Biden: "Non attaccheremo Russia. Ma sanzioni durissime e difesa territorio NATO."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Bisogna vedere se entrano come volontari stile brigate internazionali in Spagna o come truppe russe.
Avendo ieri il Parlamento russo autorizzato ufficialmente l'utilizzo delle forze armate russe al di fuori del territorio nazionale direi che questo risponde alla tua domanda.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
21,529
Reaction score
16,727
Lavrov:

"Le sanzioni in risposta all'Occidente saranno dure e dolorose"

Sarei per piegarmi a 90^ con la Russia. Ma chissenefrega della NATO, qui si tratta di vedere bollette alle stelle e repressione economica. Per cosa, per fare un favore agli USA?

Ma tranquilli che arriverà anche senza guerre, i nostri si sfregano le mani per approfittarne e fare la cresta. Non vedono l'ora.

Purtroppo la nostra punta di diamante della diplomazia è Giggino. Aridateme Andreotti.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
6,651
Reaction score
2,955
La Russia ha da offrire attualmente solo combustibili fossili e materie prime, siccome la prima sta per venire a mancare entro un decennio o ventennio, iniziano a fare casino e pianificare il futuro.
mi fanno sorridere queste affermazioni..
visto che seguo il mercato e tengo sott'occhio la Gazprom, hanno scoperto da poco un nuovo giacimento in Russia che ammonta a 439 mila tonnellate di greggio e sono state rinvenute anche riserve di gas disciolto pari a 86 milioni di metri cubi.
Senza contare che la Russia è uno dei maggiori produttori mondiali di metalli critici. È il più grande esportatore di palladio, 20,7% , ed è al secondo posto dopo il Cile per il rame, 7,1% ( il palladio costa 900 $ più dell'oro ).
In più la Russia ha chiuso con la Cina un accordo di 30 ANNI di forniture da Gazprom attraverso il nuovo gasdotto...

se vuole la Russia si può comprare 3-4 nazioni Europee

con le sanzioni la Russia si pulisce il sedere... la Russia starà bene per i prossimi 30 anni con gli accordi presi con la Cina..NON HA BISOGNO DI VENDERE IL GAS IN EUROPA...se vuole può chiudere tutti i rubinetti
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
32,364
Reaction score
10,282
mi fanno sorridere queste affermazioni..
visto che seguo il mercato e tengo sott'occhio la Gazprom, hanno scoperto da poco un nuovo giacimento in Russia che ammonta a 439 mila tonnellate di greggio e sono state rinvenute anche riserve di gas disciolto pari a 86 milioni di metri cubi.
Senza contare che la Russia è uno dei maggiori produttori mondiali di metalli critici. È il più grande esportatore di palladio, 20,7% , ed è al secondo posto dopo il Cile per il rame, 7,1% ( il palladio costa 900 $ più dell'oro ).
In più la Russia ha chiuso con la Cina un accordo di 30 ANNI di forniture da Gazprom attraverso il nuovo gasdotto...

se vuole la Russia si può comprare 3-4 nazioni Europee

con le sanzioni alla Russia ci rimettano solo noi... la Russia starà bene per i prossimi 30 anni con gli accordi presi con la Cina..

Non che vengono a mancare fisicamente, ma che ormai tutti puntano ad abbandonare i combustibili fossi, chi più velocemente chi meno, ma il processo è palesemente partito.

Comunque hai ragione, era ambiguo il mio messaggio.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
27,381
Reaction score
6,796
Eccallà,è arrivato l'asino supremo!

Fa questa affermazione proprio dopo che Vladimiro ha più volte ribadito che non può accettare una nuova bandierina nato a due passi da casa sua,...good job Zelensky,good job.
Invece fa benissimo a dire quello che vuole.
Non e che solo la Russia può dire e imporre quello che vuole.

Il presidente attuale del ucraina vorrebbe entrare nel mondo occidentale
Non vedo il problema. Poi che possa farlo perché l'occidente accetta o meno e un altro discorso.
O deve chiedere il permesso anche per respirare?
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
4,400
Reaction score
1,286
mi fanno sorridere queste affermazioni..
visto che seguo il mercato e tengo sott'occhio la Gazprom, hanno scoperto da poco un nuovo giacimento in Russia che ammonta a 439 mila tonnellate di greggio e sono state rinvenute anche riserve di gas disciolto pari a 86 milioni di metri cubi.
Senza contare che la Russia è uno dei maggiori produttori mondiali di metalli critici. È il più grande esportatore di palladio, 20,7% , ed è al secondo posto dopo il Cile per il rame, 7,1% ( il palladio costa 900 $ più dell'oro ).
In più la Russia ha chiuso con la Cina un accordo di 30 ANNI di forniture da Gazprom attraverso il nuovo gasdotto...

se vuole la Russia si può comprare 3-4 nazioni Europee

con le sanzioni la Russia si pulisce il sedere... la Russia starà bene per i prossimi 30 anni con gli accordi presi con la Cina..NON HA BISOGNO DI VENDERE IL GAS IN EUROPA...se vuole può chiudere tutti i rubinetti
Vero.
Però credo che a Putin bruci un po' il belino perché la Cina in 25 anni ha messo la freccia e alla Russia gli fa marameo in termini di potenza economica.
Con le sole risorse naturali non vai lontano. Vivi di conserva.
Strano perché alla Russia non mancano i cervelli.
Però alle fiere internazionali di meccanica ti vengono a chiedere cose e tu ti domandi come sia caduta in basso la nazione che mandò in orbita lo Sputnick.
Perché dipendono così dall'estero per costruire le stesse macchine di estrazione e pompaggio?
Peraltro in Ucraina ci stava il loro campione nazionale che motorizzava la Marina Militare. Chissà che fine ha fatto e chi se la cucca.
Poi c'è chi ritiene che la Cina sia sempre stato un colosso molto avanzato e lungamente assopito.
Qualcun altro sosteneva che la Cina non fosse il monolite che appare e che dovesse essere attaccata fin dagli anni '90 per difendere l'idea di Occidente.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
12,169
Reaction score
4,262
Non è un processo automatico, bisogna rispettare dei parametri per l'UE.. E comunque non si parla di euro
Bella sta roba, far entrare in UE nazioni che non c’entrano nulla con la nostra storia e cultura e che non hanno manco la forza di avere l’euro che noi ci siamo sciroppati senza fiatare. Ma si, facciamo entrare anche la Turchia no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>