Caos bonus edilizi: governo ferma cessione crediti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,484
Reaction score
3,917
Lo Stato siamo noi comunque. Se per ogni iniziativa occorre vigilare significa che l'onestà non è proprio tanto diffusa in questo Paese.
si ma con la retorica dello "stato siamo no" i problemi non si risolvono, altrimenti ti rispondo con la massima l'occasione fa l'uomo ladro e stiamo punto e a capo. Se dobbiamo affidarci all'etica e alla morale delle gente stiamo freschi, tu stato intanto fammi una legge come si deve, ragionata ecc poi vediamo se qualche furbetto ha trovato un modo per raggirarla e la sistemi, ma se crei una legge gia fallata in partenza con bughi grossi come l'ano di cicciolina poi non ti lamentare se cani e porci ci si buttano dentro :asd:
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,716
Reaction score
18,297
si ma con la retorica dello "stato siamo no" i problemi non si risolvono, altrimenti ti rispondo con la massima l'occasione fa l'uomo ladro e stiamo punto e a capo. Se dobbiamo affidarci all'etica e alla morale delle gente stiamo freschi, tu stato intanto fammi una legge come si deve, ragionata ecc poi vediamo se qualche furbetto ha trovato un modo per raggirarla e la sistemi, ma se crei una legge gia fallata in partenza con bughi grossi come l'ano di cicciolina poi non ti lamentare se cani e porci ci si buttano dentro :asd:

Amico mio nessuna legge è davvero al riparo dal furbo di turno.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,484
Reaction score
3,917
Amico mio nessuna legge è davvero al riparo dal furbo di turno.
si siamo d'accordo, infatti l'ho scritto nel post precedente, pero, credo converrai con me, che un conto è una legge raggirabile con un team di legali, commercialisti laureati ad harvard, un conto è una legge raggirabile pure da franchino il biscazziere che si è reinventato imprenditore edile dall'oggi al domani
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,716
Reaction score
18,297
si siamo d'accordo, infatti l'ho scritto nel post precedente, pero, credo converrai con me, che un conto è una legge raggirabile con un team di legali, commercialisti laureati ad harvard, un conto è una legge raggirabile pure da franchino il biscazziere che si è reinventato imprenditore edile dall'oggi al domani

Forse il tuo franchino si fa fare le consulenze - ben pagate- da gente esperta.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
941
Reaction score
479
si ma con la retorica dello "stato siamo no" i problemi non si risolvono, altrimenti ti rispondo con la massima l'occasione fa l'uomo ladro e stiamo punto e a capo. Se dobbiamo affidarci all'etica e alla morale delle gente stiamo freschi, tu stato intanto fammi una legge come si deve, ragionata ecc poi vediamo se qualche furbetto ha trovato un modo per raggirarla e la sistemi, ma se crei una legge gia fallata in partenza con bughi grossi come l'ano di cicciolina poi non ti lamentare se cani e porci ci si buttano dentro :asd:
I buchi sono dovuti a diversi fattori , sia incompetenza di chi deve lavorare sul contenuto, sia fatto volutamente per aiutare quello o quell'altro.

D'altronde, cosa aspettarsi da un paese dove si propone Nicola Gratteri ministro della giust e il Presidente Della Repubblica (il precedente) non lo vuole? L'unica cosa buona che avrebbe fatto Renzi tra l'altro...
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,090
Reaction score
14,391
Berlusconi sui social:

"Il mio punto di vista al riguardo, da uomo di Stato e di economia, è che sia giustificato e forse inevitabile il percorso del Governo per evitare danni al bilancio dello Stato, che potrebbero addirittura portarci ad una situazione di default.
Naturalmente il Parlamento sovrano discuterà il decreto, e, nei tempi richiesti, ove lo ritenesse opportuno, potrà apportare utili modifiche

Voglio ricordare che si tratta di una misura adottata dal Governo Conte, il governo degli indistinti bonus a pioggia, soggetti a continue modifiche ed interpretazioni che hanno provocato un clima di costante incertezza per le imprese interessate"
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
41,090
Reaction score
14,391
Meloni sui social:

"A ogni italiano il superbonus è costato 2000 euro.
Quando spende lo stato non è nulla gratis

Il costo totale dei crediti del superbonus attualmente è di 105 miliardi di euro
Ora dobbiamo cercare soluzioni per evitare il tracollo di migliaia di aziende

Ora dobbiamo difendere bilancio pubblico.

Sul superbonus ci sono state moltissime truffe, circa 9 miliardi di euro di truffe

Convocheremo tutte le associazioni per chiedere come possiamo aiutarle e per mettere tutto su un binario sensato
Se lasciassimo il superbonus così com'è non avremmo i soldi per fare la finanziaria
Vogliamo spingere le banche e tutti gli attori che possiamo coinvolgere ad assorbire i crediti che sono incagliati, che nessuno vuole prendere.

E abbiamo definito meglio la responsabilità di chi deve prendere quel credito"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto