Audio VAR di Torino-Inter: "Palla, ha preso palla!". Il commento di Rocchi.

Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,647
Reaction score
1,099
è una vita che assistiamo a scempi arbitrali
io non 'c'ero ma pellegatti cita spesso lobello che ruba uno scudetto al milan e poi chiede scusa
e sono passati non so quanti anni
passi in avanti? hanno messo la tecnologia ..ora chiedono scusa anche con la tecnologia :)..anzi non chiedono scusa mi correggo..chiedono scusa con quelli più giovani con quelli più esperti è stato un errore ..una settiman di pausa..

il calcio è uno sport corruttibile poco da fare..io mi sono rassegnato..come diceva elio ti amo campionato anche se sei falsato..
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,758
Reaction score
1,150
Questa sarà la nuova frontiera della mafia arbitrale.Prendere arbitri cecati e in malafede per poi dire "eh oh sono umani, sbagliano"
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,697
Reaction score
198
"La vergogna del secolo, è la perdita del senso della vergogna" - semicit.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,553
Reaction score
23,030
E' uscito l'audio VAR di Torino-Inter, dove è andato in scena lo scandaloso episodio del mancato rigore su Belotti:

Massa: "Palla! palla! sì, ha preso palla, vai vai..."

Il designatore Rocchi giustifica così:
"Trattandosi di un Var molto forte, l'arbitro Massa, che era al Var, ha gestito la tecnologia, da istintivo e si è fatto guidare dalla prima decisione dell'arbitro Guida in campo. Cioe' non ha fatto un'accurata ricerca delle immagini che invece andava fatta - ha commentato Rocchi. Errore grave, ma non per questo perderemo un arbitro molto bravo come lui.
Sui rigori quest'anno gli arbitri sono bravi."

I bambini non capiscono la malafede. Per questo questo quando gli viene spiegato le cose è necessario fare attenzione.

Ecco, questo siamo, un paese di bambini.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,544
Reaction score
10,475
E' uscito l'audio VAR di Torino-Inter, dove è andato in scena lo scandaloso episodio del mancato rigore su Belotti:

Massa: "Palla! palla! sì, ha preso palla, vai vai..."

Il designatore Rocchi giustifica così:
"Trattandosi di un Var molto forte, l'arbitro Massa, che era al Var, ha gestito la tecnologia, da istintivo e si è fatto guidare dalla prima decisione dell'arbitro Guida in campo. Cioe' non ha fatto un'accurata ricerca delle immagini che invece andava fatta - ha commentato Rocchi. Errore grave, ma non per questo perderemo un arbitro molto bravo come lui.
Sui rigori quest'anno gli arbitri sono bravi."
Ma è talmente palese che se in Europa è stata messa la VAR per correggere gli errori, in Italia è diventato lo strumento per indirizzare le partite e il campionato come gradiscono quelli del Sistema.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,335
Reaction score
4,358
E' uscito l'audio VAR di Torino-Inter, dove è andato in scena lo scandaloso episodio del mancato rigore su Belotti:

Massa: "Palla! palla! sì, ha preso palla, vai vai..."

Il designatore Rocchi giustifica così:
"Trattandosi di un Var molto forte, l'arbitro Massa, che era al Var, ha gestito la tecnologia, da istintivo e si è fatto guidare dalla prima decisione dell'arbitro Guida in campo. Cioe' non ha fatto un'accurata ricerca delle immagini che invece andava fatta - ha commentato Rocchi. Errore grave, ma non per questo perderemo un arbitro molto bravo come lui.
Sui rigori quest'anno gli arbitri sono bravi."

Io quesra regola della decisione dell'arbitro, del fatto che il VAR può intervenire solo se c'è "chiaro errore" e se non c'è una valutazione fatta dall'arbitro(che magari è a due metri dall'accaduto), non la capirò mai e secondo me va abolita prima di subito.

Facessero una bella cosa:
1- il VAR può intervenire ogni volta che vuole, anche se l'arbitro è a 1 cm dall'ipotetico fallo, e l'arbitro ogni qualvolta vi sia un evento dubbio DEVE andare a guardare. Questo perché il dannatissimo VAR ha duecento telecamere, zoom, tecnologie varie che gli permettono di poter analizzare TUTTO con precisione;

2- i dialoghi tra arbitro e VAR DEVONO essere pubblici sin da subito, microfono a palla e tutti devono sentire cosa si dicono, su che basi prendono la decisione finale, così si evitano anche le "registrazioni perdute". Gli arbitri non possono più essere coccolati in un calcio in cui ci si può fermare e rivedere le azioni per poter decidere, gli errori non sono più ammessi quando si tratta di eventi plateali, come il fallo di Ranocchia su Belotti, perché non si tratta di interpretazioni diverse, ma di cecità o malafede, e che sia l'una o l'altra cosa, mi pare evidente che il VAR in questione non sia più nelle condizioni di poter svolgere il suo lavoro.

Mettete queste due regole e vedremo se ci saranno altri errori. Voglio vederlo Massa che dice "tocca prima la palla" quando microfoni e schermo dello stadio trasmettono tutto.
 

egidiopersempre

big member
Registrato
1 Settembre 2016
Messaggi
3,954
Reaction score
919
Io quesra regola della decisione dell'arbitro, del fatto che il VAR può intervenire solo se c'è "chiaro errore" e se non c'è una valutazione fatta dall'arbitro(che magari è a due metri dall'accaduto), non la capirò mai e secondo me va abolita prima di subito.

Facessero una bella cosa:
1- il VAR può intervenire ogni volta che vuole, anche se l'arbitro è a 1 cm dall'ipotetico fallo, e l'arbitro ogni qualvolta vi sia un evento dubbio DEVE andare a guardare. Questo perché il dannatissimo VAR ha duecento telecamere, zoom, tecnologie varie che gli permettono di poter analizzare TUTTO con precisione;

2- i dialoghi tra arbitro e VAR DEVONO essere pubblici sin da subito, microfono a palla e tutti devono sentire cosa si dicono, su che basi prendono la decisione finale, così si evitano anche le "registrazioni perdute". Gli arbitri non possono più essere coccolati in un calcio in cui ci si può fermare e rivedere le azioni per poter decidere, gli errori non sono più ammessi quando si tratta di eventi plateali, come il fallo di Ranocchia su Belotti, perché non si tratta di interpretazioni diverse, ma di cecità o malafede, e che sia l'una o l'altra cosa, mi pare evidente che il VAR in questione non sia più nelle condizioni di poter svolgere il suo lavoro.

Mettete queste due regole e vedremo se ci saranno altri errori. Voglio vederlo Massa che dice "tocca prima la palla" quando microfoni e schermo dello stadio trasmettono tutto.
il replay di inter torino ... il primo e chiarissimo replay l'abbiamo visto tutti a casa... bastava il televisore e non il var. scuse zero.
Il gol di udogi... che da subito ha fatto la faccia di chi aveva pestato la *****.... non parliamone
 
Alto