Comunque nell'articolo del Sole24ore la situazione viene dipinta in modo molto diverso.
Vengono vietate alcune attività all'estero, altre limitate e altre incoraggiate.
Fra le categorie limitate c'è anche lo sport, ma insieme a tante altre come l'immobiliare, il turismo, gli hotel ecc. ecc.
Tutto ciò per limitare l'esposizione delle banche cinesi che sono in difficoltà, e il dito è puntato maggiormente verso colossi come Wanda che è esposto in maniera pesantissima, roba da decine di miliardi di dollari.
Il calcio è stato colpito diciamo di striscio, perché è si fra i limitati, ma muove un giro di soldi irrisorio in confronto alle altre attività.
Qui si parla di 300 milioni, non di decine di miliardi, i colossi bancari non vanno in sofferenza per quelle cifre.