualcuno di più competente nella costruzione dello stadio e per la crescita del club.
Poi potrà riuscire nell'operazione o meno ma non sarà mai il club a pagarne le conseguenze.

Purtroppo per noi tifosi tutto ciò è inammissibile perchè per noi quel che conta è solo la quotidianità lato sportivo ma chi gestisce il club pensa essenzialmente alla crescita.
Ma l'alternativa quale sarebbe?
Gli imprenditori italiani ormai nemmeno si cimentano col calcio.


Ti faccio un esempio stupido : io oggi compro un bar e mi accorgo che non sono capace a farlo crescere e svilupparlo oltre un certo livello.
Te lo do a te in gestione per tot anni.
Se quando finisce la gestione il bar è stato lanciato io ho fatto fruttare il mio investimento e tu ci hai guadagnato pure.
Il mio bar varrebbe di più.

Ecco, elliott ha fatto qualcosa di simile con redbird.
sono d'accordissimo.

Aggiungerei al tuo esempio corretto, "dopo che il bar è cresciuto grazie al mio lavoro, tu (che sei un mega imprenditore e se vuoi domani mi compri casa e famiglia) me lo venderesti per la cifra a cui ci eravamo accordati quando il bar faceva schifo?"

Secondo me, no. Io cercherei disperatamente fondi da altri soggetti e tu andresti da questi altri soggetti e diresti di non prestarmeli.

Questo intendo.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,757
Reaction score
3,704
io farei discorsi più terra a terra sinceramente.

Elliott ha prestato i soldi a Cardinale per tenere comunque il controllo sul Milan, come hai scritto tu. Ora secondo te, se il Milan fosse un investimento appetibile per Elliott (che ne è il proprietario ombra come hai scritto tu) lascia fare a Cardinale e decide di perderne il controllo?

Parliamo chiaro con discorsi realisti e credibili. Perchè a me sinceramente frega 0 di vedere "chi ce l'ha più grosso" (il bilancio) con l'Inter. Anzi mi dà proprio fastidio il vanto di avere il bilancio più bello quando poi, in quello che conta, il campo, siamo più brutti.

stai confondendo le cose.
O parliamo di calcio e concordo con te o parliamo di soldi e a loro non puoi dire nulla a fare i loro interessi non li batterai mai.

Ti faccio sono una domanda e poi mi taccio, in cosa è specializzata Elliott e in cosa RedBird. Ti sei mai chiesto cosa fa RedBird nella vita ?
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,016
Reaction score
3,038
"appeso alla difficile realizzazione del nuovo stadio a San Donato".

Son 2 settimane che stanno spianando e recintando la zona.
Dipende dall'uso che ne faranno, non è detto ci facciano uno stadio, altrimenti non si spiega l'interessamento che hanno ancora verso San Siro.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,757
Reaction score
3,704
Dipende dall'uso che ne faranno, non è detto ci facciano uno stadio, altrimenti non si spiega l'interessamento che hanno ancora verso San Siro.
No, il terreno è ad uso esclusivo come destinazione “impianto sportivo” o ci fanno lo stadio o hanno speso 42 milioni per una bocciofila ( te li vedi buttare 40 milioni ?)

Per San Siro è un “”””””””interesse”””””””” politico. Capisciamme.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto