Barça:"Situazione drammatica. Prestito per gli stipendi".

Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,493
Reaction score
2,524
Ma quando mai.

Gazidis ed Elliott mentono sapendo di mentire, perché sanno bene come funziona la gestione aziendale e sono tutt’altro che sprovveduti.

Provo a spiegarlo più chiaramente.

È evidente che, come ho detto, per crescere devi investire. Per investire devi indebitarti e andare in rosso anche di molto. Una volta che gli investimenti fruttano vai in utile, ripaghi le banche e guadagni. Da secoli accade questo.

Ripeto: pensare di crescere senza investire e basandosi solo sui ricavi attuali è una roba assurda e anti economica. E dubito che quelli di Elliott non lo sappiano. Per questo dico che sono solo scuse per intortare i tifosi con belle parole.

Per farti capire quanto ciò che affermi è assurdo ti dico che se quando feci l’esame di economia aziendale avessi detto una roba simile sarei stato buttato fuori, o come minimo mi sarei preso una bella rampogna dal prof con risata di scherno incorporata.
nessuno ci sta parlando di scudetto e CL, dall'altra parte del naviglio parlavano di "schiacceremo tutti in Italia e nel Mondo". Se stanno intortando noi, cos'ha fatto Suning con gli interisti?
 

Gas

Member
Registrato
1 Agosto 2013
Messaggi
4,092
Reaction score
363
Io, PER ORA, l'unico che mi sento davvero di ringraziare è Maldini con il suo staff.

Elliott ha il "merito" di aver imposto una strada virtuosa con la ristrutturazione dei costi, spero che come dice @Super_Lollo sopra, una volta ristrutturati i costi inizi anche una fase di investimenti, questo lo vedremo.

Ma senza potere economico, un club vale l'altro. Senza potere economico l'unico fattore differenziante è la competenza (che serve anche quando ci sono i soldi) e per me il nostro valore aggiunto è Maldini con il suo staff e di tutta l'area sportiva.
Come dice @7AlePato7 , la proprietà non si aspettava la qualificazione in Champions, evidentemente erano consapevoli di non aver approntato uno squadrone e il risultato ottenuto è stato una positiva sorpresa. Merito di Maldini e del suo staff che hanno fatto nozze con i fichi secchi (azzeccando acquisti, strappando prestiti di giocatori rivelatisi utili, ecc...), di Pioli e dei giocatori.

Per ora alla proprietà riconosco il sacrosanto diritto di non voler essere in perdita e di voler costruire un'azienda sana e profittevole, e lo stanno facendo. Vedremo se come evidenzia @mandraghe, fanno poi quello step d'investimento per farci crescere e tornare grandi.

Per ora, grazie Paolo e ragazzi.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Siamo stati sanzionati per colpa della gestione precedente. Non è assolutamente vero che adesso si possa spendere come se non ci fosse il ffp (che c’è ancora)
E quindi? Al momento della sospensione c’era Elliott che non si oppose alla sanzione. Il che appunto dimostra quanto poco gli freghi del Milan.

Il fpf è sospeso. Un eufemismo per non dire che in pratica è abolito. Infatti stanno per introdurre un nuovo sistema per regolare i bilanci. Tra l’altro, da quanto trapela, molto più permissivo ed elastico.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
nessuno ci sta parlando di scudetto e CL, dall'altra parte del naviglio parlavano di "schiacceremo tutti in Italia e nel Mondo". Se stanno intortando noi, cos'ha fatto Suning con gli interisti?

Intanto hanno vinto lo scudetto e sfiorato l'Europa League.

Ma comunque, è stato detto 1000 volte che lì i problemi non sono dell'Inter ma di Suning che deve sottostare ad uno stato dittatoriale che da un giorno all'altro ha deciso che gli Zhang dovessero farsi da parte per motivi che nessuno ha saputo spiegare esaurientemente. Da un punto di vista economico e sportivo la gestione di Suning è stata normale e sostenibile.

Poi non sappiamo cosa è successo in Cina.

E comunque se Abramovich, o gli Agnelli o gli sceicchi mollassero Chelsea, Juve, City e PSG questi club si troverebbero nelle condizioni dell'Inter.

Perché? Perché il calcio è sempre stato gestito in modo diverso rispetto alle aziende normali.

Io non condanno chi auspica una gestione più sana dei club. Ma se chi fa le regole fa figli e figliastri allora qualcosa non torna. Ad esempio fossi al posto di Infantino metterei regole strette sui procuratori, veri vampiri che drenano risorse senza apportare nulla al mondo del calcio.

E dico di più: anche a me andrebbe bene un club gestito con criteri economici. Ma ciò che i sostenitori di Elliott non capiscono è che un club moderatamente indebitato, ma in crescita, sarebbe comunque gestito in modo eccellente ed economico. Non c'entra niente avere il bilancio in pareggio. Puoi avere un bilancio in pareggio e comunque essere senza prospettive oppure avere una perdita accettabile (e frutto di investimenti) ed essere invece in una situazione florida.

Pensare di crescere e ridiventare vincenti solo col fatturato (come pretendono Elliott ed i suoi fans) è una enorme fesseria. Dico solo che se dovesse riuscire una chimera simile si dovrebbero riscrivere tutti i manuali di economia aziendale. Il che la dice lunga su quanto tale ipotesi sia remota.

Ripeto il caso Ibra-Thaigo: quell'anno il Milan ebbe il miglior bilancio della sua storia e sappiamo tutti cosa accadde in seguito.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Peccato ci sia la scheggia impazzita PSG, davvero un peccato.
Era la volta buona che il calcio si sarebbe un po livellato.

Va beh, pazienza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,323
Reaction score
37,625
Laporta, presidente del Barcellona, così in conferenza stampa:"La gestione precedente del Barcellona è ingiustificabile e ci ha lasciato una situazione economica preoccupante e una realtà finanziaria drammatica. Al 21 marzo 2021 il debito del club era di 1.350 milioni di euro. Ho avuto la sua lettera, ha voluto renderla pubblica ma è piena di bugie, un tentativo disperato di scappare dalle sue responsabilità giustificando una gestione impossibile da comprendere e da approvare. Quando siamo arrivati, tanto per cominciare, abbiamo dovuto chiedere un prestito ponte a Goldman Sachs perché altrimenti non avremmo potuto neppure pagare gli stipendi. Oltretutto dovevamo per forza fare dei lavori al Camp Nou per questioni di sicurezza altrimenti non avremmo potuto tornare a ospitare i nostri tifosi già in estate”.

"Abbiamo spese per 1.136 milioni di euro e un fatturato di 655 milioni considerando l’impatto del Covid, circa 91 milioni. Dunque andremo a chiudere il bilancio con una perdita di 481 milioni con ipotesi di budget difficili da realizzare e infatti mai rispettati. La gestione è ingiustificabile: gli stipendi sono saliti alle stelle con la motivazione di voler competere con la Premier League, ma la politica è stata disastrosa, con contratti brevi a giocatori giovani e lunghi ai più anziani. Abbiamo inoltre trovato spese incredibili per gli intermediari, addirittura 10 milioni per un affare da 40 milioni”.
L'emergenza covid ha solo scoperto il vaso di pandora.
Da anni dico che nel calcio girano soldi di carta sotto forma di plus-valenza, manco fosse il monopoli.
Hanno voluto il calcio azienda ? Ora se lo tengono.
Hanno voluto reputare sostenibili i bilanci guardando i fatturati ma senza guardare i debiti? Ora se lo godono.

E occhio che il barca non è l'unico nella melma....
Del debito della juve ci parla nessuno???
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,520
Reaction score
2,672
Ma quando mai.

Gazidis ed Elliott mentono sapendo di mentire, perché sanno bene come funziona la gestione aziendale e sono tutt’altro che sprovveduti.

Provo a spiegarlo più chiaramente.

È evidente che, come ho detto, per crescere devi investire. Per investire devi indebitarti e andare in rosso anche di molto. Una volta che gli investimenti fruttano vai in utile, ripaghi le banche e guadagni. Da secoli accade questo.

Ripeto: pensare di crescere senza investire e basandosi solo sui ricavi attuali è una roba assurda e anti economica. E dubito che quelli di Elliott non lo sappiano. Per questo dico che sono solo scuse per intortare i tifosi con belle parole.

Per farti capire quanto ciò che affermi è assurdo ti dico che se quando feci l’esame di economia aziendale avessi detto una roba simile sarei stato buttato fuori, o come minimo mi sarei preso una bella rampogna dal prof con risata di scherno incorporata.
Tu però esasperi un concetto difficilmente applicabile al calcio. Per un Amazon e Google che hanno successo ce ne sono migliaia che chiudono i battenti, anche perché investire pesantemente in settori dove hai contro dei colossi rischia di portarti al tracollo. Tu stai dicendo che bisogna investire come Amazon o quasi (city, psg) ma hai un negozio in Basilicata (visibilità diversa / introiti per i diritti tv).
stando nell’esempio la società invece che acquistare l’infrastruttura di Amazon a Potenza facendo all in,sta cercando di espandere il suo business a piccoli passi.
Concludo dicendo che nel calcio, molto più che in altri settori, per stare al top devi continuamente investire pesantemente, e con un rischio di impresa rispetto al margine di guadagno che è nullo rispetto ad altri settori
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,323
Reaction score
37,625
Peccato ci sia la scheggia impazzita PSG, davvero un peccato.
Era la volta buona che il calcio si sarebbe un po livellato.

Va beh, pazienza.
Quelli sono gli unici che hanno i soldi veri.....
E a molti danno fastidio proprio per questo.
Sai, quando ti abitui ai soldi di carta.....
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,469
Reaction score
17,056
Intanto hanno vinto lo scudetto e sfiorato l'Europa League.

Ma comunque, è stato detto 1000 volte che lì i problemi non sono dell'Inter ma di Suning che deve sottostare ad uno stato dittatoriale che da un giorno all'altro ha deciso che gli Zhang dovessero farsi da parte per motivi che nessuno ha saputo spiegare esaurientemente. Da un punto di vista economico e sportivo la gestione di Suning è stata normale e sostenibile.

Poi non sappiamo cosa è successo in Cina.

E comunque se Abramovich, o gli Agnelli o gli sceicchi mollassero Chelsea, Juve, City e PSG questi club si troverebbero nelle condizioni dell'Inter.

Perché? Perché il calcio è sempre stato gestito in modo diverso rispetto alle aziende normali.

Io non condanno chi auspica una gestione più sana dei club. Ma se chi fa le regole fa figli e figliastri allora qualcosa non torna. Ad esempio fossi al posto di Infantino metterei regole strette sui procuratori, veri vampiri che drenano risorse senza apportare nulla al mondo del calcio.

E dico di più: anche a me andrebbe bene un club gestito con criteri economici. Ma ciò che i sostenitori di Elliott non capiscono è che un club moderatamente indebitato, ma in crescita, sarebbe comunque gestito in modo eccellente ed economico. Non c'entra niente avere il bilancio in pareggio. Puoi avere un bilancio in pareggio e comunque essere senza prospettive oppure avere una perdita accettabile (e frutto di investimenti) ed essere invece in una situazione florida.

Pensare di crescere e ridiventare vincenti solo col fatturato (come pretendono Elliott ed i suoi fans) è una enorme fesseria. Dico solo che se dovesse riuscire una chimera simile si dovrebbero riscrivere tutti i manuali di economia aziendale. Il che la dice lunga su quanto tale ipotesi sia remota.

Ripeto il caso Ibra-Thaigo: quell'anno il Milan ebbe il miglior bilancio della sua storia e sappiamo tutti cosa accadde in seguito.
Manco con una società altamente competente potresti tornare competitivo senza un aiuto da parte della proprietà. Tra l'altro analizziamo l'esempio di quest'anno: ci siamo qualificati in Champions e ciò nonostante al momento ti sei indebolito. Anziché cercare di migliorare abbiamo una squadra che nei titolari è al momento più debole di quella dello scorso anno. Neanche un colpo migliorativo rispetto alla squadra della scorsa stagione.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,323
Reaction score
37,625
Lollo, ma ogni post deve essere di ringraziamento? Così diventa pesante...

E poi, grazie de che? Io ringrazio, casomai, chi mi fa vincere. Sono un tifoso, non un investitore a piazza affari.
Dobbiamo ringraziare perchè ora non si sbaglia la dichiarazione dei redditi.
Ti pare poco?
 
Alto