Dai toby, neanche 3 post in la si è pure parlato di sparare in fronte. Mi sta sulle palle pure a me difendere questi, ma certe reazioni sono veramente esagerate. Capirei avessero squarciato le gomme o rotto i vetri. Cose tra l'altro non proprio infrequenti, anni fa nel mio quartiere ogni sera regolarmente vetri spaccati a qualcuno. Quello si che ti fa smadonnare in maniera assurda.
E' un gesto antipatico che ti fa perdere tempo? Si. Ti crea disagio? Si. Come tantissime altre cose di ogni giorno. Finché non ci sono danni materiali (il vandalismo implica rottura di qualcosa) non vedo perché avere reazioni così esagerate solo perché fanno parte del solito giro.
Credo (almeno da parte mia) che queste uscite "violente" siano un'iperbole, semplicemente per manifestare la rabbia che si proverebbe in una situazione di questo tipo.
Il danno c'è, materiale o meno, poi si può discutere del contorno e dire che ci si mette poco a gonfiare le ruote o altro, ma anche se fosse, a me non sembra per niente giusto dover sostenere delle spese e/o perdere del tempo a causa di persone che si permettono di maneggiare i veicoli altrui.
Mettiamo caso che io debba uscire per un'emergenza... mi farebbe arrabbiare non poco trovare le mie gomme a terra ed un bigliettino di quel genere. Magari devo portare mio figlio, mio nonno, chiunque, in ospedale e non posso perché qualche idiota mi sgonfia le ruote!
È gravissimo, ma non il danno materiale, tutto ciò che c'è dietro, la situazione può solo peggiorare.
Si buttano barattoli di vernice sulle opere d'arte, ci si incolla ai muri, ci si siede a terra sulle strade impedendo alle persone di LAVORARE per portare il pane a casa e sfamare i propri figli, si imbrattano muri di palazzi storici per attirare attenzione... ora si bucano anche le ruote, ma dove vogliamo arrivare?
Tra non molto si inizieranno a minacciare le persone sulla base del modello di auto che hanno o si arriverà a picchiare chi beve da una bottiglia di plastica. Esagerazioni? Può darsi, ma sottovalutare la questione non porterebbe a nulla di buono.
Ci sono mille modi per attirare l'attenzione ed esprimere i propri ideali (giusti o sbagliati che siano), ma ormai si va oltre perché questi problematici si esaltano più per i mezzi per attirare i media che per il vero fine dei mezzi stessi, si sentono rivoluzionari di altri tempi quando in realtà non fanno altro che peggiorare la società che (sulla carta) vorrebbero migliorare.