Aubameyang: il Milan fa sul serio. Previsto incontro col padre.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,514
Reaction score
46,209
Il Milan continua a tenere vivi i contatti con l'entourage di Aubamyang, col padre che fa l'agente. Il padre è sceso da 13 milioni a 12 netti. Il giocatore non vuole andare in Cina mentre all'estero non ci sono opportunità. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro col padre di Aubameyang per spiegargli che gli 8 milioni che offre il Milan sono più che sufficienti. Kalinic resta lì in sospeso, per ora.

Secondo Sportitalia, Aubameyang due mesi fa ha incontrato il Milan in gran segreto. I rossoneri aspettano la chiusura del mercato cinese, che rappresenta la minaccia più importante.

Corriere dello Sport in edicola oggi 8 luglio: no di Aubameyang alla Cina. Il Milan prepara l'affondo. Il Borussia Dortmund per lasciare partire chiede 80 milioni di euro.


Aggiornato

Quotate
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,349
Reaction score
1,625
Se neanche Aubumayang va bene allora spendiamo 30 milioni per Kalinc o teniamoci bacca.
Perche' le alternative sono quelle. Anche io vorrei investire su centrocampisti top, ma non credo proprio che ad oggi verrebbero da noi.
Ultima considerazione, le prime tre in classifica l'anno scorso, quindi le squadre che sono andate in champions, sono quelle che avevano i primi tre nella classifica marcatori, mertens dzeko e higuain.
Il centrocampo e' importantissimo, ma senza un bomber da 25 gol difficilmente arrivi in champions
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
70 mln più ingaggio da 8 mln. Operazione da 150 mln di euro.
Stiamo scherzando? con quei soldi prendi altri titolari più riserve di lusso.

Non ho capito....si piange perché quest'anno i top ci snobbano poi se arriva il top piangiamo lo stesso? Il Milan ha già fatto la squadra, preso Bigliail mercato è già da 10 e lode! Dovevano rifare la squadra e la società lo ha fatto. Se ora ci sono i soldi per un top non lo prendiamo?
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Non ho capito....si piange perché quest'anno i top ci snobbano poi se arriva il top piangiamo lo stesso? Il Milan ha già fatto la squadra, preso Bigliail mercato è già da 10 e lode! Dovevano rifare la squadra e la società lo ha fatto. Se ora ci sono i soldi per un top non lo prendiamo?
Bravissimo.
Biglia + Aubameyang e andiamo a Lione. Punto.
 

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Faccio un discorso diverso. Se il Napoli prendesse Aubame, farebbe una caterva di gol. Nessun dubbio. Perché il gioco del Napoli è perfetto per lui. Noi che siamo un cantiere aperto, non sappiamo ancora con che modulo giocheremo, ci vorrà del tempo per trovare la quadra e l'affiatamento. Pensi che uno come lui possa rendere al meglio? per me no. Ecco perché temo che prendendolo bruceremmo tanti ma tanti soldi.
Suso bonaventura calhanoglu andrè Silva avrà vicino. Non proprio 4 cessi.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Il Milan continua a tenere vivi i contatti con l'entourage di Aubamyang, col padre che fa l'agente. Il padre è sceso da 13 milioni a 12 netti. Il giocatore non vuole andare in Cina mentre all'estero non ci sono opportunità. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro col padre di Aubameyang per spiegargli che gli 8 milioni che offre il Milan sono più che sufficienti. Kalinic resta lì in sospeso, per ora.

Secondo Sportitalia, Aubameyang due mesi fa ha incontrato il Milan in gran segreto. I rossoneri aspettano la chiusura del mercato cinese, che rappresenta la minaccia più importante.

Corriere dello Sport in edicola oggi 8 luglio: no di Aubameyang alla Cina. Il Milan prepara l'affondo. Il Borussia Dortmund per lasciare partire chiede 80 milioni di euro.
Le fonti concordano: sta per partire la trattativa del Milan per Aubameyang. I fatti dicono che questo è stato il vero obiettivo del club per il ruolo d'attacco sin dall'inizio, ovvero quando gli attuali dirigenti non si erano ancora insediati, complice la lunga e sofferta transizione societaria, il che dice molto della chiarezza e coerenza di visione tecnica di questi dirigenti sulle necessità della squadra, non scalfita nemmeno quando, sul percorso di questi mesi, si sono profilate, più o meno concretamente, altre ipotesi, come Belotti o, per una diversa impostazione tattica, James Rodriguez. Il giocatore è stato più volte visto in azione, analizzato, valutato, contattato, incontrato, lui ed il padre procuratore, ed ovviamente contattato il club di appartenenza, di cui sono state ascoltate le richieste e la disponibilità. Da quello che si apprende, la strada per l'accordo sul cartellino non sarebbe in salita, il direttore sportivo del Dortmund ha ancora ieri dichiarato che la volontà di dialogo c'è e rimane, benché non possa essere ovviamente illimitata nel tempo, con una stagione da preparare e scelte di mercato da compiere. Le esose richieste iniziali dei tedeschi sono puramente negoziali, la cifra è trattabile, in specie se il Milan potrà presentarsi come il club con cui si deve trattare, perché quello con in mano l'accordo con il giocatore. Il nodo, se così si può dire, è qui: le richieste del giocatore sull'ingaggio sono molto elevate, il padre procuratore di Aubameyang punta ad ottenere il grande contratto della maturità per il figlio, e questo sarebbe dirimente per lui, essendo secondaria la scelta sportiva, che potrebbe privilegiare anche clubs poco prestigiosi sul piano calcistico, come le ricchissime e sconosciute squadre cinesi. Qui, come per Donnarumma, la strategia della consapevolezza, della pazienza, del dialogo, del realismo, saranno vincenti per convincere il giocatore ed il suo entourage, puntando soprattutto sulla effettiva mancanza di alternative ad una proposta del Milan, che pur si presenta importante e prestigiosa. Sono gli argomenti che il Milan deve usare quest'anno per accaparrarsi i top players, senza l'attrattiva facile della Champions League. Sul piano tecnico, il giocatore potrà piacere o meno, ma i numeri della sua carriera sono fatti indiscutibili: il giocatore è cannoniere vero, da sei anni ha scores strepitosi sul piano realizzativo, ed il gioco avvolgente di Tuchel nelle ultime due stagioni lo ha infine esaltato, benché egli abbia segnato, prima e molto, anche in altre squadre ed in altri contesti tattici. Giocatore completo e maturo, perché evoluto alla dignità di attaccante centrale da una originaria posizione di esterno offensivo, come il napoletano Mertens: lo si nota dalla eccezionale mobilità in area di rigore, che sfrutta per trovare sempre la migliore posizione per colpire in porta, sull'assist dell'esterno dal fondo del campo, o sull'invito da dietro da trequarti. È un attaccante da secondo tempo di intervento in area di rigore, dietro il compagno che è più vicino all'azione (Andre Silva, o Kalinic, perfetti in questo), di cui sfrutta il movimento per disorientare il proprio marcatore, e crearsi lo spazio sufficiente per il tap in od il colpo di testa. Completo, dicevamo: tiro alto, filtrante, a mezza altezza, da vicino, da lontano, destro, ma anche sinistro, dribbling facile e semplice, portato su una velocità di fondo elevata, colpo di testa, eccellente resistenza atletica a tackles e contrasti, che in Bundesliga non vengono lesinati, sufficientemente collaborativo con la squadra, ottima educazione tattica, che lo rende disponibile a più soluzioni di gioco offensivo, dal doppio centrale, al monocentrale con trequarti, o con compagni esterni sulla propria linea. Nostra impressione è che un compagno in area esalterebbe le sue qualità da attaccante di secondo tempo di intervento, ma la presenza di esterni offensivi non lo vedrebbe in difficoltà, come testimoniato dal Dortmund dei Reus e Dembele. Il problema del contesto tattico ideale per il giocatore è affare di Montella, possiamo dire che il problema del contesto tecnico è stato già in buona parte risolto con l'ottimo mercato fatto dal club, che ha portato giocatori nuovi e di qualità, che dovrebbero mutare lineamento tattico alla squadra. Vedremo, dunque, ma certo che con Aubameyang il profilo dell'attaccante di grande impatto realizzativo, da noi tanto invocato, sarebbe, almeno in potenza, ampiamente realizzato. :)
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,494
Reaction score
10,779
Faccio un discorso diverso. Se il Napoli prendesse Aubame, farebbe una caterva di gol. Nessun dubbio. Perché il gioco del Napoli è perfetto per lui. Noi che siamo un cantiere aperto, non sappiamo ancora con che modulo giocheremo, ci vorrà del tempo per trovare la quadra e l'affiatamento. Pensi che uno come lui possa rendere al meglio? per me no. Ecco perché temo che prendendolo bruceremmo tanti ma tanti soldi.
Magari siamo noi a non sapere che modulo adotteremo, non credo che Montella e Mirabelli non lo sappiano.
Secondo la mia opinione prendere Aubameyang sarebbe un messaggio diretto a tutto il mondo, è come dire "Siamo tornati e ora sono cavoli amari per tutti", e in questo modo anche altri grandi giocatori sarebbero più propensi a venire da noi, darebbe una piccola spinta ma decisiva in modo tale da avere il consenso di altri grandi giocatori a voler venire nel Milan, cosa che per ora ci manca tremendamente dopo anni vergognosi gestiti da quell'incapace di Galliani.
Guardiamo il gobbo Morata, che non ci ha presi in considerazione, spero per lui che la panchina di Madrid sia comoda.
In secondo luogo, Aubameyang sarebbe quel colpo mediatico che i nostri dirigenti stanno ricercando per il marketing.
Il gabonese garantirebbe tonnellate di soldi dagli sponsor e dalle magliette (io me la comprerei di corsa) sia nel mercato asiatico che in quello europeo, sarebbe il nuovo volto del Milan che riparte in maniera prepotente per riprendersi i palcoscenici che gli competono.
Inoltre col suo arrivo, lo stadio sarebbe pressochè esaurito a ogni gara interna che avremo, gli abbonamenti andrebbero a ruba (beati quelli che vivono a Milano e dintorni...), darebbe un'esplosione di entusiasmo clamoroso attorno alla squadra e alla società, ammutolendo anche questi giornalisti pagliacci ancora a libro paga di Galliani, i quali non lesinano mai a rivolgere critiche indegne a questa società che per il momento ha agito in maniera perfetta.

