Capodanno 2022/23: programmi tv per il countdown

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,083
Reaction score
32,238
I programmi vanno in diretta e contemporaneamente. Si sfidano in pratica. Costanzo, però, anni fa, riusciva a fare il capodanno di Buona Domenica in registrata mi ricordo :asd: .

I capodanni di Costanzo erano pieni di Drag Queen e travestiti... precursore dei tempi moderni. Oserei dire un profeta. :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
I capodanni di Costanzo erano pieni di Drag Queen e travestiti... precursore dei tempi moderni. Oserei dire un profeta. :asd:
Sì, mi ricordo che agli inizi degli anni 2000 con Platinette a Buona Domenica c'era sta moda delle drag queen e su Italia 1 Claudio Lippi con la Hunziker condussero un programma sul tema chiamato "Tacchi a spillo" che andò male e non fu più ripetuto. Alla fine sono corsi e ricorsi e nemmeno ce ne accorgiamo :asd: .
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,078
Reaction score
3,716
I programmi vanno in diretta e contemporaneamente. Si sfidano in pratica. Costanzo, però, anni fa, riusciva a fare il capodanno di Buona Domenica in registrata mi ricordo :asd: .
come il capodanno registrato? ma davvero? ma che tristezza è? :LOL:

ho letto i nomi,da dove sono riusciti a riesumare Sandy Marton e Masssimo DiCataldo? dall'oltretomba?? è una vita che non li vedo e sento :asd:
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
come il capodanno registrato? ma davvero? ma che tristezza è? :LOL:

ho letto i nomi,da dove sono riusciti a riesumare Sandy Marton e Masssimo DiCataldo? dall'oltretomba?? è una vita che non li vedo e sento :asd:
Sì registrato in perfetto (o quasi) sincrono con il countdown in diretta :asd: . Lo facevano ovviamente per risparmiare. Intendo i capodanni di Buona Domenica in prima serata su Canale 5, che andarono in onda fino al capodanno 2004/05 con il titolo "Buon Capodanno". Poi ne fece qualcuno pure la D'Urso sempre sul 5, che erano una roba immonda (guardavo qualche spezzone durante le pubblicità, ho sempre guardato quello sull'1) ed infatti fecero malissimo in ascolti, ma non mi ricordo se in differita o in diretta. Poi ne fece tre pure Gigi D'Alessio, in diretta da Napoli e poi a Bari e nelle Marche. Gigi al primo capodanno stava pure vincendo su Rai 1 che ebbe il coraggio di mettere Insinna a condurre nel capodanno 2014/15 (dove fu l'ultimo palco dove Pino Daniele si esibì prima di morire, a Courmayeur).

Ma il top del trash e del no sense fu il Capodanno del GF Vip, in diretta, visto che per la pandemia non poterono fare il Capodanno in Musica, di due anni fa, proprio adatto per festeggiare un anno di melma come il 2020. :asd: Ovviamente straflop di ascolti e record di 8 milioni, complice anche il coprifuoco, per Rai 1.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
Sì registrato in perfetto (o quasi) sincrono con il countdown in diretta :asd: . Lo facevano ovviamente per risparmiare. Intendo i capodanni di Buona Domenica in prima serata su Canale 5, che andarono in onda fino al capodanno 2004/05 con il titolo "Buon Capodanno". Poi ne fece qualcuno pure la D'Urso sempre sul 5, che erano una roba immonda (guardavo qualche spezzone durante le pubblicità, ho sempre guardato quello sull'1) ed infatti fecero malissimo in ascolti, ma non mi ricordo se in differita o in diretta. Poi ne fece tre pure Gigi D'Alessio, in diretta da Napoli e poi a Bari e nelle Marche. Gigi al primo capodanno stava pure vincendo su Rai 1 che ebbe il coraggio di mettere Insinna a condurre nel capodanno 2014/15 (dove fu l'ultimo palco dove Pino Daniele si esibì prima di morire, a Courmayeur).

Ma il top del trash e del no sense fu il Capodanno del GF Vip, in diretta, visto che per la pandemia non poterono fare il Capodanno in Musica, di due anni fa, proprio adatto per festeggiare un anno di melma come il 2020. :asd: Ovviamente straflop di ascolti e record di 8 milioni, complice anche il coprifuoco, per Rai 1.
Ah leggo che il Capodanno 2011/12 della D'Urso era in differita. Comunque i capodanni di Costanzo di fine 90, primi 2000 erano i più seguiti con Rai 1 che faceva ascolti pessimi. Poi nel 2003 nacque L'anno che verrà con Carlo Conti che con il passare degli anni, complice la rimozione del capodanno di Buona Domenica, divenne il programma più visto dell'attesa all'anno nuovo.

Mi piace però condividere con voi questa cosa che Rai 1 fece tra la fine del 1999 e l'inizio dell'anno 2000. Si chiamava "Millenium" e praticamente fu un programma che durò dalle 16:00 del 31 dicembre 1999 alle 8:00 del 1º gennaio 2000, per festeggiare il nuovo millennio. Il programma fece ascolti bassi, ma divenne un cult al punto che su Youtube è presente qualche video.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
Mancano poche ore. Speriamo in un nuovo anno di gioie, privo del terrorismo generale che speriamo sia una scia di vento. Ovviamente, come ogni anno, approfitto di questo topic dei programmi tv sul countdown, indipendentemente da cosa farete in generale o guarderete in tv, per augurarvi un BUON ANNO e magari parlare dei nostri progetti del 2023.

A me il 2022 è stato un anno sicuramente memorabile, indipendentemente da quello che succede nel mondo, per la mia laurea e lo scudetto del Milan.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,624
Reaction score
7,335
Come ogni anno, ecco i suggerimenti per quanto riguarda i programmi televisivi da vedere, il 31 dicembre, per il countdown verso il nuovo anno, il 2023.

Su Rai 1, dalle 21:00, dopo il discorso del Presidente della Repubblica, in onda L'Anno Che Verrà da Perugia con la conduzione di Amadeus in compagnia di Nino Frassica e con ospiti: Umberto Tozzi, Sandy Marton, Raf, Massimo Di Cataldo, Tracy Spencer, Johnson Righeira, Dargen D’Amico, Modà, Nek, Renga, Piero Pelù, Noemi, Donatella Rettore, Ricchi e Poveri e Iva Zanicchi.

Su Canale 5, andrà in onda Capodanno in Musica da Genova. Conduce Federica Panicucci e gli ospiti musicali sono: Anna Tatangelo, Annalisa, Baby K, Fausto Leali, Big Boy (Sergio Sylvestre), Blind, Erwin, Roby Facchinetti, Follya (ex Dear Jack), Luigi Strangis, Gemelli Diversi, GionnyScandal, Ivana Spagna, Mamacita, Patty Pravo, Riccardo Fogli, Riki, Rocco Hunt, Fabio Rovazzi, The Kolors, Angelina, Cricca e Rita da Amici.
Su Rai 1 ospiti Raf e Umberto Tozzi, che due anni fa quando erano ospiti insieme l'ultima volta, erano strabrilli già alle 21:00 : asd: .
 
Alto