Austerity energia: il piano del Governo Draghi.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Eh sì. Non scherzo quando dico che rimpiango i politici della prima Repubblica. Quelli, pur essendo dei gran filibustieri, avevano uno spessore culturale, un decoro e un senso dello Stato che questi imbelli cialtroni se lo possono solo sognare. Credo che di tutte le democrazie occidentali questa sia la peggiore in assoluto ed è tutto dire visto come se la passano gli altri. E poi c'è chi si chiede come mai la politica in occidente sia fortemente delegittimata.

Ma magari quelli della prima repubblica.

Erano delinquenti, ma se non altro avevano un minimo di coscienza, come testimonia la bava alla bocca di Forlani quando fu interrogato.

Questi sono proprio senza vergogna, anzi si vantano di quello che dicono, e fanno a gara a chi dilania il paese con più foga. Sono proprio criminali all'ennesima potenza. C'abbiamo ex-comici con figli violentatori che vanno a far politica in tuta da astronauta, rendiamoci conto a che livello stiamo.

Quelli di prima facevano andare avanti il carrozzone che gli campava, questi non hanno trovato di meglio che svendere tutto. A quel bandito del PD che gli frega, tanto c'ha già la pensione dorata che lo aspetta in Francia, quel disgraziato.
 
Ultima modifica:

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Opinione mia e ovviamente non suffragata da prove ma, se per ipotesi, ci fosse stato un Craxi al governo piuttosto che qualcun altro a scelta col c***o che saremmo entrati in questa situazione assurda nonostante quello che dice Trumpusconi. Ma quando hai la classe politica da peracottari che abbiamo con l' uomo di Goldman Sachs presidente del Consiglio cosa dobbiamo aspettarci se non il taglio dei lombi?

Sicuramente l’Italia non ha goduto di libertà in politica estera (e per certi versi anche interna) ma alla lunga questo, per me, ha portato ad un continuo degrado della classe politica che si è ”concentrata“ nella spartizione interna. I politici della Prima Repubblica perlomeno - per la loro storia e formazione - avevano dignità e competenza. Quelli attuali sono quasi tutti lo stesso disonesti e pure incompetenti.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
Vista adesso, sono morto dal ridere :muhahah:
FPH3E7pXoAgFetm.jpg
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
Fammi capire, ritieni che materialmente gli USA interverrebbero in Europa per impedirne la piena autonomia?


Ma non sono il paladinI della autodeterminazione dei popoli?
Ma vieni a parlare a me di ideali?
Sono un geopolitico, guardo solo gli interessi, non è mai esistito nella storia uno stato che mettesse gli ideali davanti agli interessi.
Stalin si alleò con Hitler, nemico giurato...
Gli Usa non sono paladini di un bel niente che non siano i loro interessi
Volenti o nolenti, gli interessi americani ci sono più comodi degli interessi russi/cinesi

Tutto qua, non capisco dove sia la parte difficile
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Ma vieni a parlare a me di ideali?
Sono un geopolitico, guardo solo gli interessi, non è mai esistito nella storia uno stato che mettesse gli ideali davanti agli interessi.
Stalin si alleò con Hitler, nemico giurato...
Gli Usa non sono paladini di un bel niente che non siano i loro interessi
Volenti o nolenti, gli interessi americani ci sono più comodi degli interessi russi/cinesi

Tutto qua, non capisco dove sia la parte difficile

Io lo so bene, più di qualcuno sembra di no.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,263
Reaction score
9,072
Se c'è un momento adatto durante il quale staccarsi dagli USA, forse è proprio quello attuale.

Detto questo, io non voglio essere schiavo a vita di gente che si ammazza nelle scuole. Non è scritto da nessuna parte che siamo sottomessi a vita a questi cialtroni. Adesso anche basta.

Altrimenti tutti i discorsi di soccorso all'Ucraina sono automaticamente invalidi, la Russia è più forte e può fare quel ***** che gli pare.

Vedi te che se cominci a staccare la spina, gli USA vengono a pregarti, perché non vorrebbero perdere un paese come l'itaglia che è strategicamente (anche se solo geograficamente) importante.

In virtù di questo, saremmo noi a decidere i nostri partners, giocandocela bene. Saremmo come la fighetta che la promette a quello e a quell'altro ma non si dichiara mai e si becca gli inviti a cena gratis in un eterno tira e molla, campando di adulazioni. Con il passare del tempo acquisiresti coscienza del tuo potere e ti smarcheresti gradualmente, andando per la tua strada. Volere è potere.

Ma figurati, ci vuole gente capace ai ministeri e al governo per mettere in pista questa politica estera. Pura utopia.
Esatto: pura utopia.
In ogni caso, mi sembra che il tuo approccio sia troppo legato a una concezione di “Stato” che, nel 2022, è ormai abbondantemente superata, per non dire antistorica nel contesto attuale. Ma qui mi fermo perché sarebbe un discorso troppo lungo, decisamente OT e, soprattutto, non voglio causarti brividi aggiuntivi rispetto a quanti già te ne dia leggere il mio nick nelle notifiche… :asd:
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Esatto: pura utopia.
In ogni caso, mi sembra che il tuo approccio sia troppo legato a una concezione di “Stato” che, nel 2022, è ormai abbondantemente superata, per non dire antistorica nel contesto attuale. Ma qui mi fermo perché sarebbe un discorso troppo lungo, decisamente OT e, soprattutto, non voglio causarti brividi aggiuntivi rispetto a quanti già te ne dia leggere il mio nick nelle notifiche… :asd:

La mia non è una concezione superata, se permetti. E purtroppo sì che siamo OT.

La mia idea è perfettamente in linea con quella di un mondo dove non esistono limitazioni. Semplicemente non si può fare adesso.

Non mi sembra che siamo pronti per abbattere i confini, non mi sembra proprio. Prima ci aggiustiamo noi e facciamo in modo che si aggiustino anche gli altri, poi quando saremo sufficientemente compatibili, si potrà fare il grande passo, ma sempre con circospezione.

Quando io parlo di "stato", parlo di mantenere comunque una identità e una dignità, e non invece comportarsi come bagascie di strada andando dietro a quello o a quell'altro e svendersi al primo arrivato, come stiamo facendo. Io sono più che disponibile a condividere, ma se vedo furberie o malafede, amico, allora subentra l'istinto di conservazione sopra a tutto e a tutti.
 
Alto