BMW:" Piano UE per bannare auto Benzina/Diesel utopico"

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
Per questo devi investire sull'idrogeno e non sull'elettrico, per trovare metodi per estrarlo senza usaere l'elettrolisi.

Scusa se insisto, ma per strappare un atomo di idrogeno da un composto, elettrolisi o no, ci vuole quasi esattamente la stessa energia che ti restituisce quando si combina con il comburente (ossigeno perlopiù) per far camminare il motore. In realtà anche meno, dato che si verificano le immancabili perdite per entropia. Puoi investire quanto vuoi, ripeto, e a meno che trovino il verso di confutare il principio di conservazione dell'energia, la vedo dura.

Ci sono innumerevoli notizie su internet di scienziati che dichiarano di produrre idrogeno a costo zero, tipo quelli che hanno propagandato che bastava un barra di alluminio in acqua, e si sviluppava idrogeno per magia. Peccato che, se mai fosse vero, poi chissà quanta energia devi spendere per rigenerare l'alluminio che va incontro a trasformazione.

Io ci andrei MOLTO cauto, poi pensala pure come vuoi.

I vantaggi se mai li puoi vedere non in termini di energia, ma di logistica:
- puoi usare le fonti rinnovabili per alimentare il processo in luoghi dove non dà fastidio a nessuno (ma a questo punto, hai già energia sotto forma di elettricità, voglio dire ...)
- è un combustibile pulito, quello sì, e certi motori magari possono pure essere riconvertiti

Più che una fonte di energia è quindi "un mezzo".
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,767
Reaction score
7,782
Sto limite del 2035 è una cacata ideologica imposta da chissà chi (immagino qualche Cane d' America).
Quando diventeranno davvero convenienti il passaggio avverrà naturalmente, come da una lampadina a incandescenza alle moderne a led.
Tanto i gretini "beta tester" che si immolano, contribuendo allo sviluppo, li trovano.
Nel frattempo hanno rovinato l'automotive e vie alternative per i combustibili.

Esatto, il cambiamento dev'essere naturale, se è imposto è sempre un fallimento su tutta la linea.
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Basta elettrico e basta diesel e benzina. Ci vuole l'idrogeno. Anche perché produrre energia elettrica al momento se non si hanno centrali nucleari è più inquinante di andare in giro con macchine a combustione. Investissero sull'idrogeno e farebbero la cosa più intelligente.
l'elettrico rimane l'unica fonte che gli garantirebbe di guadagnare soldi dal momento
che i padroni dell'Europa non vogliono che si prenda il gas dalla Russia e il petrolio
dai paesi arabi, dell'inquinamento non gli frega nulla, questi si inventano le guerre
e fanno genocidi per i soldi e il potere, figurarsi cosa gli interessa dell'inquinamento
dopo 100 anni che ci si muove a benzina e gasolio, la solita scusa che utilizzano
i portatori di democrazia per giustificare lo sfruttamento economico che hanno su
2 quinti del mondo..
 
  • Like
Reactions: UDG

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,561
Reaction score
4,290
si sbaglia a vedere le auto tradizionali solo dal punto di vista di emissioni serra e co2. Nelle citta' la qualita' dell'aria e' insostenibile anche a causa delle Euro 6. Nel lungo termine, il costo per curare malattie cardivascolari, respiratorie, tumori ecc causati dall'inquinamento localizzato diventera' totalmente insostenibile. Il CEO di BMW giustamente pensa alla saccocia sua, ma puo' pestare i piedi quanto vuole
In ogni caso non è sostenibile la transizione in questi tempi, poi capisco che chi magari manco ha l'auto fa presto a dire che è giusto etc...a parte che la produzione di auto elettriche inquina più delle benzina, ma mancano le infrastrutture x gestire un passaggio completo..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,052
Reaction score
12,524
In ogni caso non è sostenibile la transizione in questi tempi, poi capisco che chi magari manco ha l'auto fa presto a dire che è giusto etc...a parte che la produzione di auto elettriche inquina più delle benzina, ma mancano le infrastrutture x gestire un passaggio completo..
Va beh ma il 2035 era una data simbolica, tanto per mettere una deadline.

Tieni conto che il limite del 2035, significa avere auto circolanti NON elettriche ancora nel 2050
Quindi non è una cosa a breve termine.

Il problema è più tecnologico che altro.
Seppur sia più efficiente il motore elettrico, seppur sia OVVIO che tra 100 o 200 o 300 anni non si andrà più a combustibili fossili per mille OVVIE ragioni, mi sembra ancora molto controintuitivo andare in giro con auto da 2 tonnellate

Tutti sti incentivi era meglio metterli sulla ricerca.
Servono batterie più leggere ed economiche.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,561
Reaction score
4,290
Va beh ma il 2035 era una data simbolica, tanto per mettere una deadline.

Tieni conto che il limite del 2035, significa avere auto circolanti NON elettriche ancora nel 2050
Quindi non è una cosa a breve termine.

Il problema è più tecnologico che altro.
Seppur sia più efficiente il motore elettrico, seppur sia OVVIO che tra 100 o 200 o 300 anni non si andrà più a combustibili fossili per mille OVVIE ragioni, mi sembra ancora molto controintuitivo andare in giro con auto da 2 tonnellate

Tutti sti incentivi era meglio metterli sulla ricerca.
Servono batterie più leggere ed economiche.
Io problema è come ricaricare auto elettriche se tutti andiamo a corrente..
Altro problema le economie di scala, fino a quando sarà conveniente estrarre petrolio se vanno in troppi ad elettrico?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,052
Reaction score
12,524
Io problema è come ricaricare auto elettriche se tutti andiamo a corrente..
Altro problema le economie di scala, fino a quando sarà conveniente estrarre petrolio se vanno in troppi ad elettrico?

La rete elettrica è in continua evoluzione, non è che serve il doppio della capacità nel giro di 2 anni.
Ci sono 10-20 anni davanti ancora.
Si adeguerà come si è sempre adeguata, comanda il mercato.

Idem per il discorso petrolio, fa tutto il mercato.

Comunque il petrolio sarà sempre meno e sempre più difficile da estrarre e sempre servirà per alcune produzioni.
Se ne servirà meno, si estrarrà dai giacimenti più produttivi e accessibili.

Anche perchè milioni di persone, me compreso, continuano ad acquistare auto a motore endotermico, quindi c'è il tempo

Secondo me, come detto, quando sarà risolto il problema delle batterie ( magari ci vorranno decenni) poi non ci sarà più paragone con i motori endotermici
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,321
Reaction score
19,460
La BMW esce allo scoperto e critica apertamente la decisione dell'Unione di bannare la vendita di auto Benzina e Diesel dal 2035. A farlo è proprio il CEO del gigante tedesco che reputa la strategia della UE come utopica ed invita a prolungare la data di vendita di auto a combustibi fossili.
Discorsi fatti a suo tempo anche quando è stato ridotto/abolito il carbone.

Le auto elettriche non mi piacciono e ne comprero una il piu tardi possibile, ma l'evoluzione tecnologica mi sembra che stia andando in quella direzione. Come ogni evoluzione tecnologica ci saranno delle vittime e dei vincitori. Se non sapranno gestire la transizione (come credo) molte delle case automobilistiche piu conosciute sopravviveranno come marchi, come successo a tanti in altri settori.

Come sostengo da tanto tempo, le auto elettriche del futuro saranno ben diverse dalle attuali e i principali produttori saranno società come Samsung Huawei LG.
 
Alto