BII: Closing Milan, la Cina resta a guardare. Soldi offshore.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Stai facendo estrema confusione. Chi ha detto che il problema sono le scatole? si sta dicendo semplicemente che alla fine quelle portano ad un'entità concreta, conosciuta ed economicamente rilevante. La nostra ad un'entità invece astratta e non si sa che disponibilità abbia.

meno male che qualcuno mi ha capito, Pensavo di non sapermi più esprimere in italiano.....
 

viaggio

Bannato
Registrato
14 Gennaio 2017
Messaggi
279
Reaction score
2
Bene, come fai a tradurre questo in si impegnano a spendere 350 milioni sul mercato?
Perchè a casa mia e nel mio studio il termine ricapitalizzazione significa una cosa diversa. O meglio, non è automatico che se io ricapitalizzo, poi investo.
Sai cosa significa questo?
Oggi il Milan perde 100 milioni all'anno. Questo significa che gli acquirenti copriranno i 100 milioni di perdite per 3 anni e mezzo.
Qui si vuole ottenere la garanzia che la società sopravviva per almeno 3 anni e mezzo, non che butti nel mercato 350 milioni!
Ma detto tra noi, mi sembra il minimo che un venditore si accerti che gli acquirenti non portino i libri in tribunale dopo un mese.

"Oggi il Milan perde 100 milioni all'anno" chi te l'ha detto scusa?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Detto questo, i fondi sono così, non sono fatti per sapere chi c'è dietro, al massimo fanno esporre qualcuno in maniera fittizia. Per cui tutti quelli che sono convinti che a fine closing sapremo tutti i nomi per me si sbagliano. Non sapremo nulla.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,927
Reaction score
9,708
Detto questo, i fondi sono così, non sono fatti per sapere chi c'è dietro, al massimo fanno esporre qualcuno in maniera fittizia. Per cui tutti quelli che sono convinti che a fine closing sapremo tutti i nomi per me si sbagliano. Non sapremo nulla.

Forse sbaglio io ma secondo me la FIGC e l'UEFA in un modo o nel altro DEVONO sapere chi si nasconde dietro a queste "scatole".
Perche se non lo sa come fa a sapere che non e lo stesso proprietario del PSG o del Inter stessa o di qualsiasi altra squadra... e si sa esiste la regole che non si puo avere 2 squadre che giocano la stessa competizione.
Quindi se non riescano a sapere chi si nasconde come fanno poi per fare rispettare le regole ?
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
aggiungo per correttezza che il risultato 2016 sarà migliorato dalla contabilizzazione delle plusvalenze.
Ma l'EBITDA è in calo a causa della contrazione dei ricavi da gestione caratteristica.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Forse sbaglio io ma secondo me la FIGC e l'UEFA in un modo o nel altro DEVONO sapere chi si nasconde dietro a queste "scatole".
Perche se non lo sa come fa a sapere che non e lo stesso proprietario del PSG o del Inter stessa o di qualsiasi altra squadra... e si sa esiste la regole che non si puo avere 2 squadre che giocano la stessa competizione.
Quindi se non riescano a sapere chi si nasconde come fanno poi per fare rispettare le regole ?

E' obbligatorio comunicare alla Figc il titolare effettivo, proprio per i motivi che citi tu.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto