Business Insider: Cina conferma restrizioni sullo sport

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,051
Reaction score
9,844
Che ci fossero problemi lo avevamo capito subito, vedendo come si ritrova Li con l'Ipad a guardare la partita con streaming illegale !
:fuma:

Sicuramente in Cina e successo qualcosa.
Sembravamo pronti a prendere pure due top in avanti, da quel momento ci siamo completamente fermati. Solo cessioni e "non entra nessuno se non esce nessuno dalla stesso prezzo".
Secondo me hanno saputo che stavano per cambiare le regole e hanno un po calmato Mirabelli che era gia pronto a spenderne 200 in piu !
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,273
Reaction score
698
Comunque io sono in Indonesia e tutti conoscono l' Ac Milan...che sia da investire pure qui?? ahahah
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Ma il senso di questa manovra non era quello di bloccare totalmente gli investimenti verso club sportivi, cinema, intrattenimento ecc... ma di contenere e di filtrare gli investimenti giusti da quelli sbagliati. Il principale soggetto contro cui tutto questo è rivolto è Wanda, che sta comprando qualsiasi cosa a leverage, trasferendo il rischio d'impresa quasi interamente sulla cina.

Sul Wall Street China tra l'altro il governo ha precisato che vi saranno "limitazioni sugli investimenti esteri, tra cui rientra anche lo sport, ma soltanto se dietro non è presente un progetto industriale". In pratica decidono loro chi si e chi no.

Appunto. Decidono loro chi si é chi no. Se il famoso sponsor fosse un privato sarebbe potenzialmente bloccabile da questa nuova restrizione. E col solo merchandising non puoi pensare di far fronte agli investimenti fatti e nemmeno col solo ingresso in Champions e il fatto che L'UEFA abbia bocciato la prima bozza di voluntary agreement proprio per questo motivi perdonami ma mi fa riflettere. Cerca di capire il mio punto di vista che si basa su ció che leggo di ufficiale. Non faccio pronostici sto solo riflettendo sui fatti.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Era stato detto, prima della Cina, che si sarebbero fermati

Speriamo. Vedo solo che in quel periodo della tournee c'era un entusiasmo assurdo con dichiarazioni di Fassone ogni giorni coi nomi di Aubameyang, Belotti, ecc.. Oggi vedo molto più silenzio e dichiarazioni che non fanno ben sperare.
 

albydigei

Bannato
Registrato
6 Maggio 2017
Messaggi
710
Reaction score
3
Appunto. Decidono loro chi si é chi no. Se il famoso sponsor fosse un privato sarebbe potenzialmente bloccabile da questa nuova restrizione. E col solo merchandising non puoi pensare di far fronte agli investimenti fatti e nemmeno col solo ingresso in Champions e il fatto che L'UEFA abbia bocciato la prima bozza di voluntary agreement proprio per questo motivi perdonami ma mi fa riflettere. Cerca di capire il mio punto di vista che si basa su ció che leggo di ufficiale. Non faccio pronostici sto solo riflettendo sui fatti.

1. La Uefa dove avrebbe bocciato il voluntary agreement scusa? Queste sono le solite fandonie che leggete e prendete per vere: il voluntary agreement è stato RITIRATO dal milan perché non c'erano i tempi tecnici. Ti riporto le parole del "padre" del FPF: "Nessuna bocciatura. Per il ritardo nel closing con la nuova proprietà i tempi di analisi dell’Uefa erano stretti. Il dossier verrà ripresentato dopo la pausa estiva e il mercato, in un periodo più adeguato per l’istruttoria. Il Milan dovrà dimostrare la continuità del business plan per 4 stagioni. La prima è libera e la campagna acquisti senza restrizioni"."

2. Il Milan nel cda ha il presidente di uno dei principali gruppi di venture capital a proprietà statale, e uno dei principali finanziatori del closing (quello che ha messo i soldi all'inizio) è il braccio dello stato nelle acquisizione di aziende private. Il Milan ha appena firmato un accordo col governo cinese per portare i kit del milan nelle scuole; di certo non saremo noi a dover giustificare i piani industriali e le finalità per cui Huarong, Haixia e varie dovranno investire nel milan, e col milan.


E poi ripeto, le peggiori delle ipotesi sono due: la quotazione in borsa (che se fatta bene ti porta solo nuova liquidità in cassa) e la vendita da parte di elliot verso un investitore "alla suning" che pagherebbe il Milan a metà del suo valore effettivo. Zero preoccupazioni
 

TheZio

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
1,785
Reaction score
7
Esatto. Anch'io ho la sensazione sia cambiata qualcosa purtroppo.

Qualcosa che non va onestamente c'é. Dopo la tournée in Cina si sono improvvisamente fermati. Ad oggi il debito con Elliott esiste e notizie del fantomatico sponsor annunciato da Fassone si sono perse completamente.

Non capisco... 10 acquisti + Kalinic.. Ma quanti giocatori volevate acquistare? 200?

La maggior parte arrivata prima di inizio mercato... 200 e passa mln spesi... Ma non è abbastanza per voi?

Poi un'altra considerazione che nessuno ha fatto: possibile che la punta top player non arrivi perchè hanno capito che Silva sia un potenziale crack? Montella ad ogni intervista dice che Andrè ha "capacità infinite", possibile che abbiano deciso di puntare su lui ed avere una riserva di buona qualità come Kalinic?

Aggiungo poi che i problemi per le punte erano noti da tempo: Costa vuole solo l'Atletico, Aubameyang chiede 12 mln di stipendio e Belotti è ipervalutato..

Poi aspettiamo un attimo, c'è tempo fino al 31, e ci sono due partite davanti; sicuramente vogliono vedere come si comporta la squadra in questo periodo.. E capire chi prendere..

Si parla anche di mezz'ala top, ma voi chi panchinereste? Kessie o Jack? Io onestamente nessuno dei due... Ma se bisogna prendere un rincalzo allora mi va bene pure Cabaye...
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,049
Reaction score
24
Non capisco... 10 acquisti + Kalinic.. Ma quanti giocatori volevate acquistare? 200?

La maggior parte arrivata prima di inizio mercato... 200 e passa mln spesi... Ma non è abbastanza per voi?

Poi un'altra considerazione che nessuno ha fatto: possibile che la punta top player non arrivi perchè hanno capito che Silva sia un potenziale crack? Montella ad ogni intervista dice che Andrè ha "capacità infinite", possibile che abbiano deciso di puntare su lui ed avere una riserva di buona qualità come Kalinic?

Aggiungo poi che i problemi per le punte erano noti da tempo: Costa vuole solo l'Atletico, Aubameyang chiede 12 mln di stipendio e Belotti è ipervalutato..

Poi aspettiamo un attimo, c'è tempo fino al 31, e ci sono due partite davanti; sicuramente vogliono vedere come si comporta la squadra in questo periodo.. E capire chi prendere..

Si parla anche di mezz'ala top, ma voi chi panchinereste? Kessie o Jack? Io onestamente nessuno dei due... Ma se bisogna prendere un rincalzo allora mi va bene pure Cabaye...

Notiamo semplicemente che qualcosa è oggettivamente cambiata da quella tournee. Poi non è solo la punta il problema. Abbiamo alcuni ruoli fondamentali scoperti come l'attaccante esterno e siamo cortissimi a centrocampo.
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,016
Reaction score
818
Comunque nell'articolo del Sole24ore la situazione viene dipinta in modo molto diverso.
Vengono vietate alcune attività all'estero, altre limitate e altre incoraggiate.
Fra le categorie limitate c'è anche lo sport, ma insieme a tante altre come l'immobiliare, il turismo, gli hotel ecc. ecc.
Tutto ciò per limitare l'esposizione delle banche cinesi che sono in difficoltà, e il dito è puntato maggiormente verso colossi come Wanda che è esposto in maniera pesantissima, roba da decine di miliardi di dollari.
Il calcio è stato colpito diciamo di striscio, perché è si fra i limitati, ma muove un giro di soldi irrisorio in confronto alle altre attività.
Qui si parla di 300 milioni, non di decine di miliardi, i colossi bancari non vanno in sofferenza per quelle cifre.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
1. La Uefa dove avrebbe bocciato il voluntary agreement scusa? Queste sono le solite fandonie che leggete e prendete per vere: il voluntary agreement è stato RITIRATO dal milan perché non c'erano i tempi tecnici. Ti riporto le parole del "padre" del FPF: "Nessuna bocciatura. Per il ritardo nel closing con la nuova proprietà i tempi di analisi dell’Uefa erano stretti. Il dossier verrà ripresentato dopo la pausa estiva e il mercato, in un periodo più adeguato per l’istruttoria. Il Milan dovrà dimostrare la continuità del business plan per 4 stagioni. La prima è libera e la campagna acquisti senza restrizioni"."

2. Il Milan nel cda ha il presidente di uno dei principali gruppi di venture capital a proprietà statale, e uno dei principali finanziatori del closing (quello che ha messo i soldi all'inizio) è il braccio dello stato nelle acquisizione di aziende private. Il Milan ha appena firmato un accordo col governo cinese per portare i kit del milan nelle scuole; di certo non saremo noi a dover giustificare i piani industriali e le finalità per cui Huarong, Haixia e varie dovranno investire nel milan, e col milan.


E poi ripeto, le peggiori delle ipotesi sono due: la quotazione in borsa (che se fatta bene ti porta solo nuova liquidità in cassa) e la vendita da parte di elliot verso un investitore "alla suning" che pagherebbe il Milan a metà del suo valore effettivo. Zero preoccupazioni

No no aspetta. Ci sono dichiarazioni di revisori fpf dove viene detto che ci sono dubbi su alcune voci del voluntary presentati e si riferiscono al merchanding gonfiato eccessivamente e al fatto che sia stata messa anche la voce inerente agli introiti Champions , cosa che non si può fare. É stato riportato anche dal Sole24 ore. Però se riteniamo inaffidabili tutte le fonti e tutti gli articoli parliamo del nulla. Sul fatto che siamo in una botte di ferro sono tranquillissimo peró mi interrogo sul fatto che ad un certo punto del closinh queste restrizioni hanno impedito a Haixia di finire il finanziamento e ci si é dovuti appoggiare ad Elliot. Anche allora come oggi le restrizioni avevano le stesse motivazioni da parte del partito quindi si spera che veniamo ritenuti "strategici" dal governo cinese a differenza di marzo / aprile.
 
Alto