Caos bonus edilizi: governo ferma cessione crediti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3,360
Reaction score
517
Pensa me che ho dovuto pagare l’ingegnere per l’asseverazione dei prezzi (1000€) per una normale ristrutturazione (bonus 50) e alla fine han bloccato tutto. Per fortuna posso prenderlo in 10 anni ma tanti spreco
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,102
Reaction score
3,116
Il mio pensiero è questo, poi penserò anche male. Non è lo stato che sbaglia a fare bonus ecc... Ma siamo noi italiani che siamo una razza di ladri e cerchiamo tutti metodi possibili e immaginabili per raggirare le leggi a nostro favore, per poterci guadagnare. È nel nostro DNA
 

SpottyTeux

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
168
Reaction score
99
Sono bergamasco.

Come sicuramente saprai, siamo ben rinomati, qui son tutti muratori :asd:
C'è un impresa edile ogni 200 metri.

Tutti amici miei, lavorano e non hanno problemi di alcun tipo, infatti continuano a farlo.
O comunque, problemi non particolari ecco.
Tanto che, ripeto, continuano a farlo.
Lo so bene, qui nel varesotto è pieno di imprese bergamasche ? uno spettacolo.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Be è stata una porcata oscena dai. Posso capire mettere il bonus del 110% su cappotto termico e serramenti, di modo che case vecchie che magari avevano problemi di muffa possono essere sistemate per la salute di chi magari non aveva i soldi per fare sti lavori.

Come sempre ci hanno lucrato non poco. Ho un amica che ha il padre impresario e mi raccontava che il padre è incacchiato come una iena perché gli è capitato di lavorare in case in cui cambiavano i serramenti “perché gratis rientrati nel bonus” ma i vecchi serramenti in realtà erano stati cambiati due anni prima. Lo spreco dello spreco.

Il problema poi nasce nel volersi comprare e fare una casa, come nel mio caso. Per via di questo bonus i prezzi dei materiali sono letteralmente triplicati.
Infatti vedrete quando tireranno via questo bonus e la richiesta calerà drasticamente, come i prezzi si abbasseranno.
Concettualmente il provvedimento aveva senso per cercare di recuperare un patrimonio immobiliare in stato di abbandono. Nel mio palazzo si è fatto il 110% chi aveva infissi vecchi li ha cambiati chi nuovi o con meno di 10 anni non li ha cambiati (come nel mio caso) e a livello condominiale si è deciso di far fare solo gli interventi che portavano quindi il cambio classe. Nel nostro caso un palazzo del 1955 non si era mai fatto nulla e le persone anziane non avrebbero mai fatto nulla, a rischio di parti di balconi che cadevano in strada. Il 110% ha permesso di sistemare la situazione, ma il problema non sta in questi casi secondo me ma nei palazzoni dei centri delle città di classe lussuosa o nelle ville e soprattutto nella testa truffaldina degli italiani.

In ogni caso si sta chiudendo la stalla dopo che i buoi sono scappati perchè tutti i lavori che sono partiti con CILA il bonus lo prendono, rendono solo difficile alle aziende a "recuperare" i soldi del credito e soprattutto mettono a rischio i lavori in corso. Faccio esempio di palazzine che sono a metà opera, l'azienda edile magari non aveva ancora venduto il credito e quindi ce li ha ancora in mano. Se questi non hanno liquidità andranno in fallimento e i palazzi rimangono a metà.
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
si ho capito, a parte che la casa non e' mia ma dei miei genitori, va vabbe'. E' stato fatto tutto in regola, e' un provvedimento dello stato, giusto o sbagliato che sia, ma le regole le fa stato. Se da ai cittadini la possibilita' di fare questi interventi, allora tali interventi devono essere onorati fino all'ultimo, non si cambiano le regole cosi. Che poi c'e' gente che se n'e' approfittata sicuramente, ma che centrano i cittadini onesti? Quindi per come dici tu, i miei avrebbero dovuto evitare di farlo per motivi "etici"? Non capisco

Che impari la lezione chi frega lo stato piuttosto. Se onori fino all'ultimo giustifichi solo chi ruba. Chi ha fatto lavori "modesti" come te sicuramente non ci ha messo anni per finirli. Il resto la prossima volta magari ci penserà due volte prima di truffare lo stato.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,709
Reaction score
4,007
Ieri è scoppiata la bomba del super bonus e degli altri bonus edilizi con il governo intenzionato a fermare la cessione dei crediti, cosa che manderebbe in rovina migliaia di aziende edili e teoricamente costringerebbe i cittadini a pagare di propria tasca tutte le ristrutturazioni.

Giorgetti, che già dal primo giorno ha detto di non vedere di buon occhio la pratica della cessione di crediti, ha detto che sarebbe fuori controllo e giunta a una cifra di 110 miliardi di euro

Verrebbe meno sia il ricorso alla cessione dei crediti sia lo sconto in fattura, inoltre non più possibile per un istituto pubblico acquistare i crediti bloccati cosa che si stava facendo di recente come alternativa al caos

Associazioni di categoria e imprese sul piede di guerra, lunedì saranno a Roma per incontrare il governo.

Forza Italia sembra la parte più cauta del governo a riguardo, infatti M5S fa appello a loro per fermare questa decisione
mi hai fatto venire un colpo :ROFLMAO: qui si tratta di tutti quelli interventi che non hanno ancora presentato la Cila... io la cila l'ho già chiusa a fine agosto...
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,776
Reaction score
1,953
Io ho visto palazzi e ville in stato di abbandono da decenni, ristrutturate tutto ad un tratto a spese dei contribuenti che quelle ville se le sognano per tutte le notti della loro vita.

I professionisti di settore hanno provveduto a sé stessi e consigliato gli amici...

Ho fatto mettere una parete insonorizzante per difendermi dai vicini della civilissima magna grecia, e quello della azienda edile sembrava supplicarmi per non chiedergli la fattura, che tanto non dava diritto a detrazioni di sorta. (2.000 euro...) A me serve per inviarla ad amministratore di condominio per dimostrare che pazienza ne ho avuta, quello che potevo fare ho fatto, ora provveda lui.

Ho venduto un mobile Ikea usato ad un muratore romeno e piagnucolava che si lavora male, che adesso tutti vogliono la fattura ... Poverini questi edili...

Ricordiamoci che gli interventi trainanti e trainati sono definiti per legge, non furberie di qualcuno. Se poi qualcuno per cambiare arredamento, infissi o elettrodomestici a spese degli altri si inventa di avere spostato un muro allora quella si è una furbata.

La furberia principale è la speculazione sui prezzi e la modalità mediocre con cui le imprese edili operano normalmente con o senza bonus (insonorizzazione ridicola degli edifici nuovi? Ne vogliamo parlare?).

In linea teorica, è giusto protestare sulla retroattività di un provvedimento. Roba da Corte Costituzionale.
Ma forse la Corte Dei Conti doveva bloccare tutto fin dall'inizio.
E la costituzione più bella del mondo ha sempre avuto l'articolo sulla impossibilità di varare leggi senza copertura finanziaria.

La cosa strana è che le cose di solito hanno un nome e cognome.
Troppo comodo dire la responsabilità è dello Stato.
La responsabilità è di quel governo con dei nomi e cognomi di politici che a nome dello Stato hanno preso impegni non mantenibili.

Vi sono movimenti politici che da anni reclamano la responsabilità civile dei magistrati per gli atti compiuti nell'esercizio delle loro funzioni. Un atto potenzialmente intimidatorio verso la azione giudiziaria. Ma di fronte agli eccessi o a chi vuole fare politica con la toga e indagini eterne che poi si concludono in nulla sono un segno di malessere

Mettiamo allora anche la responsabilità civile dei politici per i propri atti.

Perché qui alla fine il film è sempre quello. Scassare i conti dello Stato e chi si è visto, si è visto

È di tutti. Quindi è di nessuno. Se c'è da guadagnare è mio.
Se c'è da pagare è degli altri ed io evado le tasse.

E con questo senso dello Stato, e non paragoniamoci ai masanielli francesi, indigniamoci pure che siamo sottomessi ad altre nazioni e non contiamo un razzo.
Cosa fa ognuno di noi?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,107
Reaction score
8,869
Ma è stata la porcata del secolo, le gente si mestrua per ogni aumento, ma sta zitta quando deve pagare miliardi su miliardi ai ricconi che si sono rifatti villa, con impianti fotovoltaici e colonnie annesse, GRATIS.
Ma con questo provvedimento i ricconi continueranno a rifarsi le ville a spese dello Stato. Non sono stati eliminati i bonus, ma “solo” cessione del credito e sconto in fattura. Che significa che su un intervento da 500mila euro, il riccone può mettere i 500mila euro cash e poi portarli in detrazione per i prossimi 10 anni(non vale per il 110%, per gli altri bonus sì).Sarà un costo inferiore per lo Stato perché i ricconi sono meno, ma non è certo un provvedimento basato su uno spirito di giustizia sociale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto