Brescia: otto ragazzi denunciati da vicini e multati.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Però bisogna fare dei distinguo. Il cinquantenne che ha investito le sue risorse lavorative ed economiche in un’attività e la vede crollare sotto gli occhi senza poter far nulla ha tutte le ragioni di questo mondo per essere al limite della sopportazione e anche oltre. Il ventenne che non fa una fava da mattina a sera di ragioni ne ha ben poche.

Esattamente
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,386
Reaction score
34,577
Multe giusta o ingiusta a parte, concordo con chi dice che oggi nessuno ha le palle. Tutti in giro con scritto in petto "Boxeur de Rues" ma poi appena gli fai "buh!" scappano a gambe levate.

Se ho un problema con qualche vicino, gli parlo di persona. Educatamente. Se lui non è educato, rispondo a modo. Se prova ad aggredirmi, trova pane per i suoi. O li raccoglie per terra. Ho sempre fatto così. Con qualsiasi persona abbia avuto a che fare.

Perché il confronto anche animato, molto spesso, chiarisce la situazione e instaura la pace.
Invece il sospetto, lo spionaggio, la vigliaccheria, alimentano il disordine sociale.

Facciano pure rispettare le leggi, giuste o sbagliate che siano, ci mancherebbe. Io le rispetto anche più di altri.. non ho alternative, con la situazione che ho in casa se mi arriva il virus io perdo istantaneamente delle persone care.
Questo non significa che debba per forza non criticare le leggi, anche pesantemente, se le ritengo sbagliate o ideologiche.
Per me la proprietà privata è sacra, ognuno dovrebbe fare in casa quello che gli pare. Metterci il naso PER ME è sbagliato.
Una festa di compleanno di sette persone (non cento) PER ME non dovrebbe essere perseguita, nemmeno in periodo di pandemia. Se poi ci sono prove che questi avevano in atto un rave party con droga, o un'orgia pedofila, per carità, li sbattino pure all'ergastolo .
Ci vuole buon senso, equilibrio. Lo stiamo perdendo.

Ma detto questo, resta intollerabile che sia un ministro o un governo ad alimentare tali pratiche di spionaggio o sospetto.
E' una questione politica? Certo che è una questione politica. Non si può evitare il discorso.

Se l'invito allo spionaggio mi viene da Madre Teresa di Calcutta, una riflessione la faccio. Se l'invito allo spionaggio mi viene da un ministro che conosco benissimo per le sue dichiarazione passate, o il suo trascorso ideologico, uno che esalta e ammira certi modelli nefasti, che odia fortemente la proprietà privata, devo per forza farne una questione politica e mettere in dubbio la buonafede della legge.
 
Ultima modifica:

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Multe giusta o ingiusta a parte, concordo con chi dice che oggi nessuno ha le palle. Tutti in giro con scritto in petto "Boxeur de Rues" ma poi appena gli fai "buh!" scappano a gambe levate.

Se ho un problema con qualche vicino, gli parlo di persona. Educatamente. Se lui non è educato, rispondo a modo. Se prova ad aggredirmi, trova pane per i suoi. O li raccoglie per terra. Ho sempre fatto così. Con qualsiasi persona abbia avuto a che fare.

Poi ci sono anche quelli particolarmente di dura cervice. E in quei casi bisogna ammorbidirla. Nel 2011 il figlio di un mio caro amico (uno dei miei migliori amici, a dire il vero) ebbe dei problemi con degli slavi per via di una ragazza, alcuni dei quali erano pure ben noti alle forze dell’ordine.

Eppure anche con loro certi argomenti furono abbastanza persuasivi. Certo con delle persone normali non ci sarebbe stato bisogno di arrivare a certe cose e ad “illustrare” certi argomenti, ma... diciamo che tutto è bene quel che finisce bene. E non hanno più dato fastidio, perché ciò che sarebbe successo se avessero dato ancora fastidio e/o tentato di fare, o peggio fatto, qualcosa di stupido, non gli sarebbe piaciuto.

Oggi molti invece si cagano in mano anche ad andare ad affrontare degli sbarbati poco più che ventenni (italiani, non slavi o musulmani, chiariamo, perché quelli sono di tutt’altra pasta anche a diciotto anni, in molti casi) che se appena alzi la voce devono sforzarsi per non mettersi a piangere. Bah.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
Perché il confronto anche animato, molto spesso, chiarisce la situazione e instaura la pace.
Invece il sospetto, lo spionaggio, la vigliaccheria, alimentano il disordine sociale.

Facciano pure rispettare le leggi, giuste o sbagliate che siano, ci mancherebbe. Io le rispetto anche più di altri.. non ho alternative, con la situazione che ho in casa se mi arriva il virus io perdo istantaneamente delle persone care.
Questo non significa che debba per forza non criticare le leggi, anche pesantemente, se le ritengo sbagliate o ideologiche.
Per me la proprietà privata è sacra, ognuno dovrebbe fare in casa quello che gli pare. Metterci il naso PER ME è sbagliato.
Una festa di compleanno di sette persone (non cento) PER ME non dovrebbe essere perseguita, nemmeno in periodo di pandemia. Se poi ci sono prove che questi avevano in atto un rave party con droga, o un'orgia pedofila, per carità, li sbattino pure all'ergastolo .
Ci vuole buon senso, equilibrio. Lo stiamo perdendo.

Ma detto questo, resta intollerabile che sia un ministro o un governo ad alimentare tali pratiche di spionaggio o sospetto.
E' una questione politica? Certo che è una questione politica. Non si può evitare il discorso.

Se l'invito allo spionaggio mi viene da Madre Teresa di Calcutta, una riflessione la faccio. Se l'invito allo spionaggio mi viene da un ministro che conosco benissimo per le sue dichiarazione passate, o il suo trascorso ideologico, uno che esalta e ammira certi modelli nefasti, che odia fortemente la proprietà privata, devo per forza farne una questione politica e mettere in dubbio la buonafede della legge.

Però non si puo' nemmeno prendere qualche centinaio di sporadici casi in 8 mesi di pandemia, per far passare la tesi del "ti entrano in casa per una festa".

Senza volerlo, si dimostra proprio il contrario di quanto si vorrebbe affermare.

Questo è solo odio politico. Opinione personale.

Torno giusto adesso dal cimitero, ho fatto un giro a piedi.

Nella strada da cui provenivo, paesino di montagna sul lago, c' erano 5/6 anziani che facevano "assembramento", andavano / tornavano tutti da questo cimitero evidentemente e si sono fermati qualche istante a chiacchierare.

Beh, arrivavano i carabinieri dalla parte opposta, ci hanno visto ma hanno cambiato strada, per dire.

Non è che son li con le mani che prudono che non vedono l' ora di darti una bella multona.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Perché il confronto anche animato, molto spesso, chiarisce la situazione e instaura la pace.
Invece il sospetto, lo spionaggio, la vigliaccheria, alimentano il disordine sociale.

Parole santissime. E il motivo principale, il vero virus dietro a tutto questo, è proprio la vigliaccheria da te menzionata. Tanta, troppa gente che ha davvero paura anche della sua ombra.

Secondo me, datemi pure del sessista, ma ciò è dovuto anche all’educazione sempre più ginocentrica, lo vedo anche in molti ragazzi di 35/40 anni (per me son ragazzi) per non parlare di quelli più giovani.

Nessuno gli ha insegnato ad essere uomini, causa padri assenti o famiglie disgregate o padri scriteriati o tutti questi tre fattori messi assieme.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Dopo l'episodio di ieri, eccone subito un altro. Come riportato da Repubblica, otto ragazzi di Brescia, che stavano festeggiando un compleanno all'interno di un appartamento, sono stati "denunciati "dai vicini, che hanno avvertito le forze dell'Ordine. Arrivate sul posto, hanno multato tutti i presenti: 400 euro a testa.

Attenzione: ognuno è libero di pensarla come crede.

Si ma al di là della multa, sono stati presi altri provvedimenti?.. tipo segnalazione alla ASL, richiesta di tamponi, richiesta di isolamento, sarebbe utile saperne di più su questi casi in modo da capire se realmente il fine è quello di seguire le procedure come da decreto per non ampliare i contagi da covid oppure è un alibi per mettere i soldi nelle casse dello stato.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,386
Reaction score
34,577
Però non si puo' nemmeno prendere qualche centinaio di sporadici casi in 8 mesi di pandemia, per far passare la tesi del "ti entrano in casa per una festa".

