É veramente assurdo il fetish per algoritmi che gira oggi.
Algoritmi funzionano (fino ad un certo punto) in sport come Baseball, con oltre 160 gare, basket NBA con oltre 70 gare e forse, forse in NFL. E perche? Perche tutti 3 sport americani sono abbastanza ripetitivi nelle situazioni di gioco. MLB e NFL sono stop-and-go. Come se il calcio fosse fatto solo di punizioni e calci d'angolo. Se fosse cosi, si, con un algoritmo potresti vedere subito chi ha piu senso in quel contesto.
l'nba é ripetitiva nelle situazioni di gioco e sopratutto di punteggio, ormai che si segna sopratutto da fuori.
Il calcio é troppo dinamico, 22 giocatori in campo, svariate situazioni, la coesione del gruppo, l'idea di gioco, l'assieme dei singolo in campo, la pressione delle varie tifoserie....c'e troppa variabilita rispetto a sport americani ed é per questo che dati statistici dicono veramente poco. Ricordate Chukwueze che in Spagna per dribbling riusciti era secondo dietro Messi o Vini (mi pare che quella era la statistica)? Dati senza alcun senso.
Non capisco proprio per quale motivi sti supermanager non siano in grado di capire questa differenza.