Borrelli:"Sarà difficile colmare quel metro, in futuro".

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
Figurati, i nostri cari saranno i primi che andremo ad abbracciare, per gli estranei ho sempre detestato anche solo essere toccato, certo, fosse una bella sorca mi darebbe meno fastidio.
Tralasciando ciò, io la mascherina la continuerei ad usare, parlo per me ovviamente e non vorrei imporlo a nessuno, ma io stimo molto i giapponesi, e loro le usano per evitare di contagiare gli altri al minimo sintomo anche fosse un semplice raffreddore. Altro popolo, altra mentalità.

Idem, non ho mai capito lo scambiarsi i due baci quando non conosci la persona, ognuno nel suo..
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,714
Reaction score
6,251
Idem, non ho mai capito lo scambiarsi i due baci quando non conosci la persona, ognuno nel suo..

Una stretta di mano é già sufficiente, e già li non sai questo dove le abbia messe, per questo metterei i disinfettanti in ogni luogo pubblico, poi ovvio che non eviti tutto, però se uno ha la mano zozza basta toccare una maniglia toccata da lui. Sul baciare tutti condivido in pieno.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Ora siamo in una condizione di non-vita che sta mettendo a dura prova tutti noi ma a me francamente fa più paura il ritorno alla vita.
Non ci scordiamo che noi siamo un paese latino nelle abitudini, nello stile di vita , nel modo di vivere gli affetti ed escludo categoricamente che di colpo possiamo diventare disciplinati come gli svizzeri o freddi come i cinesi.
Non oso immaginare che estate e che futuro ci aspettano.
Provando a immaginare una possibile soluzione credo che partiremo con dei microcosmi sociali con giri limitati, contatti rintracciabili, movimenti limitati.
Praticamente l'esatto opposto della vita di oggi.
Ovviamente le città saranno quelle messe peggio perchè tutto ciò è impraticabile.

Ad HongKong stanno affrontando un ritorno di focolaio, leggevo prima, dopo aver allentato la quarantena.
La sensazione che forse abbiamo tutti è che a maggio tutto piano piano tornerà automaticamente alla normalità, mentre i rischi saranno altissimi e le precauzioni da prendere fondalmentali (guanti mascherine disinfettante).
Cambieranno tante abitudini sociali, persino fare sesso occasionale potrà essere pericolosissimo, il bacio con una sconosciuta, i nostri ragazzi vivranno forse una vita completamente diversa, non ce ne rendiamo bene conto.
Ma chi andrà mai al ristorante ora? al bar?
Chi non vedrà l'ora di fare un viaggio turistico in qualche zona sperduta del mondo o in qualche megalopoli, chi si fiderà? se ti ammali in Brasile, non torni piu' in Italia per mesi. Un dramma.
Serviranno assolutamente patente di immunità e tamponi frequenti e anche così non sarà garanzia di salute finchè non ci saranno vaccino, cure, anticorpi.
Sennò non se ne esce più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,816
Reaction score
36,917
Ad HongKong stanno affrontando un ritorno di focolaio, leggevo prima, dopo aver allentato la quarantena.
La sensazione che forse abbiamo tutti è che a maggio tutto piano piano tornerà automaticamente alla normalità, mentre i rischi saranno altissimi e le precauzioni da prendere fondalmentali (guanti mascherine disinfettante).
Cambieranno tante abitudini sociali, persino fare sesso occasionale potrà essere pericolosissimo, il bacio con una sconosciuta, i nostri ragazzi vivranno forse una vita completamente diversa, non ce ne rendiamo bene conto.
Ma chi andrà mai al ristorante ora? al bar?
Chi non vedrà l'ora di fare un viaggio turistico in qualche zona sperduta del mondo o in qualche megalopoli, chi si fiderà? se ti ammali in Brasile, non torni piu' in Italia per mesi. Un dramma.
Serviranno assolutamente patente di immunità e tamponi frequenti e anche così non sarà garanzia di salute finchè non ci saranno vaccino, cure, anticorpi.
Sennò non se ne esce più.

Credo il turismo, la ristorazione e i locali andranno alimentati dagli abitanti della zona, se davvero vogliamo salvare questi settori.
Ma se non parte la produzione, se non si rilancia il lavoro e se non siamo tutti più liberi di testa chi ha voglia, tempo, soldi e tranquillità per queste cose?
La nostra passione, la testa e la vita saranno messe a dura prova.
Idealmente, ma forse pure praticamente , torniamo indietro agli anni post guerra.
Dalle mie parti la gente si è riversata tra campi e campagna!!!!
Troppa gente rischia di stare senza lavoro e troppe abitudini ci verranno private.
Ma davvero possiamo restare a casa a leggere o guardare la tv??
Senza sport, senza sesso, senza frequentazioni, senza calcio e sport, senza spettacoli, palestre , uscite..... boh... mi pare assurdo.
Comunque il mio è solo un pensiero, ora come ora voglio solo portare rispetto a chi ci ha lasciato e a chi sta lottando tra la vita e la morte.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,437
Reaction score
44,056
Ad HongKong stanno affrontando un ritorno di focolaio, leggevo prima, dopo aver allentato la quarantena.
La sensazione che forse abbiamo tutti è che a maggio tutto piano piano tornerà automaticamente alla normalità, mentre i rischi saranno altissimi e le precauzioni da prendere fondalmentali (guanti mascherine disinfettante).
Cambieranno tante abitudini sociali, persino fare sesso occasionale potrà essere pericolosissimo, il bacio con una sconosciuta, i nostri ragazzi vivranno forse una vita completamente diversa, non ce ne rendiamo bene conto.
Ma chi andrà mai al ristorante ora? al bar?
Chi non vedrà l'ora di fare un viaggio turistico in qualche zona sperduta del mondo o in qualche megalopoli, chi si fiderà? se ti ammali in Brasile, non torni piu' in Italia per mesi. Un dramma.
Serviranno assolutamente patente di immunità e tamponi frequenti e anche così non sarà garanzia di salute finchè non ci saranno vaccino, cure, anticorpi.
Sennò non se ne esce più.

E' un incubo ed è ciò che temevo fin dall'inizio, come ho scritto. Il sesso occasionale è il mio stile di vita da una quindicina di anni, tranne qualche parentesi in cui ho fatto finta di legarmi. Avrei una decina di drink in sospeso, accumulati in questo mese. E per sti musi gialli devo stare rinchiuso in ed evitare perfino la gnagna. Non smetterò mai di maledirli.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Ad HongKong stanno affrontando un ritorno di focolaio, leggevo prima, dopo aver allentato la quarantena.
La sensazione che forse abbiamo tutti è che a maggio tutto piano piano tornerà automaticamente alla normalità, mentre i rischi saranno altissimi e le precauzioni da prendere fondalmentali (guanti mascherine disinfettante).
Cambieranno tante abitudini sociali, persino fare sesso occasionale potrà essere pericolosissimo, il bacio con una sconosciuta, i nostri ragazzi vivranno forse una vita completamente diversa, non ce ne rendiamo bene conto.
Ma chi andrà mai al ristorante ora? al bar?
Chi non vedrà l'ora di fare un viaggio turistico in qualche zona sperduta del mondo o in qualche megalopoli, chi si fiderà? se ti ammali in Brasile, non torni piu' in Italia per mesi. Un dramma.
Serviranno assolutamente patente di immunità e tamponi frequenti e anche così non sarà garanzia di salute finchè non ci saranno vaccino, cure, anticorpi.
Sennò non se ne esce più.
Ormai il virus è chiaramente diffuso nel paese.

Ci toccherà andare a "fisarmonica" aprire per dare un minimo di ossigeno al sistema economico --> nuova ondata --> chiudere --> aprire --> etc. etc.

Tocca veramente sperare che 'sta ***** presa una volta almeno conferisca l'immunità, altrimenti siamo bloccati per anni.
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,685
Reaction score
194
Ormai il virus è chiaramente diffuso nel paese.

Ci toccherà andare a "fisarmonica" aprire per dare un minimo di ossigeno al sistema economico --> nuova ondata --> chiudere --> aprire --> etc. etc.

Tocca veramente sperare che 'sta ***** presa una volta almeno conferisca l'immunità, altrimenti siamo bloccati per anni.

A quanto ho sentito, il virus non rende immuni, e se dovesse mutare, che te ne fai del vaccino? Non ci capisco più nulla, aiutatemi, ma se fosse così, non ne usciamo più.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,508
Reaction score
15,319
ci sono tante situazioni dove tenere il metro di distanza è impossibile.
per esempio in un ostello gli spazi sia comuni sia in camera condivisa non permettono il rispetto della distanza.
senza gli ostelli viaggiando solo devi avere la camera privata in un residence o in un albergo,pochi potranno permetterselo e di conseguenza si sposteranno molte meno persone originando un grave danno economico.
tante attività dovranno chiudere o ridimensionarsi notevolmente.
e comunque dovranno abolire tutte le belle attività comunitarie,diventerà individualismo totale.
 
Alto