Senza volerlo, si dimostra proprio il contrario di quanto si vorrebbe affermare.

Questo è solo odio politico. Opinione personale.

E' di questo caso caso che stiamo parlando.

Io ho speso anche un po' di tempo per motivare il mio pensiero sul fatto che per me la proprietà privata è sacra, ed è un pensiero generale. Speravo fosse sufficiente.
Se mi citi altri mille casi di 8 mesi di pandemia, in cui ritengo l'irruzione delle forze dell'ordine giusta (rave party di droga, party illegali con 1000 persone etc), non cambio idea sul fatto che per me per le cose ci vuole equilibrio e buon senso. Anche le forze dell'ordine dovrebbero averne.
E più che altro parlavo della pratica di spionaggio.

Se consideri odio politico questo pensiero, e per il fatto che non ritengo legge di buon senso una legge che viola questo mio pensiero sulla proprietà privata, sei libero di farlo, ma ti assicuro che sei sulla strada sbagliata.

Mi auguro che un giorno ci sia al governo un ministro della salute di altro colore che fa le stesse cose (oddio no, non me lo auguro, ma ci siamo capiti) così potrai leggere da me le stesse identiche cose e capire che sbagli a giudicarmi così.
Capisco che sia difficile capire le idee di persone al di là di un monitor, persone che non si conoscono. Ma i pensieri di personaggi pubblici come Speranza, che hanno reso universali i loro pensieri e le loro idee nel corso degli anni.. quelli no, non possono essere interpretati.
 
Ultima modifica:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non si puo' festeggiare il compleanno, ma si puo' giocare la Serie A e la Champions. Se permetti è un gran bel controsenso... Io sto dalla parte di cui festeggia e se ne sbatte.

i calciatori sono controllati ogni 2 giorni mentre quegli 8 furbi no.

quindi 3200 euro guadagnati per la nostra povera italia e sono pure pochi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,134
Reaction score
12,616
E' di questo caso che stiamo parlando.

Io ho speso anche un po' di tempo per motivare l mio pensiero sul fatto che per me la proprietà privata è sacra, ed è un pensiero generale. Se mi citi altri mille casi di 8 mesi di pandemia, in cui ritengo l'irruzione delle forze dell'ordine giusta (rave party di droga, party illegali con 1000 persone etc), non cambio idea sul fatto che per me per le cose ci vuole equilibrio e buon senso.
E più che altro parlavo della pratica di spionaggio.

Se consideri odio politico questo pensiero, e per il fatto che non ritengo legge di buon senso una legge che viola questo mio pensiero sulla proprietà privata, sei libero di farlo, ma ti assicuro che sei sulla strada sbagliata.

Mi auguro che un giorno ci sia al governo un ministro della salute di altro colore che fa le stesse cose (oddio no, non me lo auguro, ma ci siamo capiti) così potrai leggere da me le stesse identiche cose e capire che sbagli a giudicarmi così.
Capisco che sia difficile capire le idee di persone al di là di un monitor, persone che non si conoscono. Ma i pensieri di personaggi pubblici come Speranza, che hanno reso universali i loro pensieri e le loro idee nel corso degli anni.. quelli no, non possono essere interpretati.

Ho commentato te, ma non mi riferivo espressamente a te.

Non so nemmeno a chi mi riferivo, ma so per certo di aver letto in queste pagine qualcuno che diceva "per fortuna non dovevano entrarci in casa".

Qui hanno chiamato i carabinieri, i carabinieri sono venuti e di certo non potevano risolverla con una pacca sulla spalle o un bel "volemose bene" all' italiana.

Ma leggo comunque troppe giustificazioni a chi trasgredisce le regole, salvo poi lamentarci se prolungano le misure restrittive per una settimana in più....mah

Ripeto, non mi riferisco espressamente a te, che comunque motivi quanto scrivi e spesso mi trova d' accordo, ma rimango dell' idea che il sentiment generale è parecchio condizionato da chi si vota.

So che potrai aver dubbi, ma per me che non ho preferenze in generale ( nel senso che adesso sono anti-salviniano come non ci fosse un domani, ma se mettono Zaia, ad oggi io voterei probabilmente Lega) e quindi non sono condizionato, lo noto.

Lo noto maledettamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto