BII: Closing Milan, la Cina resta a guardare. Soldi offshore.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Oggi era il turno di BII, domani Repubblica, venerdì l'Espresso....

Il bello è che quando tutte le m...te che hanno scritto saranno smentite (alcune mentre le scrivono) mica succede niente.

Suning si che è cool
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
L'avv. La Scala non la pensa così.

L'avv. La Scala può pensarla come vuole, ma per quanto le legge sia spesso interpretabile, in questo caso è cristallina.
Ma al di là dei tecnicismi, rifletti un secondo: io ti vendo una cosa e ti obbligo a investirci 100 euro all'anno. Se tu non lo fai, cosa succede? Mi riprendo la cosa? Anche se hai pagato l'intero prezzo?
Dai su, non bisogna essere esperti di diritto per capire che non ha senso.
COn il pagamento del prezzo si perfeziona il trasferimento della proprietà. Una volta che la cosa è mia ne faccio quel che voglio. E' una legge fondamentale nel nostro ordinamento giuridico.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Ma il figlio di Galliani che gli sta seduto da parte da una vita cosa fa nella vita? E' dentro in qualche modo nella società? Possibile che nessuno lo sente ce l'ha come amico :D

Si occupa di musica. Produttore se non sbaglio. Ci ha lavorato un mio amico musicista.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
L'avv. La Scala può pensarla come vuole, ma per quanto le legge sia spesso interpretabile, in questo caso è cristallina.
Ma al di là dei tecnicismi, rifletti un secondo: io ti vendo una cosa e ti obbligo a investirci 100 euro all'anno. Se tu non lo fai, cosa succede? Mi riprendo la cosa? Anche se hai pagato l'intero prezzo?
Dai su, non bisogna essere esperti di diritto per capire che non ha senso.
COn il pagamento del prezzo si perfeziona il trasferimento della proprietà. Una volta che la cosa è mia ne faccio quel che voglio. E' una legge fondamentale nel nostro ordinamento giuridico.

Questo è il testo della Racc.ta inviata dall'avv La Scala.
"""L’azionista di maggioranza della società – Fininvest S.p.A. – ha sottoscritto lo scorso 5 agosto un contratto preliminare per la cessione della intera sua partecipazione del 99,93% alla Sino-Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd. Nel comunicare ufficialmente l’operazione (nella quale la stipulazione del contratto definitivo - “closing” - è prevista “entro la fine del 2016”), Fininvest ha specificato che “con l’accordo, gli acquirenti si impegnano a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di A.C. Milan, per un ammontare complessivo di 350 milioni nell’arco di un triennio (di cui 100 milioni da versare al momento del “closing”)”. E’ del tutto evidente che tale stipulazione configura – ai sensi e per gli effetti dell’art. 1411 del Codice Civile – un contratto a favore del terzo A.C. Milan S.p.A., il quale ha già acquistato il diritto alla prestazione suddetta (di capitale importanza per la società, attesa la sua sempre precaria condizione economica e il prossimo venir meno dell’assistenza patrimoniale e finanziaria sinora garantitagli da Fininvest S.p.A.) per effetto della stipulazione".
"Tuttavia, onde evitare che tale stipulazione possa essere oggetto di revoca o modifica, è indispensabile che la nostra società – sempre ai sensi dell’art. 1411 cod. civ, 2° comma – dichiari espressamente di volerne profittare, comunicando formalmente tale sua volontà sia all'Associazione dei Piccoli Azionisti di A.C. Milan S.p.A.che alla promittente Sino-Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd".

Qui l'Art citato:
"ARTICOLO 1411
Contratto a favore di terzi
E' valida la stipulazione a favore di un terzo, qualora lo stipulante vi abbia interesse.
Salvo patto contrario, il terzo acquista il diritto contro il promittente per effetto della stipulazione. Questa però può essere revocata o modificata dallo stipulante, finché il terzo non abbia dichiarato, anche in confronto del promittente, di volerne profittare.
In caso di revoca della stipulazione o di rifiuto del terzo di profittarne, la prestazione rimane a beneficio dello stipulante, salvo che diversamente risulti dalla volontà delle parti o dalla natura del contratto.""

Non è dato sapere se Galliani ha dato seguito alla cosa.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
L'avv. La Scala può pensarla come vuole, ma per quanto le legge sia spesso interpretabile, in questo caso è cristallina.
Ma al di là dei tecnicismi, rifletti un secondo: io ti vendo una cosa e ti obbligo a investirci 100 euro all'anno. Se tu non lo fai, cosa succede? Mi riprendo la cosa? Anche se hai pagato l'intero prezzo?
Dai su, non bisogna essere esperti di diritto per capire che non ha senso.
COn il pagamento del prezzo si perfeziona il trasferimento della proprietà. Una volta che la cosa è mia ne faccio quel che voglio. E' una legge fondamentale nel nostro ordinamento giuridico.

