Caos bonus edilizi: governo ferma cessione crediti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
Fai domande ma non rispondi. Allo Stato conviene o no che la gente lavori?

È proprio per questo che non volevo andare avanti, perché ho visto che non ti entra o non hai ancora realizzato questo concetto.

Certo che allo Stato conviene che la gente lavori, ma dal punto di vista proprio matematico, conviene solo se NON È LO STATO a pagare.

Altrimenti, basterebbe che lo stato assumesse tutti i disoccupati, i sotto pagati, gli esodati.... come spazzini, o manutentori del verde o per pulire i marciapiedi

Ma non funziona affato cosi!

Ogni volta che uno stato paga di tasca propria per dare lavoro, a meno che sia un investimento strategico, è sempre spesa pubblica, tanto come le altre, che va solo e soltanto ad aumentare il debito.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
941
Reaction score
479
ok, pero' persone normali come i miei che hanno chiesto il bonus facciata e che non avevano i soldi per farlo, come la metti? Per fortuna che i lavori sono stati gia' completati, dispiace per altri che sono ora in questa situazione
Esatto.. sarà senza dubbio una porcata...e i delinquenti come sempre ne approfittano.. ma sono d'accordo con te, della gente normale ( e ce n'è tanta) si è fidata dello stato per sistemare anche pesantemente casa... ora mi chiedo...come c***o fanno con le case ancora mezze distrutte e inagibili ?? pazzesco.
- Condoni negli anni dei governi Berlusca ( e forse anche centro sinistra...) andavano bene ??
- L'unico che ha provato a liberalizzare davvero il mercato nazionale ( Bersani) .. è stato messo in croce ..
- il governo Meloni.. che ha promesso in campagna elettorale ?
Ma dove vogliamo andare... non c'è mai un minimo di continuità in sto paese... lo amo.. ci vivo.. ma ...siamo una barzelletta... a prescindere dai colori politici.
L'unico che ha provato a cambiare le cose, e ci è pure riuscito, è stato Marchionne, creando condizioni che a distanza di anni consentono di avere stabilimenti produttivi anche nel meridione (a Foggia produrranno non solo motori ma anche Camion elettrici).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,625
Reaction score
12,189
ok, pero' persone normali come i miei che hanno chiesto il bonus facciata e che non avevano i soldi per farlo, come la metti? Per fortuna che i lavori sono stati gia' completati, dispiace per altri che sono ora in questa situazione

Anzitutto, la prima cosa da fare era: casa gratis a chi veramente fatica a mettere insieme pranzo con la cena.
O comunque con isee bassisimo.

Regalare i pannelli solari, i serramenti ed il cappotto a chi poteva permetterseli, credo non richieda nemmeno discussioni
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,716
Reaction score
18,297
Questo succede quando uno Stato è incapace di vigilare sulla applicazione delle proprie leggi.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,219
Reaction score
3,902
Assurdo,migliaia di cantieri aperti,ragazzi questa è davvero una porcata.
Ma cosa deve succedere per fare 1/3 di quello che fanno i francesi?devono toglierci i figli?
Ovviamente per i lavori già iniziati non cambia nulla, basta sia già stata depositata la cila e tutto resta invariato, infatti gli edili si lamentano del nulla perché non verranno toccati i lavori in corso, sono solo in ansia perché dopo 2 anni di lavori a pioggia il lavoro calerà drasticamente.. Ma è giusto così..
Misura oscena in cui hanno sguazzato miglialia di farabutti e che ha creato un aumento dei costi generale ricaduto anche sui poveracci che volevano farsi una casa nuova..
E occhio a quando deflagherà la bomba dei controlli.. Con migliaia di persone che si vedranno rovinate dallo stato che gli chiederà indietro i soldi perché i lavori non rispettano le regole..
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,854
Reaction score
2,427
Ieri è scoppiata la bomba del super bonus e degli altri bonus edilizi con il governo intenzionato a fermare la cessione dei crediti, cosa che manderebbe in rovina migliaia di aziende edili e teoricamente costringerebbe i cittadini a pagare di propria tasca tutte le ristrutturazioni.

Giorgetti, che già dal primo giorno ha detto di non vedere di buon occhio la pratica della cessione di crediti, ha detto che sarebbe fuori controllo e giunta a una cifra di 110 miliardi di euro

Verrebbe meno sia il ricorso alla cessione dei crediti sia lo sconto in fattura, inoltre non più possibile per un istituto pubblico acquistare i crediti bloccati cosa che si stava facendo di recente come alternativa al caos

Associazioni di categoria e imprese sul piede di guerra, lunedì saranno a Roma per incontrare il governo.

Forza Italia sembra la parte più cauta del governo a riguardo, infatti M5S fa appello a loro per fermare questa decisione
Il super bonus ha drogato il mercato dell’edilizia e creato un buco nelle finanze pubbliche. Lo annovero tra le altre porcate fatte dai precedenti governi quali bonus monopattini, banchi a rotelle, reddito di cittadinanza, ecc…
Come buttare nel ce@@o soldi pubblici e fare aumentare il nostro debito, quello che pagheranno i nostri figli.
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,772
Reaction score
1,273
Poteva avere un senso se con tetti di spessa medio-bassi (se li superi li paghi) e molti minori costi per asseverazioni, cessioni etc...
Ci sono dei GC che con progettini fatti da ragazzini alle prime armi hanno portato a casa 250/300.000€ a stabile senza praticamente fare niente.
Ah... i rischi derivanti dalle loro firme... No comment.

Cmq ancora ancora per i condomini poteva avere un senso.
Ma oltre il 70% è stato utilizzato da villette e monofamiliari... soldi dati proprio a gente povera e che ne aveva bisogno.

Il periodo dei fondi a pioggia, tassi bassi e minor attenzione da parte della UE è finito. Ora iniziano tempi duri e il debito deve inesorabilmente rientrare. E vale per tutti, tanto per dire anche Germania e Usa che con il covid e crisi energetica hanno fatto belle porcate pure loro.

Ora stanno pompando i mercati a più non posso e schiantando le materie prime. Mamma mia. Non esiste più la parola chiave, EQUILIBRIO, in 2 mesi, 40 gg di borsa son capaci di far fare ad un'azienda rialzi del 60-80% che se fossero sani andrebbero fatti in 10-15 anni.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,662
Reaction score
2,284
Ma dove vogliamo andare... non c'è mai un minimo di continuità in sto paese... lo amo.. ci vivo.. ma ...siamo una barzelletta... a prescindere dai colori politici.
L'unico che ha provato a cambiare le cose, e ci è pure riuscito, è stato Marchionne, creando condizioni che a distanza di anni consentono di avere stabilimenti produttivi anche nel meridione (a Foggia produrranno non solo motori ma anche Camion elettrici).
Guarda caso Marchionne non era cresciuto in Italia, paese del chiagni e fotti. Diceva la verità ed era scomodo per il sistema marcio e mafioso italico.

Comunque siamo senza speranza a livello culturale e sociale, cittadini che provano a in**lare lo stato e viceversa, destinati a diventare il Messico o Argentina d'Europa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto