Crimine di guerra "ma con buone intenzioni".... Fatti un favore, non tornare sull'argomento, é meglio credimi.
Beh la storia va contestualizzata, non è possibile giudicare fatti storici avvenuti in un determinato periodo con il pensiero odierno altrimenti si finisce per partorire le idiozie del cancel culture di quelli che sfasciano le statue ecc.
Per quanto riguarda il resto, mi sembra che tu non abbia capito ciò che voglio dire, sto cercando di far capire la netta differenza tra l'olocausto ed il bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, due fatti estremamente diversi.
Uccidere un numero ( x) di Giapponesi con le atomiche non era parte di un progetto di sterminio atto a cancellare i Giapponesi dalla terra.
poi si può ragionare se il Giappone si sarebbe arreso comunque, se le bombe hanno davvero risparmiato anche più morti, se sono state usate per sperimentare, per far paura ai russi, per far arrendere il Giappone, per non coinvolgere i russi nella guerra e quindi evitare che si prendano fette di territorio etc.
Sulla piena conoscenza degli effetti, non ne era totalmente al corrente neanche il presidente Truman, (Che tra l'altro non si trovava nemmeno negli USA ma era impegnato con la conferenza di Postdam, fino ai primi di Agosto '45) al quale la bomba venne presentata come un ordigno dalle capacità distruttive enormi senza considerare altro. Il primo test atomico venne condotto verso la metà del luglio 1945, la bomba venne utilizzata la prima volta neanche venti giorni dopo, i primi di agosto.
Non c'era neanche un rapporto finale sul test trinity che venne utilizzata la bomba.
Tant'è che dopo i militari americani per nascondere gli effetti radioattivi, divenuti palesi nei giorni successivi, tentarono di effettuare una campagna di disinformazione per evitare che all'opinione pubblica arrivasse la percezione che la bomba avesse effetti simili a quelli di un arma chimica (vietate dalla legge internazionale già allora).