Business Insider: Cina conferma restrizioni sullo sport

TheZio

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
1,785
Reaction score
7
Noci ha fatto un analisi e ha riportato che il tutto è fatto in attesa del Congresso. Ha aggiunto che però la linea sarebbe quella di confermare le restrizioni.
Forchielli chiaramente continua con il suo metodo cafone di gettare fango su Li. La notizia in sè però esiste e non puó passare in cavalleria che come ho scritto precedentemente se sommata al fermo sul mercato e al fantomatico sponsor scomparso fa riflettere.

Tu rifletti pure che io mio godo questo bel Milan ;)

il problema me lo farò quando falliremo.. se falliremo...
 
S

Sotiris

Guest
Noci ha fatto un analisi e ha riportato che il tutto è fatto in attesa del Congresso. Ha aggiunto che però la linea sarebbe quella di confermare le restrizioni.
Forchielli chiaramente continua con il suo metodo cafone di gettare fango su Li. La notizia in sè però esiste e non puó passare in cavalleria che come ho scritto precedentemente se sommata al fermo sul mercato e al fantomatico sponsor scomparso fa riflettere.

L'articolo, non parlo di Noci, è titolato "La Cina vieta gli investimenti privati nel calcio".
Letta la comunicazione in inglese sul sito del governo cinese, il titolo è falso.
La firma è di Giuliano Balestrieri, che si definisce genoano.
Scrive cose false.
O non sa l'inglese o è in mala fede.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Si può riportare che queste restrizioni sono finalizzate al mantenere tutto come era prima in vista del congresso del prossimo mese. Che il Milan non ha problemi in quanto il grosso del lavoro verrà fatto tramite finanziamenti e sponsorizzazioni, e non tramite aumenti di capitale. Si può riportare che chi avrà veri problemi sarà l'Inter in quanto essendo cinese (la sede asiatica del milan è ad hong kong) non potrà più effettuare versamenti di capitale nell'inter. Ripeto, il problema non sussiste finché non si vede quale schieramento vincerà nel congresso cinese, per adesso onde evitare polemiche e malumori tra la gente, si è preferito rimanere bloccati su quello che era, e che la gente vuole. Ma la Cina non è una democrazia, si fa quello che vuole il partito (non più il governo).

Ma tutto questo è un problema nel caso in cui il congresso dovesse andare nel modo meno probabile.


Forchielli è uno che non ha la minima competenza e autorevolezza nel discutere di questi argomenti qui, l'unica cosa di cui è massimo esperto sono il flame e le frecciatine da bambini delle elementari. Forchielli è quello secondo cui Li si sarebbe ritirato a marzo, che il budget del mercato sarebbe stato di 15 milioni, che gli unici cinesi seri e con i soldi sono quelli dell'inter (quando continuano a concedere prestiti alla società ad interessi simili di quelli di elliot).
Molto bene, potrebbe solo aggiungersi che le restrizioni, che sono allo stato confermate, non sono indiscriminate, ma finalizzate ad escludere investimenti definiti irrazionali in settori di attività non involgenti l'interesse strategico nazionale cinese. Sono irrazionali investimenti a pura leva, non supportati da idonee garanzie patrimoniali, o da un piano industriale non verificato da audit di fiducia della autorità regolatoria; ovvero investimenti in settori di impiego no core rispetto a quelli propri del richiedente. L'impresa di Li, una startup, si è immediatamente come soggetto esercente attività sportiva agonistica o di promozione sociale del calcio in Cina, di cui ha asseverato la identità tramite il noto progetto di diffusione del calcio giovanile in Cina, sovvenzionato dalla fondazione di settore del Ministero degli Affari Civili di Pechino. La qualificazione in core del business legato alla controllante del Milan può ritenersi nei fatti. Il piano di sviluppo industriale, presentato al SAFE per l'autorizzazione al flusso finanziario, dovrebbe ragionevolmente essere valutato positivamente, in specie se sostenuto da un piano finanziario che ne garantisca efficienza e sostenibilità. Lo abbiamo sempre detto, la tendenza centripeta del progetto di Li alla lunga farà la differenza rispetto al piano di Suning di esportazione di attività dalla Cina verso estero per mere esigenze lucrative. Attendiamo di vederne nel corso del tempo gli auspicati segni, ed effetti. :)
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
L'articolo, non parlo di Noci, è titolato "La Cina vieta gli investimenti privati nel calcio".
Letta la comunicazione in inglese sul sito del governo cinese, il titolo è falso.
La firma è di Giuliano Balestrieri, che si definisce genoano.
Scrive cose false.
O non sa l'inglese o è in mala fede.

Certo...ho riportato le 2 dichiarazioni infatti. Non il titolo. L'articolo lo avevo letto subito dopo aver letto le dichiarazioni. Come ho scritto ogni tanto fa bene ravvivare l'odio verso certi personaggi
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Tu rifletti pure che io mio godo questo bel Milan ;)

il problema me lo farò quando falliremo.. se falliremo...

Si può anche non essere solo "cavalli" che tirano dritto e basta senza guardare né a destra né a sinistra. ;)
 
S

Sotiris

Guest
Certo...ho riportato le 2 dichiarazioni infatti. Non il titolo. L'articolo lo avevo letto subito dopo aver letto le dichiarazioni. Come ho scritto ogni tanto fa bene ravvivare l'odio verso certi personaggi

ma infatti io non ce l'ho con te. hai fatto bene..
ce l'ho con chi traduce troppo liberamente e ne approfitta che la gente magari non ha voglia di mettersi a verificare.
sta succedendo col Milan un po' troppo spesso.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Molto bene, potrebbe solo aggiungersi che le restrizioni, che sono allo stato confermate, non sono indiscriminate, ma finalizzate ad escludere investimenti definiti irrazionali in settori di attività non involgenti l'interesse strategico nazionale cinese. Sono irrazionali investimenti a pura leva, non supportati da idonee garanzie patrimoniali, o da un piano industriale non verificato da audit di fiducia della autorità regolatoria; ovvero investimenti in settori di impiego no core rispetto a quelli propri del richiedente. L'impresa di Li, una startup, si è immediatamente come soggetto esercente attività sportiva agonistica o di promozione sociale del calcio in Cina, di cui ha asseverato la identità tramite il noto progetto di diffusione del calcio giovanile in Cina, sovvenzionato dalla fondazione di settore del Ministero degli Affari Civili di Pechino. La qualificazione in core del business legato alla controllante del Milan può ritenersi nei fatti. Il piano di sviluppo industriale, presentato al SAFE per l'autorizzazione al flusso finanziario, dovrebbe ragionevolmente essere valutato positivamente, in specie se sostenuto da un piano finanziario che ne garantisca efficienza e sostenibilità. Lo abbiamo sempre detto, la tendenza centripeta del progetto di Li alla lunga farà la differenza rispetto al piano di Suning di esportazione di attività dalla Cina verso estero per mere esigenze lucrative. Attendiamo di vederne nel corso del tempo gli auspicati segni, ed effetti. :)

[MENTION=1914]Casnop[/MENTION]
Tu come vedi la scomparsa di notizie circa lo sponsor annunciato da Fassone? Soprattutto sommandolo al fermo di mercato da inizio luglio.
Grazie
 

TheZio

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
1,785
Reaction score
7
Si può anche non essere solo "cavalli" che tirano dritto e basta senza guardare né a destra né a sinistra. ;)

Esatto quindi non bisogna per forza sparare letame sull'attuale dirigenza e proprietà...
Ci si può anche godere delle cose fatte finora: dal mercato da 200 e passa mln all'accordo col CNGEF, dal presidente di Haixia nel nostro CDA alle fidejussioni arrivate.. Mi sembra inutile dare contro per le parole di "giornalisti esperti" (tra virgolette perchè ormai in Italia non esistono più nè i giornalisti nè tantomeno gli esperti) che, da un anno a questa parte, continuano con la solfa del fallimento..

Andiamo avanti passo per passo e vediamo cosa accade.. Per ora, mi sembra, i fatti danno ragione a Mr. Li...
 
Alto