Scusa eh, ma non capisco come questa clausola possa inficiare la validità dell'operazione.
Secondo me è PALESE che siano stati discorsi di Berlusconi per ben figurare, e SES si è prestata alla richiesta per farlo contento...probabilmente nel contratto non ci sarà niente di tutto questo come dici tu, amen, il discorso si ferma lì.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Questo è il testo della Racc.ta inviata dall'avv La Scala.
"""L’azionista di maggioranza della società – Fininvest S.p.A. – ha sottoscritto lo scorso 5 agosto un contratto preliminare per la cessione della intera sua partecipazione del 99,93% alla Sino-Europe Sports Investment Management Changxing Co.Ltd. Nel comunicare ufficialmente l’operazione (nella quale la stipulazione del contratto definitivo - “closing” - è prevista “entro la fine del 2016”), Fininvest ha specificato che “con l’accordo, gli acquirenti si impegnano a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di A.C. Milan, per un ammontare complessivo di 350 milioni nell’arco di un triennio (di cui 100 milioni da versare al momento del “closing”)”

Bene, come fai a tradurre questo in si impegnano a spendere 350 milioni sul mercato?
Perchè a casa mia e nel mio studio il termine ricapitalizzazione significa una cosa diversa. O meglio, non è automatico che se io ricapitalizzo, poi investo.
Sai cosa significa questo?
Oggi il Milan perde 100 milioni all'anno. Questo significa che gli acquirenti copriranno i 100 milioni di perdite per 3 anni e mezzo.
Qui si vuole ottenere la garanzia che la società sopravviva per almeno 3 anni e mezzo, non che butti nel mercato 350 milioni!
Ma detto tra noi, mi sembra il minimo che un venditore si accerti che gli acquirenti non portino i libri in tribunale dopo un mese.
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Scusa eh, ma non capisco come questa clausola possa inficiare la validità dell'operazione.
Secondo me è PALESE che siano stati discorsi di Berlusconi per ben figurare, e SES si è prestata alla richiesta per farlo contento...probabilmente nel contratto non ci sarà niente di tutto questo come dici tu, amen, il discorso si ferma lì.

Non inficia nulla. Non l'ho mai detto. Ho detto che è una clausola artatamente manipolata dalla disinformazione filo presidenziale per far intendere una cosa diversa da quella che è.
Tutti hanno pensato: wow che figata, sono obbligati a investire 350 milioni in 3 anni per il mercato! Grazie Silvio!

E invece non è così. Si garantisce solo la coperture delle perdite per 3 anni. Poi possiamo pure fallire per quel che frega a Fininvest. Tanto sarà colpa dei cinesi e magari Silvio si ricompra il Milan dal fallimento (film già visto purtroppo)
 

wfiesso

Bannato
Registrato
7 Gennaio 2015
Messaggi
7,231
Reaction score
34
Non inficia nulla. Non l'ho mai detto. Ho detto che è una clausola artatamente manipolata dalla disinformazione filo presidenziale per far intendere una cosa diversa da quella che è.
Tutti hanno pensato: wow che figata, sono obbligati a investire 350 milioni in 3 anni per il mercato! Grazie Silvio!

E invece non è così. Si garantisce solo la coperture delle perdite per 3 anni. Poi possiamo pure fallire per quel che frega a Fininvest. Tanto sarà colpa dei cinesi e magari Silvio si ricompra il Milan dal fallimento (film già visto purtroppo)

Aspe, la tua è un'ipotesi catastrofica tipo "nel peggiore dei casi" , o credi che andrà realmente così?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma il figlio di Galliani che gli sta seduto da parte da una vita cosa fa nella vita? E' dentro in qualche modo nella società? Possibile che nessuno lo sente ce l'ha come amico :D

ha una società di media se non sbaglio, con uffici nello stesso palazzo di Telelombardia.

P.S. amico intimo di Ruiu. :pat:
 

Nils Liedholm

New member
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
229
Reaction score
3
Aspe, la tua è un'ipotesi catastrofica tipo "nel peggiore dei casi" , o credi che andrà realmente così?

No, non credo assolutamente che vada a finire così.
Però sono consapevole che la clausola è posta solo a garanzia della sopravvivenza del Milan, non del suo rilancio.
Sempre che i soldi escano dalle tasche degli imprenditori e non dalle banche. Nel tal caso, inizierei seriamente a preoccuparmi. Perchè a nessuno frega di fare un buco alle banche......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto