Bivio Milan: mercato da scudetto o sostenibile.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
18,174
Reaction score
2,700
Continuo a non capire la fondatezza di questo ragionamento tantomeno la sua coerenza.

Mi sembrano articoli scritti solo per aizzare la rabbia dei tifosi creando assurde aspettative.

Secondo questi giornali, Simakan Scamacca e un "nuovo ceontrocampista" sarebbe un mercato da scudetto? Intenderebbero dirci che con acquisti di tale calibro ogni obiettivo sia possibile, senza siamo destinati al crollo.

Bivio Milan come a voler dire: tifosi state pronti a scatenare l'inferno alla prima sconfitta. Per Scamacca...

Io penso davvero che ci considerino una massa **********, non c'è altra spiegazione.

.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,467
A parte che Mirabelli con 230 milioni doveva rifare una squadra intera, cioè aveva poco più di 20 milioni per giocatore. A parte questo, e posto che Leonardo ha fatto danni perfino peggiori (con un budget per giocatore molto superiore, ma molto, a quello di Mirabelli -perché aveva meno soldi in senso assoluto ma doveva anche investire su meno giocatori, quindi non doveva prendere solo giocatori da 20 milioni o poco più - e astronomicamente superiore a quello di Maldini ha sbagliato TUTTE le operazioni senza azzeccarne una tranne il prestito di Bakayoko), a me piacerebbe vedere Maldini con un budget superiore a quello della Fiorentina (perché il budget che ha attualmente è paragonabile alla Fiorentina, tra i 15 e i 30 milioni massimo per finestra di mercato è un budget da viola, più o meno), giusto per vedere cosa potrebbe fare.

Pure io vorrei, ma il punto è un altro: si è sempre detto che senza vagonate di milioni non si poteva fare nulla, la dimostrazione invece la stiamo dando che con operazioni mirate e intelligenti (su tutte, Theo, Bennacer e Kjaer) si può svoltare..

Adesso appunto si deve continuare a lavorare bene e non a gettare i soldi..

Pensiamo solo a 4 confronti per capire la competenza quanto vale, e torno a Mirabelli:
Borini Vs. Saelemaekers
Biglia Vs. Bennacer
Conti Vs. Theo
Musacchio Vs. Kjaer

Spesa di mirabelli: 67,5 milioni + 10 netti di ingaggi
Spesa di Maldini: 43 milioni + 5,2 netti di ingaggio

Con la differenza però che i 4 presi da mirabelli erano pure inutili, Maldini ha preso 4 giocatori che ci fanno essere primi in classifica..oggi i 4 presi da Maldini inoltre valgono nel complessivo almeno 120 milioni; quelli presi da mirabelli zavorre tutte ceduta gratis
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,291
Reaction score
10,295
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, Elliott e Gazidis riflettono sul da farsi, a gennaio: un mercato da scudetto con 2-3 innesti che possano garantire nuove alternative per contrastare la concorrenza agguerrita al vertice, oppure continuare con la linea della sostenibilità.

Al primo posto della lista di Maldini c'è un nuovo centrocampista. Poi il difensore con Simakan in pole (QUI https://www.milanworld.net/milan-avanza-simakan-si-cerca-accordo-vt98082.html ). Il vice Ibra (Scamacca) può essere considerato l'unica trattativa optional.

Poi c'è al questione rinnovi di Donnarumma e Calhanoglu. Il Milan vuole portarli a termine.


cerco di esprimere quello che a mio avviso razionalmente succederà, e non quello che vorrei come tifoso.

Prima di tutto, mi dispiace annoiare su questo tema, ma si parte da un rosso di 190 milioni, in parte dovuti a poste eccezionali come Covid-19, iperammortamenti e mancata tranche di Sky. Comunque, anche considerando l'ingresso in champions (+40/50 milioni) e il ritorno dei tifosi saremmo più o meno in pareggio (o forse un pochino in rosso), quindi la struttura costi non potrà variare significativamente nell'immediato futuro. Fatta questa promessa, penso che il mercato in entrata dipenderà molto da quello in uscita. Chi sono i giocatori fuori progetto:
Portieri:A.Donnarumma (caso a parte che non commento)
Difensori: Musacchio, Duarte e Conti (e aggiungo Caldara che non verrà riscattato) sono palesemente fuori progetto. Il Milan interverrà sicuramente in questo reparto, è l' innesto CERTO del mercato di gennaio.Si parla di Simankan, direi che ci sono alte probabilità. in Estate potrebbe quasi sicuramente arrivare un terzino.
Centrocampo: anche qui c'è un palese buco tra i mediani, Krunic è impiegato ma è chiaro a tutti che è inadatto. Penso che già a gennaio potrebbe arrivare un quarto di centrocampo. Essendo un quarto, si andrà su un profilo giovane, che accetta la panchina e la crescita graduale.
3 dietro la punta: non c' è nessuno fuori progetto anche se è chiaro che Castillejo non è all'altezza di un milan da champions. A meno di improbabili cessioni di Samu, penso che non si interverrà. Thauvin, nome più volte comparso, potrebbe essere una idea per l'estate, ma a gennaio no.
vice ibra: anche qui ho letto tantissimi nomi che penso abbiano tra lo 0 e lo 0,1% di probabilità. Scamacca, Milik, LLorente, Eduard. In poche parole, questo Milan ha Ibra e fino a che non sarà chiaro se continuerà o meno, nessuno di questi profili costosi per ingaggio o cartellino o che comunque danno poche certezze arriverà. Anche perchè ci sono le alternative, che si chiamano Leao e Rebic. Certo non c'è la boa, ma il Milan sta dimostrando di saper giocare e segnare anche così. Anche Jovic penso sia improbabile, se cambia lo farà per rilanciarsi e non per fare il vice-Ibra.L'unico nome a cui ho dato credibilità è Antiste, talentino del Tolosa che non avrebbe problemi a venire in squadra per essere inserito gradualmente. Penso che l'acquisto in attacco sarà, se ci saranno le possibilità, un acquisto di una giovane promessa. Il budget verrà appunto preservato per l'estate, quando si deciderà se Ibra continuerà o meno.
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,552
Reaction score
1,059
Bel dilemma.
Ma ci racconteranno che 'squadra che vince non si cambia' e che 'la magia dello spogliatoio non va intaccata'.

Non dico che bisogna fare come nell'anno 92-93 , anno in cui il milan fresco vincitore di un campionato con numeri da paura aggiunge a quella base nomi del calibro di papin, savicevic, eranio, de napoli , lentini e boban( quanta grazia!!!), ma se c'è la possibilità di rinforzarsi e puntellare la rosa perchè non farlo??

Anche alla luce di una classifica che per ora ci preclude nulla.
Siamo in ballo, a noi la scelta di ballare da protagonisti o vivere con la leggerezza di chi non ha obiettivi nè assilli e dove tutto ciò che arriva è una conquista.
Per me si cresce solo mirando un obiettivo e giocando per centrarlo.

Forse è una crescita troppo forzata che stiamo chiedendo al gruppo ma dati e numeri alla mano è quello che si deve chiedere.
Non ce la faremo?
Amen , ma non avremo rimpianti per non averci provato.

Amico tifoso per noi tifosi il dilemma di cui parli a inizio post non si pone minimamente! io ma penso tutti noi tifosi vorremmo un mercato che potrebbe consentire dopo anni di batoste e umiliazioni assortite, un'annata da protagonisti; nessuna osa pretendere la luna, anche se prima o poi dovrà pur arrivare qualcuno che la compri....detto questo sarebbe dovuto il minimo richiesto in base alle esigenze della rosa; vedremo se la proprietà per una volta ragionera guardando non solo all'aspetto puramente del bilancio, cosa di cui peraltro dubito fortemente
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Beh una rosa la si può migliorare qualitativamente ma anche quantitativamente.
Il miglioramento può essere relativo ma anche assoluto.

Il quarto di centrocampo, per dire, che risponde al nome di krunic è facilmente migliorabile.

Questo vuol dire che vinceremo lo scudetto?
No, ma vorrebbe dire imporsi un miglioramento.

Il vero bivio è tra 'fare qualcosa' e 'fare nulla'.

Io capisco la tua logica in base alla quale se non si è convinti è meglio fare nulla ma operazioni alla diaz non dicono l'esatto contrario?
Diaz è stata un'operazione pro-tempore.


Un modo di rafforzarsi senza però legarsi mani e piedi.

Bisogna sempre cercare di migliorarsi, se c’è n’é l’opportunitá, soprattutto se sei in fase di crescita.

Ma teniamo conto che il mercato non é solo a somma positiva, nuovi giocatori possono anche togliere alla squadra.
In primis per motivi di equilibrio di spogliatoio, ma non secondariamente anche per motivi tecnici.

Mettiamo arrivi Simakan, o Kabak o De Ligt, chiamiamolo Mr.X lo scopo é fare l’esempio.

Mr.X se lo prendi lo devi provare, per vedere quanto puó dare, quindi in assenza di Romagnoli o Kjaer schieri lui.
Ma scopri che non si adatta al tipo di gioco, o agli avversari o ai compagni di reparto... insomma, dopo 4/5 partite ti accorgi che non funziona, ma provarlo ti é costato 5/6 punti rispetto al caso in cui avessi schierato Gabbia o Kalulu.

Se non compravi Mr. X vincevi il campionato, prendendolo lo perdi.

Non é affatto detto che vada cosí, ma é per dire che quando una cosa va da 8 migliorarla é piú difficile è rischioso perché mentre partendo da 5 é facile passare a 6 o a 7. Parte do da 8 puoi anche essere Bravo e andare a 9, ma rischi anche di scendere a 7.

Situazione delicata, fossi io mi concentrerei sulle situazioni in cui mi sono sentito “corto” di un’alternativa piú valida e cercherei di lavorare lì, ma in ottica futura, piú che per il “bivio scudetto”.

Direi un centrale fisico, forte di testa e veloce. Un alternativa a Kessie piú forte fisicamente di Tonali e Krunic, un centravanti a cui appoggiarsi anche con lanci lunghi,quando serve e Ibra non c’é.

Simakan
Soumare
Edouard

Tanto per mettere li tre nomi.

Poi serve anche che il mercato collimi con le tipologie di giocatori che cerchi, perché per questi 3, ad esempio, chiedono in totale 85 milioni.

Cifra sproporzionata, che non pagherei, perché appunto sono alternative senza garanzia.
Ma magari si individuano alternative piú abbordabili con le stesse peculiaritá, oppure su qualcuno di questi il prezzo scende.

Ma non succedesse ció (alternative che convincono non le abbiamo, i prezzi non calano). Rimarrei cosí piuttosto che portarmi in casa potenziali perdite di punti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,868
Bisogna sempre cercare di migliorarsi, se c’è n’é l’opportunitá, soprattutto se sei in fase di crescita.

Ma teniamo conto che il mercato non é solo a somma positiva, nuovi giocatori possono anche togliere alla squadra.
In primis per motivi di equilibrio di spogliatoio, ma non secondariamente anche per motivi tecnici.

Mettiamo arrivi Simakan, o Kabak o De Ligt, chiamiamolo Mr.X lo scopo é fare l’esempio.

Mr.X se lo prendi lo devi provare, per vedere quanto puó dare, quindi in assenza di Romagnoli o Kjaer schieri lui.
Ma scopri che non si adatta al tipo di gioco, o agli avversari o ai compagni di reparto... insomma, dopo 4/5 partite ti accorgi che non funziona, ma provarlo ti é costato 5/6 punti rispetto al caso in cui avessi schierato Gabbia o Kalulu.

Se non compravi Mr. X vincevi il campionato, prendendolo lo perdi.

Non é affatto detto che vada cosí, ma é per dire che quando una cosa va da 8 migliorarla é piú difficile è rischioso perché mentre partendo da 5 é facile passare a 6 o a 7. Parte do da 8 puoi anche essere Bravo e andare a 9, ma rischi anche di scendere a 7.

Situazione delicata, fossi io mi concentrerei sulle situazioni in cui mi sono sentito “corto” di un’alternativa piú valida e cercherei di lavorare lì, ma in ottica futura, piú che per il “bivio scudetto”.

Direi un centrale fisico, forte di testa e veloce. Un alternativa a Kessie piú forte fisicamente di Tonali e Krunic, un centravanti a cui appoggiarsi anche con lanci lunghi,quando serve e Ibra non c’é.

Simakan
Soumare
Edouard

Tanto per mettere li tre nomi.

Poi serve anche che il mercato collimi con le tipologie di giocatori che cerchi, perché per questi 3, ad esempio, chiedono in totale 85 milioni.

Cifra sproporzionata, che non pagherei, perché appunto sono alternative senza garanzia.
Ma magari si individuano alternative piú abbordabili con le stesse peculiaritá, oppure su qualcuno di questi il prezzo scende.

Ma non succedesse ció (alternative che convincono non le abbiamo, i prezzi non calano). Rimarrei cosí piuttosto che portarmi in casa potenziali perdite di punti.

Concordo.

Io per Gennaio non farei nemmeno grossi acquisti.

Prenderei soltanto un terzino sinistro usato sicuro, un quinto centrocampista da usato sicuro.

Tutti senza grosse pretese di titolarità.

Ormai sta stagione è fatta, abbiamo solo bisogno di ricambi per non andare in affanno con la doppia competizione.

Se Ibra torna e non si spacca nuovamente subito, abbiamo 9 giocatori per 4 posti offensivi.

Anche in difesa con Kjaer / Romagnoli / Gabbia / Koululu mi sento abbastanza tranquillo ( ripeto, solo per quest' anno intendo)

Piuttosto teniamo questi 30 milioni per la GRANDE punta del prossimo anno ( o per Belotti insieme a Ibra)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
cerco di esprimere quello che a mio avviso razionalmente succederà, e non quello che vorrei come tifoso.

Prima di tutto, mi dispiace annoiare su questo tema, ma si parte da un rosso di 190 milioni, in parte dovuti a poste eccezionali come Covid-19, iperammortamenti e mancata tranche di Sky. Comunque, anche considerando l'ingresso in champions (+40/50 milioni) e il ritorno dei tifosi saremmo più o meno in pareggio (o forse un pochino in rosso), quindi la struttura costi non potrà variare significativamente nell'immediato futuro. Fatta questa promessa, penso che il mercato in entrata dipenderà molto da quello in uscita. Chi sono i giocatori fuori progetto:
Portieri:A.Donnarumma (caso a parte che non commento)
Difensori: Musacchio, Duarte e Conti (e aggiungo Caldara che non verrà riscattato) sono palesemente fuori progetto. Il Milan interverrà sicuramente in questo reparto, è l' innesto CERTO del mercato di gennaio.Si parla di Simankan, direi che ci sono alte probabilità. in Estate potrebbe quasi sicuramente arrivare un terzino.
Centrocampo: anche qui c'è un palese buco tra i mediani, Krunic è impiegato ma è chiaro a tutti che è inadatto. Penso che già a gennaio potrebbe arrivare un quarto di centrocampo. Essendo un quarto, si andrà su un profilo giovane, che accetta la panchina e la crescita graduale.
3 dietro la punta: non c' è nessuno fuori progetto anche se è chiaro che Castillejo non è all'altezza di un milan da champions. A meno di improbabili cessioni di Samu, penso che non si interverrà. Thauvin, nome più volte comparso, potrebbe essere una idea per l'estate, ma a gennaio no.
vice ibra: anche qui ho letto tantissimi nomi che penso abbiano tra lo 0 e lo 0,1% di probabilità. Scamacca, Milik, LLorente, Eduard. In poche parole, questo Milan ha Ibra e fino a che non sarà chiaro se continuerà o meno, nessuno di questi profili costosi per ingaggio o cartellino o che comunque danno poche certezze arriverà. Anche perchè ci sono le alternative, che si chiamano Leao e Rebic. Certo non c'è la boa, ma il Milan sta dimostrando di saper giocare e segnare anche così. Anche Jovic penso sia improbabile, se cambia lo farà per rilanciarsi e non per fare il vice-Ibra.L'unico nome a cui ho dato credibilità è Antiste, talentino del Tolosa che non avrebbe problemi a venire in squadra per essere inserito gradualmente. Penso che l'acquisto in attacco sarà, se ci saranno le possibilità, un acquisto di una giovane promessa. Il budget verrà appunto preservato per l'estate, quando si deciderà se Ibra continuerà o meno.

Totalmente condivisibile.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,140
Reaction score
38,869
Bisogna sempre cercare di migliorarsi, se c’è n’é l’opportunitá, soprattutto se sei in fase di crescita.

Ma teniamo conto che il mercato non é solo a somma positiva, nuovi giocatori possono anche togliere alla squadra.
In primis per motivi di equilibrio di spogliatoio, ma non secondariamente anche per motivi tecnici.

Mettiamo arrivi Simakan, o Kabak o De Ligt, chiamiamolo Mr.X lo scopo é fare l’esempio.

Mr.X se lo prendi lo devi provare, per vedere quanto puó dare, quindi in assenza di Romagnoli o Kjaer schieri lui.
Ma scopri che non si adatta al tipo di gioco, o agli avversari o ai compagni di reparto... insomma, dopo 4/5 partite ti accorgi che non funziona, ma provarlo ti é costato 5/6 punti rispetto al caso in cui avessi schierato Gabbia o Kalulu.

Se non compravi Mr. X vincevi il campionato, prendendolo lo perdi.

Non é affatto detto che vada cosí, ma é per dire che quando una cosa va da 8 migliorarla é piú difficile è rischioso perché mentre partendo da 5 é facile passare a 6 o a 7. Parte do da 8 puoi anche essere Bravo e andare a 9, ma rischi anche di scendere a 7.

Situazione delicata, fossi io mi concentrerei sulle situazioni in cui mi sono sentito “corto” di un’alternativa piú valida e cercherei di lavorare lì, ma in ottica futura, piú che per il “bivio scudetto”.

Direi un centrale fisico, forte di testa e veloce. Un alternativa a Kessie piú forte fisicamente di Tonali e Krunic, un centravanti a cui appoggiarsi anche con lanci lunghi,quando serve e Ibra non c’é.

Simakan
Soumare
Edouard

Tanto per mettere li tre nomi.

Poi serve anche che il mercato collimi con le tipologie di giocatori che cerchi, perché per questi 3, ad esempio, chiedono in totale 85 milioni.

Cifra sproporzionata, che non pagherei, perché appunto sono alternative senza garanzia.
Ma magari si individuano alternative piú abbordabili con le stesse peculiaritá, oppure su qualcuno di questi il prezzo scende.

Ma non succedesse ció (alternative che convincono non le abbiamo, i prezzi non calano). Rimarrei cosí piuttosto che portarmi in casa potenziali perdite di punti.

Hai ragione da vendere e infatti io questo mercato lo reputo difficilissimo.
E sono pronto a scommettere che nemmeno maldini se lo sarebbe aspettato cosi complicato.
A renderlo ulteriormente più difficile è la nostra situazione di classifica che, credo , nessuno si aspettasse.

A settembre ho avuto come la sensazione che certe operazioni non siano state fatte in attesa di capire come riprendeva la marcia questo milan e per capire se la ripresa post-lockdown era stata una mera illusione o il primo passo della rinascita.

Bene, cosa è successo lo sappiamo tutti.
E ora? Che si fa?
Buttiamo nella rosa tre hauge, tre scommesse che fin quando arrivano prendono casa, si inseriscono , conoscono ambiente , gruppo , gioco e campionato se ti va bene ti danno una mano da marzo o prendiamo gente pronta da subito?

Possiamo fare a gennaio un mercato che può esser considerato in un certo senso un anticipo di quello di giugno?
Ti offro questa chiave di lettura.
Perchè vorrei far notare che il milan se azzecca tre acquisti ora a giugno 2021 si può anche limitare ad operazioni di contorno.
Ma tutti sappiamo che spostare giocatori a gennaio è difficile.
 

Igor91

Member
Registrato
17 Aprile 2018
Messaggi
2,614
Reaction score
368
Come riportato dal Corriere dello Sport in edicola, Elliott e Gazidis riflettono sul da farsi, a gennaio: un mercato da scudetto con 2-3 innesti che possano garantire nuove alternative per contrastare la concorrenza agguerrita al vertice, oppure continuare con la linea della sostenibilità.

Al primo posto della lista di Maldini c'è un nuovo centrocampista. Poi il difensore con Simakan in pole (QUI https://www.milanworld.net/milan-avanza-simakan-si-cerca-accordo-vt98082.html ). Il vice Ibra (Scamacca) può essere considerato l'unica trattativa optional.

Poi c'è al questione rinnovi di Donnarumma e Calhanoglu. Il Milan vuole portarli a termine.

Se non comprimo centrale , centrocampista e punta , tutti DI LIVELLO, lo scudetto col binocolo lo vediamo.
 

Pipita9

Member
Registrato
4 Ottobre 2018
Messaggi
41
Reaction score
0
Il mercato deve essere sempre sostenibile. Questo non tolga che non possa essere anche da scudetto.. Soprattutto quest'anno che la serie A è davvero scarsa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto