Bellinazzo: "UEFA irritata per il mercato della scorsa estate"

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Bellinazzo: "UEFA irritata per il mercato della scorsa estate"

Marco Bellinazzo del Sole 24 ore a SportItalia:

"Ultimamente ho già detto che la UEFA sta andando un po' oltre le sue competenze, quello però che è sicuro e che ho appreso da fonti molto affidabili è che a Nyon sono molto irratati per il mercato del Milan dello scorso anno. Portare il differenziale a un negativo di 200 milioni non è stato ben visto, la UEFA non ha visto un Milan che voleva venire incontro ma che preferiva fare quello che gli pareva. Forse era meglio essere un po' più parsimoniosi in questa ottica."
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,046
Reaction score
2,633
Marco Bellinazzo del Sole 24 ore a SportItalia:

"Ultimamente ho già detto che la UEFA sta andando un po' oltre le sue competenze, quello però che è sicuro e che ho appreso da fonti molto affidabili è che a Nyon sono molto irratati per il mercato del Milan dello scorso anno. Portare il differenziale a un negativo di 200 milioni non è stato ben visto, la UEFA non ha visto un Milan che voleva venire incontro ma che preferiva fare quello che gli pareva. Forse era meglio essere un po' più parsimoniosi in questa ottica."

quindi secondo la UEFA una nuova società si insinua per rilanciare una società in difficoltà non può investire cercando di valorizzare il proprio investimento lol. Che senso aveva comprare quel Milan disastrato che non valeva nulla allora?

Quando i soldi li spende il PSG di turno va tutto bene.
 

tonilovin93

Active member
Registrato
12 Maggio 2017
Messaggi
2,831
Reaction score
21
Marco Bellinazzo del Sole 24 ore a SportItalia:

"Ultimamente ho già detto che la UEFA sta andando un po' oltre le sue competenze, quello però che è sicuro e che ho appreso da fonti molto affidabili è che a Nyon sono molto irratati per il mercato del Milan dello scorso anno. Portare il differenziale a un negativo di 200 milioni non è stato ben visto, la UEFA non ha visto un Milan che voleva venire incontro ma che preferiva fare quello che gli pareva. Forse era meglio essere un po' più parsimoniosi in questa ottica."

Sapesse la Uefa quanto siamo irritati noi per quel mercato..
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Pian piano stanno venendo fuori le vere motivazioni di questa situazione vergognosa, che viene passivamente accettata anche dai tifosi milanisti. Vuoi vedere che gli ovini, i pallotta e i loro accoliti hanno colto nel segno?
 
Registrato
22 Marzo 2017
Messaggi
3,995
Reaction score
1,149
Marco Bellinazzo del Sole 24 ore a SportItalia:

"Ultimamente ho già detto che la UEFA sta andando un po' oltre le sue competenze, quello però che è sicuro e che ho appreso da fonti molto affidabili è che a Nyon sono molto irratati per il mercato del Milan dello scorso anno. Portare il differenziale a un negativo di 200 milioni non è stato ben visto, la UEFA non ha visto un Milan che voleva venire incontro ma che preferiva fare quello che gli pareva. Forse era meglio essere un po' più parsimoniosi in questa ottica."

Era meglio inventare sponsorizzazioni patacca per giustificare acquisti a cifre record (neymar) oppure fingere prestiti fasulli per prenderne altri (mbappe).
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
se è per quello pure noi tifosi siamo irritati per il mercato della scorsa estate. Se penso ai soldi spesi per Kalinic e Silva soprattutto
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Pian piano stanno venendo fuori le vere motivazioni di questa situazione vergognosa, che viene passivamente accettata anche dai tifosi milanisti. Vuoi vedere che gli ovini, i pallotta e i loro accoliti hanno colto nel segno?


É quello che ho scritto oggi.

Con un deficit triennale dell’ultimo Milan Berlusconiano di 250 milioni la uefa pretendeva un periodo di austherity che azzerasse il deficit prima di poter fare qualsiasi cosa.

Peccato che quel Milan avesse solo giocatori in prestito o macerie e che il deficit non era stato fatto per competere sopra le potenzialitá, ma per nutrire gli amici e alleggerire il bilancio fininvest.

Avessimo venduto Donnarumma, Locatelli, Suso, Romagnoli non comprando nessuno per ripianare il bilancio saremmo finiti , come successo all’ Italia, in un circolo perverso senz auscita.

La scelta della societá é stata invece quella espansiva, costruirsi un capitale di giocatori, unendo il vantaggio tecnico al possibile investimento economico.

Qualcuno qui vuol sostenere che la via giusta é quella che dice la Uefa: vendere mezza squadra e ripianare il bilancio?

Hanno la stessa visione che ha la Germania sullkeconomia europea, spendere per crescere é sbagliato, bisognaa tagliare le spese, l’Austherity.

Se permettete, a noi italiani, questo modo di vedere le cose ha letteralmente frantumato i cabasisi.
 
W

Wildbone

Guest
É quello che ho scritto oggi.

Con un deficit triennale dell’ultimo Milan Berlusconiano di 250 milioni la uefa pretendeva un periodo di austherity che azzerasse il deficit prima di poter fare qualsiasi cosa.

Peccato che quel Milan avesse solo giocatori in prestito o macerie e che il deficit non era stato fatto per competere sopra le potenzialitá, ma per nutrire gli amici e alleggerire il bilancio fininvest.

Avessimo venduto Donnarumma, Locatelli, Suso, Romagnoli non comprando nessuno per ripianare il bilancio saremmo finiti , come successo all’ Italia, in un circolo perverso senz auscita.

La scelta della societá é stata invece quella espansiva, costruirsi un capitale di giocatori, unendo il vantaggio tecnico al possibile investimento economico.

Qualcuno qui vuol sostenere che la via giusta é quella che dice la Uefa: vendere mezza squadra e ripianare il bilancio?

Hanno la stessa visione che ha la Germania sullkeconomia europea, spendere per crescere é sbagliato, bisognaa tagliare le spese, l’Austherity.

Se permettete, a noi italiani, questo modo di vedere le cose ha letteralmente frantumato i cabasisi.

Guarda che nessuno ha obbligato Berlusconi e Galliani a creare buchi di bilancio assurdi, eh. Loro lo hanno fatto, in barba al FPF, dato che tanto non avevamo una rosa abbastanza competitiva per qualificarci, quindi si son detti:"ma chissene frega!". Eh, peccato che questa roba resta sulla "fedina" del Milan, che alla nuova avventura si è presentato in una situazione disastrosa finanziariamente e tecnicamente. Quella delle spese folli, senza certezza del VA, è stata una mossa sbagliata e che non ha pagato, dato che siamo arrivati alla stessa identica posizione della stagione prima.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,652
Reaction score
11,579
quindi secondo la UEFA una nuova società si insinua per rilanciare una società in difficoltà non può investire cercando di valorizzare il proprio investimento lol. Che senso aveva comprare quel Milan disastrato che non valeva nulla allora?

Quando i soldi li spende il PSG di turno va tutto bene.

Esattamente.
Non si puo rilanciare una squadra, il club dei superteam è una casta chiusa.
Chi pensano di prendere in giro?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Però qui non stiamo parlando di uno stato europeo che deve rispettare il 3% o di un'azienda che produce scarpe che investe come meglio crede nel libero mercato i propri fondi e caso mai fallisce.

Qui parliamo di un'affiliata sportiva all'interno di un sistema parzialmente chiuso in cui vigono regole note a tutti per la partecipazione.
Non è la UEFA che si è svegliata di colpo col Milan a dire che c'è la regola del pareggio di bilancio e che si può sforare di non più di 30 milioni; è una regola che è lì da anni ed anni, che porta a conseguenze note e che viene rispettata da tutti per partecipare.

Il problema è un altro: la scommessa sul VA.
Fassone o chi per esso ha frainteso (nella migliore delle ipotesi) la disciplina del Voluntary Agreement e si è preso la responsabilità di investire quel denaro senza avere la garanzia di poterlo fare per poi accordarsi con la UEFA.

Sarebbe come se nella NBA, dove c'è il salary cap uguale per tutti, arrivasse un nuovo proprietario in una società già piena di contratti pesanti ben oltre limite, e decidesse che invece di rispettare il limite del monte ingaggi, invece di pagare la luxury tax che è imposta a chi sfora nei conti ed invece di cedere giocatori per abbassare il salary, prenderà LeBron James e nessuno potrà dirgli beh perché lui deve rilanciare la franchigia.

E le altre 29 franchigie affiliate dovrebbero accettare come se niente fosse sia il precedente proprietario che ha speso senza poterlo fare, sia il nuovo che si prende LeBron James facendo altri debiti con la scusa che non è colpa sua il passato?
 
Alto