BII: Closing Milan, la Cina resta a guardare. Soldi offshore.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Come dici tu,,, è bello trovare gente arrogante senza fermarsi a leggere i contenuti.....

Catena di controllo dell'Inter:

Inter - Milano
31% proprietá di internationa Sports Capital -Hong Kong
--> controllata dalla Mer*eka investments (isole Cayman)
--> controllata dalla Asian sports Investments (Hong Kong)
--> controllata dalla Nusantara Sports Ventures HK Limited (hong Kong) proprietá di tohir e soci vari.


68% proprietá della Great Horizon -Lussemburgo
--> 100% proprietá della Suning Sports International Limited - HOng Kong.
--> 100% proprietá della Suning Culture International Limited - HOng Kong.
--> 100% proprietá della Suning Culture investment managment Limited - Cina.
--> 90% proprietá della Suning Holding Groups (di Zhan Jindong personalmente, non di Suning), 10% proprietá di Chen Yang (non é chiaro se sia una persona o una societ).

Metteteci garanzie strane di soggetti alle Cayman, tohir che prestava soldi all'Inter all'8% di interesse e avrete un quadretto della "parte buona" dei proprietari stranieri delle squadre di Milano.

Questa sarebbe la ricostruzione di Radiocor Plus riportata dal sole 24 ore, almeno cita le fonti.
In ogni caso, tutte partecipate al 100%, quindi tutte controllate da un unico soggetto che fa capo a Suning.
Quindi alla fine la proprietà è di Suning.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Questa sarebbe la ricostruzione di Radiocor Plus riportata dal sole 24 ore, almeno cita le fonti.
In ogni caso, tutte partecipate al 100%, quindi tutte controllate da un unico soggetto che fa capo a Suning.
Quindi alla fine la proprietà è di Suning.

La catena tra i due soggetti non è così semplice come la mettevi tu.
Vedremo alla fine come sarà la nostra. Ma aspetterei prima di anticipare sentenze sommarie.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
La catena tra i due soggetti non è così semplice come la mettevi tu.
Vedremo alla fine come sarà la nostra. Ma aspetterei prima di anticipare sentenze sommarie.

E' semplicissima quando l'intero capitale sociale appartiene a una sola entità. Possono anche essercene 100 di scoietà, ma se il capitale sociale appartiene tutto a una sola, la proprietari è una.....
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Come dici tu,,, è bello trovare gente arrogante senza fermarsi a leggere i contenuti.....

Catena di controllo dell'Inter:

Inter - Milano
31% proprietá di internationa Sports Capital -Hong Kong
--> controllata dalla Mer*eka investments (isole Cayman)
--> controllata dalla Asian sports Investments (Hong Kong)
--> controllata dalla Nusantara Sports Ventures HK Limited (hong Kong) proprietá di tohir e soci vari.


68% proprietá della Great Horizon -Lussemburgo
--> 100% proprietá della Suning Sports International Limited - HOng Kong.
--> 100% proprietá della Suning Culture International Limited - HOng Kong.
--> 100% proprietá della Suning Culture investment managment Limited - Cina.
--> 90% proprietá della Suning Holding Groups (di Zhan Jindong personalmente, non di Suning), 10% proprietá di Chen Yang (non é chiaro se sia una persona o una societ).

Metteteci garanzie strane di soggetti alle Cayman, tohir che prestava soldi all'Inter all'8% di interesse e avrete un quadretto della "parte buona" dei proprietari stranieri delle squadre di Milano.

E quindi? fanno sempre riferimento a SUning Holding Group, non capisco dove tu voglia arrivare. Da noi come ultimo riferimento in teoria sarebbe SES, entita astratta e sconosciuta. Ti sembra la stessa cosa?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E' semplicissima quando l'intero capitale sociale appartiene a una sola entità. Possono anche essercene 100 di scoietà, ma se il capitale sociale appartiene tutto a una sola, la proprietari è una.....

Quasi tutte le società al mondo hanno un capitale suddiviso tra molti soci, non per niente si chiamano società di capitale.
Le più grandi società al mondo hanno proprietà estremamente suddivise (Real, Barca, Bayern), insomma non c'è assolutamente nulal di negativo nell'avere molti soci che si suddividono la proprietà, quello che conta sono i capitali per gli investimenti, la qualità della governance e il piano industriale.

Nessuno di noi ha elementi per giudicare questi elementi ora. Quindi con buona pace di tutti aspettiamo gli eventi senza emettere giudizi frettolosi e senza i necessari elementi a supporto.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
La catena tra i due soggetti non è così semplice come la mettevi tu.
Vedremo alla fine come sarà la nostra. Ma aspetterei prima di anticipare sentenze sommarie.

te lo dico io come sarà, ultimo riferimento a Rossoneri Sport Investment di Hong Kong, altrimenti una società con sede alle Virgin Island e co.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E quindi? fanno sempre riferimento a SUning Holding Group, non capisco dove tu voglia arrivare. Da noi come ultimo riferimento in teoria sarebbe SES, entita astratta e sconosciuta. Ti sembra la stessa cosa?

A parte che c'è tutta la parte di Tohir. Ma serve per dire che nulla conta la complessità delle scatole che permettono il controllo della società.
Se la nostra proprietà passa da catene che passano da lussemburgo, isole vergini, Hong Kong non c'è assolutamente nulla di anomalo.
Sula proprietà.. la stessa Inter è suddivisa tra più soci e comunque non c'è nessunissimo contro nell'avere proprietà suddivisa come scritto nel post sopra.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Quasi tutte le società al mondo hanno un capitale suddiviso tra molti soci, non per niente si chiamano società di capitale.
Le più grandi società al mondo hanno proprietà estremamente suddivise (Real, Barca, Bayern), insomma non c'è assolutamente nulal di negativo nell'avere molti soci che si suddividono la proprietà, quello che conta sono i capitali per gli investimenti, la qualità della governance e il piano industriale.

Nessuno di noi ha elementi per giudicare questi elementi ora. Quindi con buona pace di tutti aspettiamo gli eventi senza emettere giudizi frettolosi e senza i necessari elementi a supporto.

Scusa ma mischiare società con azionariato popolare a società private non aiuta la discussione.......
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
A parte che c'è tutta la parte di Tohir. Ma serve per dire che nulla conta la complessità delle scatole che permettono il controllo della società.
Se la nostra proprietà passa da catene che passano da lussemburgo, isole vergini, Hong Kong non c'è assolutamente nulla di anomalo.
Sula proprietà.. la stessa Inter è suddivisa tra più soci e comunque non c'è nessunissimo contro nell'avere proprietà suddivisa come scritto nel post sopra.

Stai facendo estrema confusione. Chi ha detto che il problema sono le scatole? si sta dicendo semplicemente che alla fine quelle portano ad un'entità concreta, conosciuta ed economicamente rilevante. La nostra ad un'entità invece astratta e non si sa che disponibilità abbia.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
A parte che c'è tutta la parte di Tohir. Ma serve per dire che nulla conta la complessità delle scatole che permettono il controllo della società.
Se la nostra proprietà passa da catene che passano da lussemburgo, isole vergini, Hong Kong non c'è assolutamente nulla di anomalo.
Sula proprietà.. la stessa Inter è suddivisa tra più soci e comunque non c'è nessunissimo contro nell'avere proprietà suddivisa come scritto nel post sopra.

guarda che il punto era un altro. C'è chi ha contestato la mia affermazione secondo la quale la cessione nostra e loro era uguale.
Io ho affermato che era diversa perchè mentre per loro i sa chi ci mette i soldi e perchè, da noi no.
Se da noi ci fossero 10 soci, con nomi e cognomi e dati sul loro patrimonio, mi andrebbe benissimo. Non è il numero di soci, è la loro trasparenza e la loro solidtà.
Poi se vogliamo fare i talebani e affermare che non si sa chi sia Suning e che non si sa se sia solida, allora divertitevi voi.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto