A che videogioco state giocando?

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
15,552
Reaction score
7,346
Per me si. È quello il vero horror, quando è psicologico e non splatter. Fa più paura se giocato in cuffia.
Poi vabbè Sam Lake è un fottuto genio, un visionario, è il Lynch dei videogame, infatti la sua opera è stra influenzata dal regista.

È riuscito a creare una lore pazzesca, sconfinata che ingloba il primo capitolo, tutti i suoi dlc e Control (con annessi dlc). Ha creato una storia a dir poco folle dove c'è tutto, cinema, musica, musical, giallo, horror, paura, angoscia, incubo, psicologia, citazionismo.

È un'opera così complessa che è un peccato partire dal secondo capitolo senza aver giocato tutto l'universo Remedy.
Non riesco proprio a digerirlo Alan Wake.
Control l’ho giocato e per finirlo ho fatto molta fatica perché troppo noioso e confusionario
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,412
Reaction score
3,609
Non riesco proprio a digerirlo Alan Wake.
Control l’ho giocato e per finirlo ho fatto molta fatica perché troppo noioso e confusionario
Non è indubbiamente per tutti. È un genere che ami o odi, non ci sono vie di mezzo, quello soggettivamente.
Oggettivamente però è un'opera dall'indubbia qualità da un punto di vista della narrazione e della direzione artistica.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,997
Reaction score
2,818
Non è indubbiamente per tutti. È un genere che ami o odi, non ci sono vie di mezzo, quello soggettivamente.
Oggettivamente però è un'opera dall'indubbia qualità da un punto di vista della narrazione e della direzione artistica.
Credo dipenda molto anche dal periodo, dal mood mentale col quale entri in un gioco approcciandolo.
Anche io ho iniziato due volte Alan Wake, il primo, e non sono riuscito ad andare avanti. Pur apprezzandone l'originalità, il genio dietro la storia.

Lo stesso mi è successo addirittura con Red Dead Redemption 2: la prima ora di gioco l'ho trovata noiosa, ma tanto noiosa. Ripreso, a distanza di qualche mese, non ci ho smesso di giocare più ed è entrato nella mia top 3 all time.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,412
Reaction score
3,609
Credo dipenda molto anche dal periodo, dal mood mentale col quale entri in un gioco approcciandolo.
Anche io ho iniziato due volte Alan Wake, il primo, e non sono riuscito ad andare avanti. Pur apprezzandone l'originalità, il genio dietro la storia.

Lo stesso mi è successo addirittura con Red Dead Redemption 2: la prima ora di gioco l'ho trovata noiosa, ma tanto noiosa. Ripreso, a distanza di qualche mese, non ci ho smesso di giocare più ed è entrato nella mia top 3 all time.
Quello si, bene o male può valere per qualsiasi gioco in cui la narrazione ha un ruolo preponderante.
Specie poi per i jrpg o rpg con tantissime linee di dialogo.
Alan wake pur non avendo lo stesso quantitativo di linee di dialogo di un jrpg, ha il suo cuore pulsante nella narrazione. Del resto il protagonista è uno scrittore.
Poi ovviamente ti devono piacere le tematiche.
In alan wake c'è meta narrativa, c'è il conflitto tra finzione e realtà, ci sono temi per cui devi accedere il cervello, leggere, informarti di cosa stanno parlando i personaggi. Se ti sfugge ad esempio qualche personaggio o qualche riferimento ad esso bisognerebbe un attimo fermarsi e capire di chi o cosa stanno parlando, (anche perché il secondo capitolo ha riferimenti importanti col primo e con control). Bisogna quindi leggere i documenti/file nel menù o eventualmente leggere info su internet.
Insomma bisogna avere una certa predisposizione mentale.

Quindi si ci vuole sicuramente il mood ma al tempo stesso ci vuole anche una certa predisposizione mentale ad accogliere il gioco, perché se non sei interessato al genere o alle tematiche allora è inutile andare avanti.

p.s. io sono uno di quelli che non capirò mai il concetto di lentezza :asd: , anzi per me è proprio relativo. Sia per i film che per i videogiochi.
C'è narrazione e narrazione. C'è genere e genere.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,197
Reaction score
6,940
Io inizierò in questi giorni Ghost of Tsushima Director's cut (versione PS5, in sostanza)... non so cosa aspettarmi
Tanta roba, davvero tanta roba, sceneggiatura secondo me ottima, inferiore solo a pochi altri giochi, davvero pochi, combattimenti davvero soddisfacenti e personaggi davvero ben caratterizzati.
 
Alto