C'è un abbattimento dei costi in atto e le scelte tecniche dovranno incastrarsi con dei paletti economici.
Magari, azzardo un'ipotesi, a calha si vuole rinnovare il contratto ma non si vuole andare oltre i 4 mln.
Discorso simile con cifre diverse per donnarumma.
Il tutto poi si lega a doppio filo con un'eventuale qualificazione alla champions e ai conseguenti introiti che ne deriverebbero.
Del resto ti vorrei far notare che abbiamo preso anche giocatori in semplice prestito per non appesantire i conti e non legarci troppo a delle operazioni che potrebbero condizionare i piani futuri.
Si naviga insomma a vista.
Si ma rimango dell’idea che se l’alternativa fosse lo smantellamento bisognerà necessariamente mostrarsi flessibili sui paletti economici, anche perché l’ultima volta che non l’abbiamo fatto (Estate 2012) abbiano visto cosa è successo, un disastro nucleare, un “fallimento controllato” (come chiamare la perdita di otto titolari -Nesta, Zambrotta, Thiago, Gattuso, Seedorf, Van Bommel, Cassano Ibrahimovic- in un colpo solo? La Juve nel 2006 in serie B non ha assolutamente smantellato come noi quell’anno ) dal quale ci abbiamo messo sette anni e mezzo per riprenderci.
Poi voglio dire, non abbiamo svenduto i pochissimi big che avevamo nel 2019, dopo la champions fallita quando tutti i giornalai parlavano di cavallette e mare che si tinge di rosso e dovremmo farlo adesso che torneremo sicuramente in CL?
Sarebbe sadismo allo stato puro dai, oltre che non avere senso (che senso avrebbe stringere ancora di più i cordoni ora che, tornando in CL, miglioreremo molto la nostra situazione economica????????????).