Il Milan continua a tenere vivi i contatti con l'entourage di Aubamyang, col padre che fa l'agente. Il padre è sceso da 13 milioni a 12 netti. Il giocatore non vuole andare in Cina mentre all'estero non ci sono opportunità. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro col padre di Aubameyang per spiegargli che gli 8 milioni che offre il Milan sono più che sufficienti. Kalinic resta lì in sospeso, per ora.

Secondo Sportitalia, Aubameyang due mesi fa ha incontrato il Milan in gran segreto. I rossoneri aspettano la chiusura del mercato cinese, che rappresenta la minaccia più importante.

Corriere dello Sport in edicola oggi 8 luglio: no di Aubameyang alla Cina. Il Milan prepara l'affondo. Il Borussia Dortmund per lasciare partire chiede 80 milioni di euro.
 
S

Sotiris

Guest
Il Milan continua a tenere vivi i contatti con l'entourage di Aubamyang, col padre che fa l'agente. Il padre è sceso da 13 milioni a 12 netti. Il giocatore non vuole andare in Cina mentre all'estero non ci sono opportunità. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro col padre di Aubameyang per spiegargli che gli 8 milioni che offre il Milan sono più che sufficienti. Kalinic resta lì in sospeso, per ora.

Secondo Sportitalia, Aubameyang due mesi fa ha incontrato il Milan in gran segreto. I rossoneri aspettano la chiusura del mercato cinese, che rappresenta la minaccia più importante.

Corriere dello Sport in edicola oggi 8 luglio: no di Aubameyang alla Cina. Il Milan prepara l'affondo. Il Borussia Dortmund per lasciare partire chiede 80 milioni di euro.

94 presenze e 79 gol nelle ultime due stagioni, Europa compresa. Non ci sono altri commenti da fare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto