- Registrato
- 15 Maggio 2018
- Messaggi
- 8,209
- Reaction score
- 2,972
Dopo avere letto questi 2 passaggi penso che si poteva pure chiudere la discussione.
Non ha neppure senso parlare con qualcuno che dice queste cose, con tutto il rispetto.
Il mondo non funziona per fortuna sul esperienza personale, ma su scienza e matematica... e in questo caso la fa da padrone la statistica.
Parlare del fatto che un tuo amico ha avuto problemi ha rilevanza zero. Così come se avessi scritto che un tuo amico non ha avuto nulla.
L'importante qui in una discussione sul vaccino e solo un calcolo di rischi/benefici.
Nient'altro. Ed e così per qualsiasi farmaco.
Ripeto. Anche se fosse stato il vaccino a rendere la tua amica cieca (spero proprio di no per lei) attualmente i dati sono NETTAMENTE a favore
Per una persona che rischia problemi agli occhi, io vaccino ne salva migliaia.
Ah, comunque te lo devo dire che il vaccino in questo caso forse non e nemmeno il colpevole del problema.
Ogni giorno ci sono uomini e donne anche giovani che hanno problemi di ogni tipo.
Per la legge dei grandi numeri (e si, si parla ancora di statistiche) e logico che qualcosa possa succedere il giorno stesso della vaccinazione...
E non e e nemmeno difficile da calcolare la percentuale di possibilità che uno abbia problemi di cuore o di trombosi nelle 48 ore successive alla vaccinazione.
In Italia ci sono annualmente sui 65.000 casi di trombosi.
Ora una persona che "doveva" avere una trombosi quest'anno aveva 1 possibilità su 365 che succeda proprio nel giorno della vaccinazione. E se estendiamo al fatto che possa succedere anche 2 giorni dopo ha 3 possibilità su 365 ovvero quasi 1/100.
Questa statistica su 65.000 trombosi a l'anno fa che statisticamente ci sono sui 650 casi di trombosi nei 3 giorni della vaccinazione in Italia in un anno (se si vaccinassero tutti gli abitanti).
Ovvio che non tutti quelli che dovevano fare la trombosi si sono vaccinati quindi le cifre si abbassano.
In meno di 2 minuti ho smontato la stragrande maggioranza delle "motivazioni" di chi non si vuole vaccinare.
Ora non conosco le cifre sui problemi agli occhi.
Devi capire che in questo caso ci vuole una correlazione vera.
Se no e come dire che non voglio bere la coca cola perché il marito di una mia amica e morto 2 ore dopo avere bevuto un bicchiere di coca cola.
e vero che le cose sono successe in quel ordine, ma non c'è mica AUTOMATICAMENTE correlazione tra i 2 fatti.
I Giornalisti che scrivono queste cose in prima pagina andrebbero radiati. La cosa giusta da fare e scrivere in prima pagina i fatti quando sono acclarati dal autopsia.
cosa che però non hai fatto tu,
perché hai riportato numeri e probabilità che scagionano il vaccino da ogni possibile causa di morte o problema post vaccinazione, e ne vai pure fiero da quanto scrivi "in meno di 2 minuti..."
Pretendi che i giornalisti debbano scrivere le cose solo dopo l'autopsia,
ma ti sei comportato esattamente come un giornalista che non aspetta l'autopsia.
Una cosa però è certa, la tua statistica ha senso, la matematica non è un'opinione,
ma non ha trovato riscontro con le trombosi di cui abbiamo notizia, poiché sono state attribuite al vaccino Astra Zeneca, tanto da sospenderne/limitarne l'uso.
E' questo l'atteggiamento che io non capisco,
se io dubito che sia stato il vaccino, dubito bada bene, tu vieni a proporre statistiche per smontare il mio dubbio...
bah