Bologna: ecologisti sgonfiano ruote ai Suv.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,267
Reaction score
8,984
Per la serie cronache da Bologna, come riferito dal CorSera in città è partita, da parte dei soliti pazzi ecologisti locali, la caccia ai Suv. Il gruppo «Tyre Extinguishers» gira le strade della città alla ricerca di Suv (anche economici) con l'obiettivo di sgonfiare le ruote per mezzo di una lenticchia e poi lasciare un messaggio sul parabrezza:"Lo sappiamo che hai lavorato duramente per permetterti un’auto come questa, ci dispiace averlo dovuto fare. Purtroppo le industrie sanno creare in noi bisogno che non abbiamo realmente. Ti invitiamo a spostatyi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Perché per vivere meglio è necessaria la collaborazione di tutti".
Magari sono i primi che usano auto :asd:

Che poi... se uno lavora in una azienda sulla tangenziale come ci va in bici, a piedi o con i mezzi pubblici?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,935
Reaction score
21,806
Imbrattare un'opera d'arte antica vuol dire creare un danno non indifferente, non solo di origine patrimoniale, ma anche sociale perché rischi di privare la comunità di un patrimonio culturale importante.

Una gomma sgonfia non provoca alcun danno, ti salirà il nervoso per 1 minuto, ma con un compressore da 10 euro te le rigonfi tutte in 5 minuti. E' un disagio minimo a cui si può ovviare con poco.

A me è capitato di trovarmi i parabrezza spaccati da dei tifosi dopo una partita di campionato anni fa, quello si che ti fa incazzare sul serio, non due gomme sgonfie.

Rigonfiare le gomme sgonfiate è uno spreco di energia.

'Sta gente dovrebbe fare lavori socialmente utili a forza di bastonate. Magari prendono pure il RDC mentre vanno a giro a rompere il *****. Non è un metodo da sani di mente e lo sappiamo benissimo.

Poi sul discorso SUV sono d'accordo, certe mamme e certi mentecatti che vogliono girare con vetture grosse come carrarmati dovrebbero invece avere una Panda. Le gomme le sgonfi a chi prende due posti macchina con parcheggi volutamente osceni, eventualmente.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,993
Reaction score
9,757
Imbrattare un'opera d'arte antica vuol dire creare un danno non indifferente, non solo di origine patrimoniale, ma anche sociale perché rischi di privare la comunità di un patrimonio culturale importante.

Una gomma sgonfia non provoca alcun danno, ti salirà il nervoso per 1 minuto, ma con un compressore da 10 euro te le rigonfi tutte in 5 minuti. E' un disagio minimo a cui si può ovviare con poco.

A me è capitato di trovarmi i parabrezza spaccati da dei tifosi dopo una partita di campionato anni fa, quello si che ti fa incazzare sul serio, non due gomme sgonfie.
1) magari il compressore non l'hai e ti ritrovi bloccato.
2) io non devo proprio rigonfiare proprio nulla. E il senza cervello che ha sgonfiato le gomme che non dovrebbe nemmeno esistere sulla terra.
Che la questione per cui lottano sia giusto o meno.

Non devi iniziare a giustificare cose che non si devono fare e basta.
Che poi alla fine chi e che decide quale sia una cosa che e tollerabile e quale non e tollerabile?
Sei tu a deciderlo? Sono loro?
Le cose sono semplicissime. Ci sono le cose che puoi fare e le cose che non puoi fare. Sgonfiare le ruote di un'altra persona perché non gradisci il tipo di auto non fa certamente parte delle cose che si possono fare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,300
Reaction score
34,884
1) magari il compressore non l'hai e ti ritrovi bloccato.
2) io non devo proprio rigonfiare proprio nulla. E il senza cervello che ha sgonfiato le gomme che non dovrebbe nemmeno esistere sulla terra.
Che la questione per cui lottano sia giusto o meno.

