Nils Liedholm
New member
- Registrato
- 9 Febbraio 2015
- Messaggi
- 229
- Reaction score
- 3
Questo articolo fa seguito a quello dei "12 punti oscuri".
Coerentemente:
Faccio solo notare che l'iter seguito per l'acquisto del Milan è identico a quello dell'Inter.
In più, i soldi alle Isole Vergini forse c'erano già. In Cina non è reato avere soldi alle Isole Vergini.
Non escluderei che i cinesi non abbiano tutta la liquidità che era stata prospettata dai giornali.
Vedremo come andrà a finire...
Direi di no.
La prima differenza sta nel prezzo.
Moratti doveva vendere, ma nello stesso tempo voleva garantire un futuro alla società. Quindi ha fissato un prezzo molto basso. E qui io muovo il primo appunto a Berlusconi. Se veramente amasse il Milan avrebbe dovuto abbassare le sue pretese.
Seconda differenza; Moratti, incapace di gestire qualsivoglia azienda, si è affidato a un broker (Thohir) che ha preso la società, l'ha ristrutturata dal punto di vista del bilancio e l'ha resa appetibile per acquirenti veri.
E qui muovo la seconda critica a Berlusconi: Bee e Jindong sembrerebbero due broker come Thohir, ma non hanno mai avuto modo di fare il lavoro sporco per sistemare i conti e soprattutto l'organigramma. Qui c'era subito da silurare B. Berlusconi e Galliani. Successivamente c'era da ripulire il bilancio. Avremmo così messo a posto i conti per il FPF, in modo tale da poter permettere agli acquirenti di investire.
Terza differenza: Thohir ha contattato Suning, ha trattato la cessione e ha chiuso la trattativa senza che nessuno sapesse nulla (si ventilava una sponsorizzazione di Suning ma non di una cessione). Ultimo appunto a Berlusconi. Sbandierare acquirenti, fondi illimitati, operazioni fantasiose con lo Stato cinese, ecc. ecc. è sempre stata roba da interisti. Loro erano quelli che se le cantavano e se le suonavano. Noi facevamo i fatti.
Io all'inizio me la ridevo quando è arrivato Thohir. Ero certo che l'Inter sarebbe sparita dalle zone che contano.
Oggi mi devo ricredere. Poi ovviamente si vedrà cosa faranno questi cinesi. Però al momento avrei preferito un iter come il loro alla nostra situazione attuale.