Berlusconi:"I cinesi hanno sempre rispettato gli impegni".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
8,670
Reaction score
6,310
Tutti attaccano la proprietà del Milan e chi la difende? Non la dirigenza attuale, non la stessa proprietà attuale, ma il vecchio proprietario. Uno che tra l'altro è capace di dire "i cinesi sono affidabili" e il giorno dopo "scherzavo" con una faccina, una battutina e un "grande Silvio!" di qualcuno intorno a lui e finita lì.
 

MassimoRE

Bannato
Registrato
1 Luglio 2017
Messaggi
660
Reaction score
6
Premesso che su questo prestito ci sono alcuni aspetti ancora poco chiari, tipo se si tratta di un vero e proprio finanziamento (come mai allora Elliott ha usato Blue Sky e un'altra società per fornirlo?) o intermediazione, come qualcuno suggerisce, e allora qui cambierebbero molte cose.

Fatta questa premessa, lo scopo finale è semplice, Fininvest.
Il Milan diversi anni fa era messo a bilancio per 800 mln di euro, ecco il motivo delle richieste folli del nano.
Successivamente, capendo che nessuno al mondo avrebbe pagato così tanto il Milan, si decide dall'alto che era il momento di vendere la società ad un prezzo inferiore ma non subito nel tempo, prima era necessario diminuire il costo a bilancio, poi divincolarsi dal Milan (che ricordo è servito anche per motivi fiscali a Fininvest, ecco il perché di numerosi bilanci rossoneri in grave perdita nonostante i periodi di austerity). Nel frattempo si è deciso di procedere con l'autofinanziamento, ecco il perché dei parametri zero, vendita di Ibra,Thiago ecc ecc. Il Milan nel tempo costava meno a Fininvest, ma aveva lo stesso bilanci in rosso (chissà come mai),fino ad arrivare ad avere un valore di circa 500 mln di euro nel Bilancio Fininvest. Purtroppo nessuno era disposto, evidentemente a pagare tale prezzo più i debiti pregressi. ( Personalmente Bee all'inizio serviva proprio a questo, a stanare qualche investitore potenzialmente interessato).
Ad oggi chi paga il Milan più di 300 mln è un folle, ed infatti per questo motivo Agnelli e co storcevano il naso quando si parlava di certe cifre, prima con Bee (480 mln per il 48%) e poi con i cinesi (750 mln esclusi i debiti all'inizio).
Adesso che Fininvest si è liberata del Milan per 600 mln!!! (plusvalenza importantissima per loro, vitale oserei dire) vedrai come il Milan potrà essere venduto a molto meno.
E per fare tutto questo (che non dico non sia plausibile) si servono di un cinese non solo sconosciuto ai più, anche in patria, ma addirittura quel poco che si sa non è certo (diciamo così) commendevole, almeno Bee aveva una certa presenza, era anche mediaticamente visibile, boh non so, questa spiegazione mi convince molto poco.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
Qui la situazione è chiara come un lago di montagna, e a questo punto devo pensare che chi ancora non se ne dà di conto lo fa per uno dei due seguenti motivi: o spera di attaccarsi alla mammella di questa nuova "società" (o magari ci si è già attaccato), creando radio clandestine, blogs o chissà cos'altro, oppure nell'elaborazione del lutto di Kubler Ross è ancora alla prima fase, quella del diniego. Io ho fatto in fretta e sono già alla quinta e ultima, quella dell'accettazione.

Ma che c'è da capire?
- il vecchio satrapo sta per vendere per un miliardo di euro un club che vale sì e no 300 milioni. Ad un oscuro "broker" thailandese. Il quale, dalla Thailandia, riesce a trovare , per l'assistenza fiscale, lo studio svizzero di Sagat, a Lugano, famoso solo per riciclare soldi sporchi, soprattutto italiani e russi. Un bel giorno vi si reca anche il satrapo, ne esce con un bel sorriso, peccato che esca dopo qualche giorno un articolo di Turani sull'Espresso, la GDF dia idea di potersi interessare al caso, e il Thai scompaia misteriosamente nel vuoto.

E la scorsa primavera?
Hong Kong e Isole Vergini Britanniche sono tra i Tax Haven preferiti dai grandi evasori italiani, perché ormai due tra gli ultimi baluardi del rifiuto a oltranza di rogatorie internazionali.
Elliott viene "interessata" da due misteriosi brokers napoletani.
I vari prestiti monstre di Huarong ed Elliott stesso sono stati garantiti da un soggetto "forte". Chissà chi.

Ma non prendiamoci per il c"lo, signori...

Solite due domande:
- come fa a riprendersi il Milan dopo lo scorporo?
- i sodi della cessione "vera" a chi andranno?
- si riporta 700, ma ne spende 250 per il mercato.. perché?
- Perché mettere dentro Fassone?
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Berlusconi ha fatto un tweet ufficiale con queste dichiarazioni, nel suo profilo.

Tutta farina del suo sacco purtroppo.

Nono sono serio, tutti gli attacchi alla nuova proprietà sono motivati dal fatto che berlusconi ha garantito mani sicure e vogliono smentirlo per screditarlo, il tutto con una spolverata di Galliani vedova col dente avvelenato

Lungi da me difendere Berlusconi, ma che venga attaccato in questo modo sbagliato è sempre stato uno dei suoi punti di forza
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Solite due domande:
- come fa a riprendersi il Milan dopo lo scorporo?
- i sodi della cessione "vera" a chi andranno?
- si riporta 700, ma ne spende 250 per il mercato.. perché?
- Perché mettere dentro Fassone?

Non deve riprendersi qualcosa che è già suo, pubblicamente immagino lo rileverebbe da Elliott

Alle banche come per le altre, prestiti rinnovabili/rinegoziabili e non detto non provengano dal Milan le rate invece che dalle sue tasche

Sono stati presi giocatori giovani con lo scopo di fare plusvalenze, ne sono stati spesi 250 ma sono usciti dalle tasche di qualcuno o sono stati antcipati dalle banche e sarà il Milan a doverli restituire poco alla volta con le plusvalenze? Poi col "passaggio di proprietà" si è goduto delle agevolazioni concesse dall'Uefa in questi casi


Mah, si sarà prestato o lasciato raggirare a differenza di altri, inoltre gode di agganci in oriente, settore che il Milan vuole sfruttare per rilanciarsi a prescindere.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Solite due domande:
- come fa a riprendersi il Milan dopo lo scorporo?
- i sodi della cessione "vera" a chi andranno?
- si riporta 700, ma ne spende 250 per il mercato.. perché?
- Perché mettere dentro Fassone?
Attendiamo con serenità le risposte. :sisi:
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Solite due domande:
- come fa a riprendersi il Milan dopo lo scorporo?
- i sodi della cessione "vera" a chi andranno?
- si riporta 700, ma ne spende 250 per il mercato.. perché?
- Perché mettere dentro Fassone?

i 250 spesi sul mercato sono la nostra garanzia sul fatto che B. non tornerà. Possiamo credere che l'operazione di vendita è stata architettata così sia per fare "pulizia" di un pò di fondi all'estero, sia per agevolare Fininvest, ma non certo per riprendersi il Milan.... altrimenti non avrebbero certo fatto investimenti di questo tipo. Perchè è chiaro che questi 250M, anche se pagabili a rate, appesantiranno il bilancio nei prossimi anni e B. non ha certo intenzione di accollarsi questi costi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto