- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,686
- Reaction score
- 4,684
Se non si riesce a comprendere che il problema non è l’essere sostenibili in sé, ma il suo uso come scusa per NON INVESTIRE, nemmeno laddove il FFP non controlla, per migliorare la redditività del club diversificandone gli introiti (cresci giocatori nel vivaio e li vendi, per dire), vuol dire credere alle favole.
I ricavi NON CRESCONO senza investimenti in settori terzi, il che vuol dire che nella situazione in cui si trova il Milan bisognerebbe farli crescere a botte di scudetti, come ha fatto la Juventus nei 9 anni di dominio. Ovvero, puntare sulla parte sportiva per tenere a galla quella societaria. Cosa IMPOSSIBILE, considerando che non si fa mercato.
Oltretutto se non vinci o quantomeno non sei competitivo SEMPRE gli sponsor ti abbandonano, o ti pagano meno. Ergo, anche la parte commerciale comincia a morire.
È lo stesso circolo vizioso di cui era vittima il Milan di Berlusconi.
Questa proprietà non vuole far crescere il club in maniera sostenibile. Non gli frega un ca**o!
Vogliono solo SPECULARE A BREVE TERMINE.
Per questo si fissano sullo stadio a San Siro mentre il settore giovanile è moribondo.
Perché, seppur in costruzione, un asset in zona San Siro farebbe schizzare il valore del club nel breve, permettendo ai rabbini e al pezzente di Red Bird di fare cassa nella rivendita.
Altro che sostenibilità. Qui c’è soltanto gente che dello sport non gli fotte una sega.
I ricavi NON CRESCONO senza investimenti in settori terzi, il che vuol dire che nella situazione in cui si trova il Milan bisognerebbe farli crescere a botte di scudetti, come ha fatto la Juventus nei 9 anni di dominio. Ovvero, puntare sulla parte sportiva per tenere a galla quella societaria. Cosa IMPOSSIBILE, considerando che non si fa mercato.
Oltretutto se non vinci o quantomeno non sei competitivo SEMPRE gli sponsor ti abbandonano, o ti pagano meno. Ergo, anche la parte commerciale comincia a morire.
È lo stesso circolo vizioso di cui era vittima il Milan di Berlusconi.
Questa proprietà non vuole far crescere il club in maniera sostenibile. Non gli frega un ca**o!
Vogliono solo SPECULARE A BREVE TERMINE.
Per questo si fissano sullo stadio a San Siro mentre il settore giovanile è moribondo.
Perché, seppur in costruzione, un asset in zona San Siro farebbe schizzare il valore del club nel breve, permettendo ai rabbini e al pezzente di Red Bird di fare cassa nella rivendita.
Altro che sostenibilità. Qui c’è soltanto gente che dello sport non gli fotte una sega.
Ultima modifica: