Assolutamente no.
Sei troppo di parte, non stai ragionando.
Hai rifatto casa gratis sganciando nulla o meno della metà, non la puoi vedere nel modo giusto.
E non dirmi cose tipo "perché a fronte di un’uscita per lo Stato c’è anche un’entrata"
Se mi scrivi una roba del genere, è inutile che ti spiego.
Beh, ma se la metti su questo piano, io ti posso dire che siccome tu non l’hai fatto, rosichi.

Se vogliamo restare su un piano obiettivo, i pro ci sono e mi sembrano abbastanza incontestabili: se fai lavorare la gente hai un gettito fiscale che non avresti avuto e più gente disposta a fare acquisti, hai case più efficienti che ti portano a ridurre il fabbisogno energetico nazionale e a ridurre l’inquinamento, hai fatto emergere diverse situazioni irregolari(per poter accedere ai bonus bisogna sanare gli eventuali abusi edilizi, regolarizzare eventuali non conformità urbanistiche ecc) e via dicendo.
Tutto questo ha ovviamente anche dei un costi. Il gioco vale la candela? Tu dirai di no, i favorevoli diranno sì. Io ti dico: boh, chi se ne frega.
(tra l’altro io non ero neanche così favorevole perché avevo perplessità per i vari casini di cui avevo letto, ma in assemblea è stato un plebiscito).