Non devi iniziare a giustificare cose che non si devono fare e basta.
Che poi alla fine chi e che decide quale sia una cosa che e tollerabile e quale non e tollerabile?
Sei tu a deciderlo? Sono loro?
Le cose sono semplicissime. Ci sono le cose che puoi fare e le cose che non puoi fare. Sgonfiare le ruote di un'altra persona perché non gradisci il tipo di auto non fa certamente parte delle cose che si possono fare.
Gente malata.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,684
Reaction score
4,677
Imbrattare un'opera d'arte antica vuol dire creare un danno non indifferente, non solo di origine patrimoniale, ma anche sociale perché rischi di privare la comunità di un patrimonio culturale importante.

Una gomma sgonfia non provoca alcun danno, ti salirà il nervoso per 1 minuto, ma con un compressore da 10 euro te le rigonfi tutte in 5 minuti. E' un disagio minimo a cui si può ovviare con poco.

A me è capitato di trovarmi i parabrezza spaccati da dei tifosi dopo una partita di campionato anni fa, quello si che ti fa incazzare sul serio, non due gomme sgonfie.
Hai mai pensato che magari una persona debba andare in ospedale, ad un appuntamento di lavoro o altro e quei cinque minuti, come li chiami tu (che poi diventano tre quarti d’ora, o anche due ore se il compressore non ce l’hai) possono creare disagi seri, per colpa di questi decerebrati mentali?

Altro che ruote sgonfie. A sta gente la dovrebbero deformare tipo Cucchi e lasciarla sul ciglio della strada tra l’indifferenza più totale dei passanti.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,081
Reaction score
4,806
Per la serie cronache da Bologna, come riferito dal CorSera in città è partita, da parte dei soliti pazzi ecologisti locali, la caccia ai Suv. Il gruppo «Tyre Extinguishers» gira le strade della città alla ricerca di Suv (anche economici) con l'obiettivo di sgonfiare le ruote per mezzo di una lenticchia e poi lasciare un messaggio sul parabrezza:"Lo sappiamo che hai lavorato duramente per permetterti un’auto come questa, ci dispiace averlo dovuto fare. Purtroppo le industrie sanno creare in noi bisogno che non abbiamo realmente. Ti invitiamo a spostatyi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Perché per vivere meglio è necessaria la collaborazione di tutti".
A questi potrei aderire anch'io

:)

Scherzo.
Sono d'accordo con il messaggio ma non con gli atti vandalici come strumento.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,081
Reaction score
4,806
Imbrattare un'opera d'arte antica vuol dire creare un danno non indifferente, non solo di origine patrimoniale, ma anche sociale perché rischi di privare la comunità di un patrimonio culturale importante.

Una gomma sgonfia non provoca alcun danno, ti salirà il nervoso per 1 minuto, ma con un compressore da 10 euro te le rigonfi tutte in 5 minuti. E' un disagio minimo a cui si può ovviare con poco.

A me è capitato di trovarmi i parabrezza spaccati da dei tifosi dopo una partita di campionato anni fa, quello si che ti fa incazzare sul serio, non due gomme sgonfie.
Metti che te la ritrovi così quando avresti fretta di arrivare in qualche posto.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,326
Reaction score
8,392
Per la serie cronache da Bologna, come riferito dal CorSera in città è partita, da parte dei soliti pazzi ecologisti locali, la caccia ai Suv. Il gruppo «Tyre Extinguishers» gira le strade della città alla ricerca di Suv (anche economici) con l'obiettivo di sgonfiare le ruote per mezzo di una lenticchia e poi lasciare un messaggio sul parabrezza:"Lo sappiamo che hai lavorato duramente per permetterti un’auto come questa, ci dispiace averlo dovuto fare. Purtroppo le industrie sanno creare in noi bisogno che non abbiamo realmente. Ti invitiamo a spostatyi a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. Perché per vivere meglio è necessaria la collaborazione di tutti".
Speriamo che anche il 118 vada a prenderli a piedi quando chiameranno soccorsi per un infarto, un ictus o un aneurisma.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,798
Reaction score
3,054
A mio parere chi aggredisce così la proprietà altrui dovrebbe essere eliminato. Mi sembra da vigliacchi prendersela coi deboli (i normali cittadini che non possono nemmeno reagire).
Che poi è anche un'azione stupida perché poi le gomme andranno sostituite e quindi si contribuirà a inquinare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto